Il rogo, sulla cui natura non è stata ancora fatta chiarezza, se doloso o un corto circuito, ha portato alla distruzione di tre auto di servizio dell’ente, utilizzate dai messi comunali per le notifiche. Fortunatamente l’archivio non è stato intaccato.
Ordinanza del Comune di Aprilia: ecco gli uffici chiusi
In seguito all’evento, la Commissione Straordinaria che è in questo momento alla guida del Comune di Aprilia ha emesso l’ordinanza n. 3, disponendo la chiusura temporanea per la giornata fino all’11 luglio di diversi uffici.
L’aria non è salubre, gli impianti sono compromessi e soprattutto non si può accendere l’aria condizionata.
Sono coinvolti nella sospensione temporanea i seguenti servizi:
- Protocollo Generale,
- Stato Civile,
- Anagrafe,
- Messi Comunali,
- Tributi,
- Ecosportello
- Ufficio Elettorale.
L’ordinanza evidenzia la necessità di «intervenire in via d’urgenza a tutela dell’incolumità delle persone e al ripristino delle condizioni di sicurezza e salubrità nei locali interessati, a tutela dei dipendenti e dell’utenza».
Dove saranno trasferiti gli uffici interessati all’incendio
Per limitare i disagi, alcuni uffici interessati ai danni provocati dall’incendio sono stati temporaneamente trasferiti in sedi alternative:
- Protocollo Generale e Anagrafe: Piazza Roma 1
- Stato Civile ed Elettorale: terzo piano di Piazza dei Bersaglieri
- Messi Comunali e Tributi: quinto piano di Piazza dei Bersaglieri
- Ecosportello: presso Progetto Ambiente
Anche se non è chiaro quando questi uffici saranno di nuovo operativi nella loro nuova temporanea sede.
Alcune persone che si sono recate ad esempio alla sede del Comune di Piazza Roma per rivolgersi all’Ufficio anagrafe, hanno trovato tutto chiuso, al momento senza possibilità di avere informazioni.
Il Comune di Aprilia informa che «coloro che hanno preventivamente fissato un appuntamento verranno contattati dai Responsabili degli Uffici per fornire le informazioni necessarie a garantire l’erogazione del servizio o per posticipare eventualmente l’appuntamento», sottolineando che «verrà profuso il massimo consentito impegno al fine di minimizzare il disagio».
L’ordinanza, adottata ai sensi dell’articolo 54 del Testo Unico degli Enti Locali, è stata motivata dall’urgenza di «assumere ogni iniziativa volta alla salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata», dopo aver sentito il Segretario Generale e i dirigenti degli uffici interessati.
La cittadinanza sarà tempestivamente aggiornata sul ripristino delle normali attività o su eventuali proroghe della chiusura qualora fossero necessarie.
Le indagini sull’incendio al Comune di Aprilia
Le indagini sono innanzitutto concentrate sulla possibilità di capire se l’incendio che ha interessato i locali del seminterrato siano di origine dolosa o sia soltanto un incidente, magari dovuto al malfunzionamento di un impianto elettrico o di un’automobile lì parcheggiata.
Nei momenti successivi all’allarme si sono recati sul posto sia i Carabinieri che gli agenti di Polizia del nuovo Commissariato appena inaugurato.
E sarà proprio la Polizia a portare avanti le indagini.
Come primo atto sono stati ascoltati sul posto i testimoni e si è cercato di reperire le registrazioni delle telecamere di tutta la zona. Molte infatti sono le attività commerciali presenti nella zona.
Leggi anche: Incendio al Comune di Aprilia, evacuati gli uffici: mistero sulle cause