Un programma minimalista, nulla di eclatante, come del resto ci hanno abituato i vari commissari che si sono succeduti ad Aprilia, quando si tratta di finanziare manifestazioni popolari.
Anche l’attuale ‘triade’ sembra impegnata più al risanamento delle casse che al sano svago dei cittadini. E non potrebbe essere altrimenti, visto che sono in realtà un organo tecnico e non politico.
Il programma dell’estate apriliana prevede due manifestazioni principali e un evento aggiuntivo.
Le Notti bianche (Shopping Days) di Aprilia
Gli “Shopping Days 2025” si terranno nelle serate dei giovedì di luglio, nei giorni del 3, 10, 17 e 24 luglio 2025.
Queste serate, conosciute anche come “Notti bianche” prevedono esibizioni di gruppi musicali in Piazza Delle Erbe, Piazza Marconi, Via Dei Lauri e Piazza Roma, e un mercatino dell’antiquariato in Piazza Roma.
Durante questi giorni, dalle ore 20 alle ore 24, sarà istituita un’isola pedonale in Piazza Roma, Via Dei Lauri, Via Degli Aranci (tratto compreso tra via Rossetti e via Degli Oleandri) e Via Marconi (tratto compreso tra via Nenni e via Dei Lauri).
Sarà inoltre consentita l’occupazione di suolo pubblico antistante gli esercizi commerciali per l’esposizione di prodotti e la somministrazione di alimenti e bevande.
Prevista anche l’installazione di attrazioni dello spettacolo viaggiante in Piazza Roma.
Agosto ad Aprilia con “Il Cinema sotto le stelle”
Il “Cinema Sotto Le Stelle 2025” animerà le serate dell’1, 4, 6, 8, 18, 20, 22, 25, 27 e 29 agosto 2025.
Le proiezioni si svolgeranno presso il parco “Falcone e Borsellino” di via dei Mille, dove si terranno 5 delle 10 proiezioni e presso piazza della “Comunità Europea”, nel quartiere Europa, dove saranno effettuate le altre 5 proiezioni.
Un evento aggiuntivo, “Legami – Musica, scena e colori”, organizzato dalle associazioni “Arte Mediterranea”, “Diapason” e “Loro di Napoli”, si terrà venerdì 4 luglio 2025, dalle ore 20:30 alle ore 22:30, presso l’atrio della scuola d’infanzia annessa all’Istituto Comprensivo “Arturo Toscanini”.
Aprilia Estate 2025, al costo di circa 25mila euro
Il piano economico complessivo per la rassegna “Aprilia Estate 2025” ammonta a € 24.743,98, interamente coperti da un contributo del Comune di Aprilia.
Per quanto riguarda gli “Shopping Days“, le uscite totali previste sono di € 6.447,98.
Le voci di costo includono rimborsi per prestazioni artistiche e realizzazione manifestazioni (€ 3.000,00), diritti d’autore (€ 1.127,98), oneri di sicurezza (€ 2.000,00), realizzazione del piano Safety & Security (€ 300,00) e spese amministrative (€ 20,00).
Il “Cinema Sotto Le Stelle” ha un piano economico di € 18.296,00.
Le spese comprendono il noleggio di proiettore, schermo, impianto audio e personale addetto alle proiezioni (€ 16.500,00), diritti d’autore (€ 454,00) e trasporto e sistemazione delle sedute nei luoghi delle proiezioni (€ 1.342,00).
Il contributo comunale di € 24.743,98 per la realizzazione degli eventi “Shopping Days” e “Cinema Sotto le Stelle” sarà erogato all’Associazione “Pro Loco di Aprilia”, con un acconto del 70% e il restante 30% a rendicontazione delle spese sostenute.
Aprilia, pochi soldi e poche idee
Del resto da anni l’Aprilia Estate è tornata una rassegna di basso profilo. La mancanza di fondi è quella che obbliga a programmi molto dimessi.
In realtà, come insegnano molti comuni vicini ad Aprilia, la possibilità di fare qualcosa di più ci sarebbe, attingendo ai vari bandi regionali ai quali, non si capisce perché, Aprilia partecipa raramente.
Eppure l’apriliano d’estate esce volentieri la sera a fare i cosiddetti quattro passi. Con l’aumento enorme delle temperature, la brezza serale in strada è assai gradevole, magari in attesa che in camera da letto la temperatura torni a livelli ‘umani’.
Si spera in qualche iniziativa privata, come le feste di quartiere.
Per il momento, accontentiamoci. E buona estate!
Leggi anche: