Il Dilettanti Falasche vince in casa contro l’Agora Santa Rita con il punteggio di tre a due. Una partita a senso unico nel primo tempo per i padroni di casa. Il primo gol al ventesimo su traversone da sinistra Farruggia colpisce a colpo sicuro lasciato solo. Al 35′ uno due rapido al limite dell’area e raddoppio del Falasche con Fiorini: sul due a zero si chiude il primo tempo. Nella ripresa pronti-via e al 10′ il 3 a 0 lo realizza Gentile dopo un’azione solitaria. L’Agora reagisce e comincia a giocare: palo di Critelli a botta sicura e al 30′ arriva il gol di Comandini su bella conclusione al volo. Passano 10 minuti e Rufo con un bel tiro da fuori area sorprende il uno del Falasche sotto la traversa! Finale con l’Agora che prova il pressing finale ma non riesce a trovare il pareggio.
Vittorio Bertolaccini
Rimonta sfiorata per i latinensi
Dilettanti Falasche supera Agora Santa Rita 3-2 in un match scoppiettante
17/10/2016
Riprese ai Bagni Stella
Un matrimonio sulla spiaggia: ma è un film. Ciak a Lavinio
Le donne in vendita su un sito on line
Le mogli gelose denunciano il centro estetico del sesso a Nettuno
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
I complimenti dell'Amministrazione
L’anziate Gabriele Sacco a 16 anni Campione d’Italia juniores di Karate
Selezionata dai pediatri italiani
Anzio conquista la bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino
Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno
Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end
Intanto si va in consiglio comunale
Si dimette il Sindaco di Nettuno Coppola: ora 20 giorni per ricucire
Strada bloccata nei due sensi
Si ribalta con l’auto in via Romana a Nettuno, ferito un giovane
Ricerca figure professionali
Magicland offre posti di lavoro
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser