La società sportiva del presidente Franca Del Vecchio è inarrestabile. Dopo aver vinto i due titoli provinciali nelle categoria Under 12 ed Under 13 dei rispettivi campionati di pallavolo UISP della provincia Lazio sud-est ha dominato anche la categoria di Eccellenza femminile della Federazione Italiana Pallavolo, laureandosi con pieno merito Campione Provinciale Fipav Under 12 nella finalissima contro la società pluriscudettata Volleyrò (2-0 il finale per le pometine). Questo gruppo ha iniziato a fare bene fin dallo scorso anno. Solo dodici mesi fa conoscevamo sulla nostra testata una parte di questo team fatto di cinque ragazze che vinceva nel maggio 2015 il titolo di eccellenza Under11 Fipav 4×4. Chiediamo al team manager Simone Bellagamba qual’ è il segreto di Pallavolo Pomezia che dopo questo titolo è la società di pallavolo più vincente del territorio: “Da due stagioni tutte le nostre giovani dall’under 16 all’under 11 vengono impegnate molte ore in palestra con staff di allenatori molto qualificati. La società investe facendogli fare tanti campionati. Nello specifico del gruppo che seguo e che ha già vinto tutti e due i campionati di categoria posso dire che a settembre scorso la squadra è stata iscritta a tre campionati. Il risultato? Ha fatto un secondo posto in Under 13 UISP (dove ha vinto sempre Pallavolo Pomezia come pubblicato sulla nostra testata, ndr); nel campionato Under 12 UISP dove appunto è divenuta campione provinciale il 27 maggio scorso e nell’Under 12 di eccellenza FIPAV. La vittoria in questa categoria è stata la ciliegina sulla torta di una stagione molto intensa e per questo vale la pena citare le 12 atlete protagoniste, che non sono state selezionate e che solo per il loro costante impegno hanno raggiunto questi brillanti risultati. Le 12 ragazze, tutte di Pomezia, sono : Sara Pompei, la piccolina del gruppo classe 2005, e poi le 2004 Elisa Aracri, Ilaria Bellagamba, Michela Cerulli, Giulia De Marchi, Sofia Filippi, Giulia Gorga, Eleonora Iacovone, Martina Luzi, Rebecca Proietti, Giulia Santoro e Sabrina Termite. Non ci scordiamo dello staff composto dagli allenatori Giuseppe Scopetta e Barbara Marotta.” La cronaca della finale risulterebbe sterile se non si guardasse al cammino fatto dalle due contendenti. Pallavolo Pomezia e Nomentano Volleyro’ sono arrivate all’appuntamento finale perdendo una sola gara, ed entrambe nel periodo di regular season. Nei quarti e nelle semifinali hanno eliminato le pretendenti al titolo perdendo entrambe un solo set. Quindi sembrerebbero due squadre alla pari. Ma, soltanto, ad un occhio distratto. Infatti gli addetti ai lavori davano un pronostico univoco: Volleyro’ è una società che negli ultimi tre anni ha vinto sei scudetti nelle categorie Under 16 e 18 femminile. Ha appena raggiunto la serie A di pallavolo femminile. Volleyro’ ha impianto di proprietà, sponsor, allenatori di prestigio internazionale. Soprattutto seleziona le proprie atlete con anni di meticoloso lavoro altrimenti non sarebbero vittoriose nelle finali di eccellenza di tutte le altre categorie. In quasi tutte le finali. Pallavolo Pomezia, con tutte le difficoltà di palestre del proprio territorio e con poche atlete ha fatto lo “scherzetto”. Il risultato della finale parla chiaro: due a zero e trionfo delle bianconere pometine. La partita in realtà non è stata semplice. Soprattutto il primo set dove le bianconere si sono trovate sotto 5-1 e 7-2; poi piano piano, con molta pazienza si è impattato sul 12-12. La situazione di parità permaneva fino al 19-19. Poi un black-out delle pometine le portava 22-19 e 23-20. Tutto sembrava difficile. Ma il coach Scopetta che credeva fermamente nelle capacità delle sue atlete con un decisivo time-out spronava le sue atlete che compievano l’impresa imponendo un passivo di 5-1 alle titolate avversarie. Nella seconda frazione, invece, salvo una momentanea situazione di pareggio iniziale, non c’è stata mai storia , con Pallavolo Pomezia sempre avanti per mezzo di un attacco efficace ed una difesa impenetrabile. Il boato finale del pubblico sanciva il giusto premio del folto pubblico che ha riempito il palazzetto di Monterotondo sabato scorso. Le ragazze venivano abbracciate dai propri nonni, genitori ed amici arrivati in gran numero da Pomezia. La festa è continuata presso la Parrocchia Regina Mundi di Torvajanica Alta dove durante la Festa della Santa Padrona della Parrochia, col permesso del Parroco Don Giorgio, è stata fatta salire sul palco tutta la squadra che ha ricevuto l’applauso anche della propria città o almeno di una parte di essa viste le migliaia di persone che venivano anche da altri quartieri per vivere una serata diversa. Il gruppo Under 12 di Pallavolo Pomezia, dopo un giorno di riposo, è tornato in palestra. Ha assorbito in fretta la “sbornia” del secondo titolo vinto e si è messa a preparare il prossimo obiettivo: le finali nazionali Uisp Under 12. Lo scorso anno, molto piccole ed inesperte, le pometine sono arrivate quinte. Quest’anno il difficile obiettivo è entrare nei primi quattro posti. Peraltro andranno a Rimini anche le ragazze dell’Under 13 molto decise a farsi valere a loro volta dopo la vittoria sul territorio provinciale.