martedì, 15 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Lavori ultimati entro il 2026

Ciampino, l’amministrazione vara un doppio progetto per il Parco Aldo Moro

Ciampino, il parco Aldo Moro visto dall'alto (Google Maps)

Ciampino, il parco Aldo Moro visto dall'alto (Google Maps)

Ciampino stanzia 408mila euro per ridare nuova vita al Parco Aldo Moro. È questa la cifra complessiva che l’Amministrazione comunale di Ciampino ha destinato alla risistemazione di uno dei parchi pubblici più centrali e frequentati della città.

La decisione è stata ufficializzata con la delibera numero 51 approvata dal Consiglio comunale della città aeroportuale il 23 giugno scorso, nell’ambito dell’aggiornamento del Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2025-2027.

Si tratta di un progetto doppio: due interventi distinti, ma complementari, che andranno a completare la trasformazione del parco già avviata negli ultimi mesi.

L’obiettivo dichiarato è quello di valorizzare uno spazio verde strategico, punto di riferimento per famiglie, sportivi, anziani e bambini.

Ciampino, due cantieri al via al parco Aldo Moro nel 2025

Il primo dei due interventi previsti sarà incentrato sulla messa in sicurezza della villetta interna al parco.

Si tratta di una struttura ormai datata, che necessita di interventi urgenti per tornare fruibile.

Per questa voce, il Comune di Ciampino ha messo a bilancio 180mila euro, fondi in parte provenienti da una richiesta di contributo ministeriale, giunta ormai alla fase conclusiva dell’iter.

Il secondo intervento, già completamente finanziato, prevede invece lavori di manutenzione straordinaria e la copertura del campo di bocce situato nella stessa area.

Il costo previsto è di 220mila euro. A finanziare questo lotto saranno risorse derivanti da fondi anticipati dall’impresa edile Iresa, a scomputo.

Entrambi i cantieri prenderanno avvio nel corso del 2025, mentre la loro conclusione è attesa entro l’anno successivo, il 2026.

Il parco Aldo Moro di Ciampino in continua trasformazione

Negli ultimi mesi, il Parco Aldo Moro è stato interessato da una serie di interventi che ne hanno profondamente modificato l’aspetto e le funzioni.


Leggi anche: Ciampino, nel parco Moro (ampliato) nascerà una nuova grande area gioco/fitness


 

Dai lavori di rifacimento del patrimonio arboreo alla creazione di nuove aree gioco per bambini, passando per l’introduzione di una zona sportiva dedicata al calisthenics, il parco ha progressivamente cambiato volto, diventando sempre più attrattivo per diverse fasce di popolazione.

Il progetto con la mappa con il posizionamento dei vari attrezzi e aree gioco all'interno del parco Aldo Moro di Ciampino
Il progetto con la mappa con il posizionamento dei vari attrezzi e aree gioco all’interno del parco Aldo Moro di Ciampino

L’area, situata nel cuore di Ciampino, a pochi minuti dall’aeroporto, è uno snodo verde fondamentale per il tessuto urbano.

La riqualificazione avviata è stata spesso accompagnata da una crescente attenzione dei residenti e delle associazioni locali, che hanno più volte sollecitato interventi strutturali e manutentivi.

Un bene comune da valorizzare

La scelta di puntare ancora su Parco Aldo Moro rappresenta un ulteriore tassello nel disegno più ampio di rigenerazione urbana avviato dall’Amministrazione comunale di Ciampino.

Non si tratta solo di un intervento estetico o funzionale, ma di una presa in carico di uno spazio pubblico che, negli anni, ha rischiato il degrado.

La copertura del campo di bocce, ad esempio, mira a rendere fruibile l’impianto anche nei mesi invernali e in caso di maltempo, rispondendo alle esigenze di una comunità di utenti storicamente attiva.

La messa in sicurezza della villetta, invece, potrebbe aprire nuovi scenari sull’utilizzo dello spazio, da adibire eventualmente a sede per attività culturali, educative o di aggregazione sociale.

Un futuro da costruire

Il doppio progetto da 408mila euro non è solo una questione di lavori pubblici, ma un investimento in capitale sociale.

Restituire pienamente il Parco Aldo Moro alla cittadinanza significa garantire spazi di incontro, svago e sport gratuiti e accessibili, in una città che, stretta tra le rotte aeree e l’espansione urbana, ha bisogno di punti fermi ambientali.

Ora si attende l’effettivo avvio dei lavori.


Leggi anche: Ciampino, una nuova grande area gioco-fitness-calisthenics al parco Moro già entro agosto

01/07/2025
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

Rinviata al 2026, causa lavori in piazza di Corte

Ariccia, la "Sagra della Porchetta 2025" non si farà. Accordo coi produttori, meglio rinviarla che snaturarla

Ariccia, la

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano
Castelli Romani, una vera e propria "gang dai colletti bianchi" con avvocati, consulenti, commercialisti e persino un direttore di banca è stata sgominata...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

A Poggio Santa Lucia detto "Le Mole"

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova

Albano, dopo 8 anni Acea porta l'acqua potabile alla lottizzazione sull’Appia Nuova
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

A Fontana di Papa

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

Ariccia, nasce l'isola ecologica al posto di un vecchio impianto: doppio vantaggio per i cittadini

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.