Un denso fumo nero si è sprigionato dall’edificio di Piazza dei Bersaglieri, che ospita la stragrande maggioranza degli uffici comunali.
Sul posto sono giunti i Vigili del fuoco. Sono state fatte allontanare automobili e persone.
Incendio agli archivi ufficio Tributi del Comune di Aprilia
Le fiamme avrebbero attaccato i locali dell’archivio dell’Ufficio Tributi. Sono locali presenti nel seminterrato dell’edificio comunale.
In teoria quei locali dovrebbero contenere documenti relativi a vari uffici comunali presenti a Piazza dei Bersaglieri, come Tributi, Anagrafe, Urbanistica, Lavori pubblici, Ambiente, Cimitero, e altre categorie di uffici tecnici.
Le fiamme sono state tenute sotto controllo dai Vigili del fuoco. Naturalmente è però presto per quantificare i danni.
La causa che ha originato l’incendio all’archivio del Comune di Aprilia potrà essere individuata solo in seguito. Ci vorrà una attenta indagine, coordinata tra Vigili del Fuoco e Forze dell’ordine.
Un incendio all’archivio comunale avvenne anche circa una decina di anni fa al Comune di Ardea e molti documenti ‘andarono in fumo’, comportando in seguito alcune difficoltà amministrative.
Aprilia non ha pace
Il pensiero va naturalmente alla delicata situazione che sta vivendo Aprilia dopo gli arresti politico-criminali dello scorso anno.
La città è commissariata, gli arresti hanno provocato anche un vuoto nella ‘dirigenza’ del crimine e varie bande si starebbero contendendo il mercato della droga sul territorio di Aprilia e zone limitrofe.
In realtà la città è piuttosto tranquilla. La percezione di ‘pericolo’ è avvertita più da chi non vive la realtà apriliana e questo, purtroppo, comporta una crescente brutta ‘immagine’ per la città pontina.
Naturalmente potremmo essere davanti ad un ‘semplice incidente. Magari è il classico incendio originato da un malfunzionamento nell’impianto elettrico.
La delicatezza del momento, ripetiamo, porta purtroppo dei timori sulla possibilità di un incendio causato volontariamente. Anche se quest’ultima ipotesi è probabilmente la più inverosimile.
Oggi, infatti, gli uffici comunali lavorano informatizzando le procedure e la relativa documentazione, il rischio di perdere documenti importanti è limitato. Difficile, comunque, che qualche ‘evasore’ ne possa trarre vantaggio.
Leggi anche: Forte boato nella notte ad Aprilia, preoccupazione e paura: ecco cosa è successo