Centro storico di Latina da nero a grigio
La trasformazione del centro storico di Latina prosegue dunque e si avvia verso le battute finali.
Dopo la colata di asfalto nero che aveva suscitato dubbi anche all’interno dell’amministrazione di Latina, in questi giorni le strade pedonali del centro stanno assumendo una tonalità grigia grazie alla posa di una resina tecnica studiata per schiarire la superficie.
Chissà ufficialmente come si chiama la tonalità di grigio scelta dai progettisti?
La fase più discussa dei lavori, quella relativa all’asfaltatura nera del Corso, aveva infatti suscitato perplessità diffuse, alimentando critiche sui social e da parte di alcune forze politiche.
In particolare, Italia Viva ha attaccato duramente la scelta cromatica e progettuale dell’intervento.
“Dopo l’asfalto nero come la pece, adesso sul Corso di Latina arriva una resina grigia, spenta, triste – ha scritto il partito in una nota –.
Un restyling che sa di improvvisazione, senza alcuna visione estetica né rispetto per il cuore della città. Bastava poco per ripensare un Corso moderno, elegante, vivo”.
L’assessore Muzio difende le scelte
Alle polemiche ha risposto l’assessore ai Lavori pubblici Annalisa Muzio, che ha difeso la bontà delle scelte tecniche e ha replicato duramente alle accuse.
“Leggo le ennesime critiche ai lavori del Centro Storico – ha dichiarato –. Critiche che, come spesso accade, arrivano da chi evidentemente ha scarsa attitudine alla lettura e ancora di più ha difficoltà con la memoria”.
Muzio ha ricordato che la posa della resina era stata annunciata già settimane fa, in un comunicato pubblico del 7 giugno:
“Spiegavamo cosa sarebbe stato fatto, compresa la posa della resina, scelta tecnica ben ponderata per ottimizzare i risultati ed ottenere un effetto più chiaro dell’asfalto, così come abbiamo sempre affermato”.
L’assessore del Comune di Latina ha inoltre sottolineato come il progetto sia stato condiviso anche con professionisti vicini all’area politica che oggi critica l’intervento:
“Tra i progettisti incaricati sulla pianificazione del centro – ha aggiunto Muzio – c’è proprio un membro della loro stessa area politica”.
Lavori verso la fine, polemiche in crescendo
Nel suo intervento, Muzio ha anche evidenziato l’operatività dell’attuale amministrazione in contrasto con l’immobilismo del passato:
“Capisco lo stupore davanti a lavori che si fanno davvero – ha detto –. Ma soprattutto capisco il nervosismo crescente di chi, come certi esponenti del PD e del centrosinistra, si trova a guardare da bordo campo mentre le cose accadono”.
Al di là del dibattito politico, il restyling del centro storico di Latina, che prevede nuovi arredi urbani, illuminazione e pavimentazione, si avvia dunque alla conclusione.
Resta da capire se il risultato finale riuscirà a convincere non solo l’amministrazione, ma anche cittadini e commercianti, finora divisi tra fiducia e delusione.
Intanto nella scelta della tonalità di grigio abbiamo volutamente evitato il “grigio topo” che sarebbe un po’ umiliante per il centro storico di Latina, ma che (siamo certi) sarà il più gettonato sui social.
Leggi anche: La colata di asfalto nero nell’isola pedonale di Latina lascia di stucco lo stesso Comune