sabato, 9 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Irregolarità  e attività  di notte?

‘Bio’masse Genzano: lavori già  in corso? Chiesto incontro urgente con il Comune

‘Bio’masse Genzano: lavori già  in corso? Chiesto incontro urgente con il Comune

Un incontro con Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale sul progetto di centrale a cosiddette ‘bio’masse in via degli Artigiani a Genzano. Lo chiede il Comitato Genzano SOStenibile, che rilancia i gravi dubbi sulla bontà del progetto e annuncia di conoscere ulteriori presunte irregolarità. Ma, soprattutto, i cittadini parlano di alcune presunte attività preparative all’avvio dell’impianto eseguite di notte.

Il progetto, previsto assai vicino all’area archeologica della Villa degli Antonini, punta a produrre elettricità con motori che brucerebbero prevalentemente grasso e scarti delle porchette. Prosegue così la mobilitazione civica, dopo la riunione tra cittadini di mercoledì 28 settembre, presso l’anfiteatro dell’Olmata, il Comitato Genzano SOStenibile ha diramato una nota in cui lancia un forte appello agli amministatori comunali chiedendo un incontro urgente. Di seguito i contenuti del comunicato inviato dopo la rinunione dei cittadini, alla quale hanno partecipato anche il presidente del Consorzio della Zona Artigianale e di esponenti del Comitato Civico di Montecagnoletto.

 

LAVORI GIÀ IN CORSO?

“L’incontro è stato estremamente proficuo – dice il Comitato soddisfatto dell’assemblea del 28 settembre – in quanto ci ha permesso di ricevere informazioni di prima mano da parte di alcuni coraggiosi cittadini, residenti in prossimità dell’impianto, che già da tempo avevano denunciato alle autorità competenti attività anomale e possibili irregolarità nell’utilizzo dei capannoni interessati dal contestato impianto. Grazie alla loro circostanziata testimonianza (che ci premureremo naturalmente di verificare punto per punto) risulta che attività di stoccaggio dei materiali, grassi e altri prodotti di origine animale per la futura combustione – racconta il Comitato -, sarebbero già in atto da tempo, con una rottura di una pompa e conseguente sversamento di liquidi nel novembre 2015; e che addirittura una prova di avvio dei motori sarebbe già stata effettuata, con forte rumore e odori sgradevoli, in assenza di qualsiasi autorizzazione a noi nota”.

 

SI LAVORA DI NOTTE?

“Gli stessi residenti – prosegue la nota di Genzano SOStenibile – hanno segnalato attività in orari notturni, la presenza di una cella frigorifera per usi imprecisati, cisterne contenenti liquidi infiammabili, canne fumarie a pochi metri dalle abitazioni e perfino canne di aspirazione e ispirazione poggianti su un tetto con copertura in lastre d’amianto , probabilmente deteriorate. Per non parlare dello spreco di acqua che servirà per il raffreddamento dei motori e dei problemi di smaltimento edepurazione delle acque stesse”.

NUOVA ASSEMBLEA IL 3 OTTOBRE… ASPETTANDO LE CARTE

“Anche per questi motivi, questo comunicato va letto come una lettera aperta di invito urgente sia per l’attuale amministrazione che per quella passata e tutte le forze politiche – si legge ancora nella nota stampa – nonché cittadini e movimenti a intervenire nella riunione che convocheremo per lunedì 3 ottobre alle ore 19 proprio nei pressi dell’impianto, esattamente in Viale degli Artigiani 49. A tal proposito abbiamo naturalmente accolto con soddisfazione il recente preavviso di diniego all’impianto presentato dall’amministrazione comunale di Genzano, in merito a lacunosità nella richiesta, e metteremo a disposizione delle autorità, qualora comprovate, le ulteriori irregolarità di cui siamo venuti a conoscenza. Ricordiamo che siamo in attesa ancora di entrare in possesso della documentazione regolarmente richiesta il cui termine scade tra circa quindici giorni. Non escludendo future mobilitazioni pubbliche – conclude il messaggio del Comitato – per far sentire la voce della cittadinanza contro l’apertura di impianti a biomasse sul nostro territorio”.  

30/09/2016
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni
Primo piano
Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Daniele Garozzo, portabandiera

Il sindaco Stefano Cecchi:

Il sindaco Stefano Cecchi: "Scuole, sport, teatro, ex mattatoio e ostello: così cambierò Marino"

Intervista al primo cittadino

Attenzione: installato nuovo autovelox a Pomezia

Attenzione: installato nuovo autovelox a Pomezia

Tra Pomezia e Torvaianica Alta

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud

Coi fondi del Ministero della Cultura

Pomezia avrà il suo primo teatro comunale da 500 posti (più fiera): in arrivo 9,1 milioni di € PNRR

Pomezia avrà il suo primo teatro comunale da 500 posti (più fiera): in arrivo 9,1 milioni di € PNRR

Nuovo polo culturale di Roma sud

Addio alla bomba ecologica

La Regione procederà alla bonifica della Eco X di Pomezia: fondi nel bilancio 2024/26

La Regione procederà alla bonifica della Eco X di Pomezia: fondi nel bilancio 2024/26
La Regione procederà alla bonifica della Eco X di Pomezia, addio alla bomba ecologica: parliamo dell'azienda di recupero e smaltimento rifiuti situata...

Troppi prelievi diretti

Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri anche nei 3 mesi autunnali

Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri anche nei 3 mesi autunnali

Interessata gran parte della città

Latina, via alle pulizie dei marciapiedi. Il calendario dei divieti di sosta temporanei

Latina, via alle pulizie dei marciapiedi. Il calendario dei divieti di sosta temporanei
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

87esimo posto nella classifica del Sole 24 Ore

Classifica "Qualità della vita": Latina scende sempre più nel sud

Classifica

Ai Pratoni del Vivaro

Il Parco dei Castelli Romani a caccia di bracconieri in azione a Rocca di Papa

Il Parco dei Castelli Romani a caccia di bracconieri in azione a Rocca di Papa
Il Parco dei Castelli Romani a caccia di bracconieri in azione a Rocca di Papa, ai Pratoni del Vivaro: è quanto riporta una nota stampa. "I Guardiaparco...

Comunicato della Protezione civile del Lazio

Da stanotte arriva la pioggia sul Lazio. Allerta meteo "gialla"

Da stanotte arriva la pioggia sul Lazio. Allerta meteo

Ora nelle mani della Lipu

Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro

Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro
Il Parco dei Castelli soccorre un airone guardabuoi ai Pratoni del Vivaro,segnalato in difficoltà, ora nelle mani della Lipu, è quanto riporta una nota...

Il provvedimento

Latina ferma l'iter di autorizzazione alla centrale biometano di Borgo Carso

Latina ferma l'iter di autorizzazione alla centrale biometano di Borgo Carso

Sotto la lente i prelievi di Acea e Vaticano

Lago Albano, -2 centimetri a novembre: è partito il tavolo di controllo degli Enti Pubblici

Lago Albano, -2 centimetri a novembre: è partito il tavolo di controllo degli Enti Pubblici
Informazione pubblicitaria

È nata la LBP, Associazione Liberi Protagonisti Bancari

Costituita tra soci della Banca Popolare del Lazio

La trattativa è in salita

Marino, riapre la rivendita dei Trappisti: un costruttore (di quartieri-residenziali) punta la Tenuta

Marino, riapre la rivendita dei Trappisti: un costruttore (di quartieri-residenziali) punta la Tenuta

3 dicembre

Castel Gandolfo, a passeggio al lago (a 5 €) con la Fidal per acquistare attrezzi sportivi

Castel Gandolfo, a passeggio al lago (a 5 €) con la Fidal per acquistare attrezzi sportivi
Castel Gandolfo, a passeggio al lago (a 5 €) con la Fidal per acquistare attrezzi sportivi al servizio del territorio e della comunità, l'iniziativa...

Giovedì 30 novembre ore 18 in videoconferenza

Disastri idrogeologici, rischi anche ai Castelli? Il climatologo Luca Mercalli ospite di Italia Nostra

Disastri idrogeologici, rischi anche ai Castelli? Il climatologo Luca Mercalli ospite di Italia Nostra
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.