Ad Anzio le tariffe per i parcheggi sono differenziate a seconda delle zone, con l’area del porto più costosa delle altre.
I parcheggi al porto di Anzio
Partiamo dal parcheggio in piazzale Marinai d’Italia, dove è stata introdotta una nuova tariffa giornaliera: sarà possibile sostare per l’intera giornata al costo di 20 euro. Il costo orario è invece di 3 euro l’ora h24 dall’1 giugno al 30 settembre.
L’amministrazione comunale di Anzio, a integrazione della delibera di giunta che ha regolamentato le aree di sosta di piazzale Marinai d’Italia e via Molo Pamphili, ha chiarito che quest’ultima resta accessibile esclusivamente tramite abbonamento.
I parcheggi di via Molo Pamphili ad Anzio sono dunque accessibili solo per chi ha un abbonamento. Ecco le tariffe: 48 euro settimanali, 128 euro mensili e 248 euro trimestrali.
“Ho letto molte cose fuori luogo – dichiara il sindaco Aurelio Lo Fazio – in ogni città ci sono tariffe differenziate a seconda delle zone e ad Anzio abbiamo fatto nel medesimo modo, fornendo fra l’altro diverse alternative, dalle aree di parcheggio gratuite al servizio navetta”.
“Ci sono aree, come piazzale Marinai d’Italia e via Molo Pamphili sulle quali il Comune paga una concessione – aggiunge l’assessore alle finanze, Antonino Buscemi – anche per questo la tariffa non può essere come quella delle altre vie”.
La tariffa per la sosta nei parcheggi del centro di Anzio
La tariffa per la sosta nel centro di Anzio è pari a 50 centesimi per mezz’ora e 1 euro per un’ora e per quelle successive, con validità dalle 9 alle 22 per tutto l’anno.
Le stesse tariffe si applicano, ma con modalità stagionali, in via Calabria, Riviera Zanardelli, via Fanciulla d’Anzio, Riviera Mallozzi, via Re Latino, piazza Lavinia, viale Virgilio e nel parcheggio di via Ardeatina (fronte caserma Santa Barbara).
In queste aree la sosta è a pagamento dalle 9 alle 22 tutti i giorni fino al 30 settembre; nei giorni di sabato e domenica dall’1 ottobre al 31 marzo.
Sono disponibili abbonamenti settimanali al costo di 20 euro, quindicinali a 35 euro, mensili a 60 euro, trimestrali a 120 euro e semestrali a 180 euro. A ciascun abbonamento vanno aggiunti 8 euro per i costi di produzione.
A piazzale Marinai d’Italia la tariffa è di 3 euro l’ora h24 dall’1 giugno al 30 settembre; nel resto dell’anno, dall’1 ottobre al 31 maggio, si applica la tariffa di 1 euro l’ora, dalle 8 alle 22.
Aree di parcheggio gratuite e servizi navetta
Sono attive due aree di parcheggio gratuite a ridosso del centro: La Piccola e viale Mencacci, con una disponibilità complessiva di 500 posti auto.
Fino al 31 luglio, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, è operativa una navetta gratuita dall’area di parcheggio ad Anzio 2 (fronte commissariato) fino a La Piccola e al centro, dalle 20 alle 00.30.
Il servizio sarà attivo tutti i giorni dall’1 al 31 agosto e anche nei giorni 5, 6 e 7 settembre con gli stessi orari.
È inoltre disponibile, per la prima volta in collaborazione con il Comune di Nettuno, una navetta gratuita che collega quotidianamente Anzio e Nettuno dalle 19 alle 2, fino al 31 agosto e anche nei giorni 5 e 6 settembre.
Leggi anche: Estate: una navetta gratuita tra Anzio e Nettuno