Il sondaggio, che misura il livello di approvazione dei cittadini verso l’amministratore in carica senza fare riferimento all’appartenenza politica, mostra un calo generalizzato dei consensi rispetto al momento elettorale.
La sindaca di Latina: il sondaggio registra un calo
Nel sondaggio de Il Sole 24 Ore, tra i sindaci in calo di consensi c’è la sindaca di Latina Matilde Celentano. Celentano si posiziona al 24° posto su 97 con il 57% dei consensi, in netto calo rispetto al 70% registrato il giorno della sua elezione.
Il dato del sondaggio riflette una tendenza che coinvolge molti sindaci italiani, anche quelli meglio classificati, e indica una certa disillusione dell’elettorato rispetto alle aspettative iniziali.
Ancora più marcata la flessione per il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, che si piazza all’89° posto con il 47%, seppure in leggera risalita rispetto alla rilevazione dello scorso anno.
Un dato che conferma la difficoltà, soprattutto nelle grandi città, di mantenere un alto gradimento durante il mandato amministrativo.
Il governatore del Lazio: male i risultati del sondaggio
Il quadro regionale che emerge dal sondaggio non appare più confortante. Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca chiude la classifica dei governatori con il 44% di approvazione, in calo del 3,5% rispetto all’anno precedente e di ben 10 punti rispetto a due anni fa. È il dato più basso tra tutti i presidenti delle Regioni italiane presi in esame.
Le modalità del sondaggio sul gradimento di sindaci e governatori
Il Governance Poll 2025 ha preso in considerazione 97 Comuni capoluogo e le Regioni in cui è prevista l’elezione diretta del presidente.
Il sondaggio si è svolto tra aprile e giugno 2025 con interviste a campioni rappresentativi di 600 elettori per ogni Comune e 1.000 per ogni Regione.
Lo strumento non misura le intenzioni di voto future, ma il livello di gradimento personale dell’amministratore in carica, valutato sulla base dell’operato percepito dai cittadini.
I più graditi tra sindaci e governatori secondo il sondaggio
Tra i risultati nazionali, Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia) guida la classifica dei presidenti di Regione con il 66,5% dei consensi, seguito da Luca Zaia (Veneto) al 66% e da Alberto Cirio (Piemonte) al 59%.
Tra i sindaci, Marco Fioravanti (Ascoli Piceno) è il più apprezzato con il 70%, seguito da Michele Guerra (Parma) al 65%, e a pari merito al terzo posto Vito Leccese (Bari) e Gaetano Manfredi (Napoli), entrambi al 61%.
Leggi anche: Roma e Latina: una scende, l’altra sale nella classifica 2024 sulla Qualità della vita