Ora, il Comitato – con una lettera all’assessorato regionale ai trasporti – torna alla carica affinché venga rivisto l’orario invernale che entrerà in vigore il 15 dicembre. Nel nuovo orario si riscontra una riduzione delle corse giornaliere, con eliminazione del 12194 alle 8:32 da Nettuno (e che raggiunge Aprilia alle 9.07), l’eliminazione di una corsa tra le 20 e le 21, lo spostamento di 35 minuti in avanti dei treni pomeridiani da Termini, in particolare gli attuali 12209 delle 16:07, 12211 delle 17:07 e 12217 delle 20:07, treni che notoriamente viaggiano sovraffollati. Una decina di migliaia di pendolari dovranno ritardare il rientro a casa di oltre mezz’ora. Nella fascia di punta del mattino, tra il 12192 e 12194 è prevista un’attesa di 75’. Per il 12184, il ritardato arrivo a Roma comporta per tanti lavoratori l’impossibilità di timbrare alle 7:00, già attualmente impresa ardua. Attualmente, così come nella proposta, il treno impiega dai 60 ai 90 minuti per percorrere 60 km, al netto dei ritardi. Una situazione assurda: invece di andare avanti… si va indietro. Aumentano i pendolari e si riducono le corse, le carrozze, i servizi.
Nuovi orari dei treni, altri disagi
Dal 15 dicembre sulla Roma-Nettuno due treni in meno da e per Aprilia
Il territorio attraversato dalla linea ferroviaria Roma Nettuno, che passa per Pomezia e Aprilia, è stato nel tempo interessato da un’espansione urbanistica (Anzio, Aprilia, Pomezia, Campoleone, Ardeatina in primis) che ne ha quadruplicato il bacino di utenza. A fronte di ciò non è stato programmato un adeguamento dei servizi, tra cui quello strategico dei trasporti, da cui il collasso della Nettunense, della Litoranea, della Pontina, dell’Ardeatina, della Laurentina, dell’Appia, del raccordo anulare. Nonché del servizio ferroviario. Sono tante le battaglie portate avanti dal Comitato Fr8a Carrozza, che riunisce i pendolari della tratta Roma Nettuno: la class action, respinta da un Giudice che ha considerato i ricorrenti “non portatori di interessi diffusi”, gli incontri periodici con Trenitalia, a cui seguono promesse mai mantenute.
21/11/2013
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Primo piano
Premiate quelle di Roma, Aprilia e Formia
Gambero Rosso, otto gelaterie del Lazio tra le "migliori d'Italia 2025". L'elenco completo
Fino al 31 marzo
Cisterna, 8 senza fissa dimora nel centro di pronta accoglienza
Informazione pubblicitaria
OMODA e JAECOO arrivano a Latina, lanciati dalla Icar Spa
Latina, Borgo Piave, 93
Assegnata la locazione tramite gara
Latina, il primo bar della città cambia gestore e volto: diventerà "Caffè letterario"
Il progetto
Un palazzetto del basket da 10 milioni di euro a Latina, ma lo farà un privato
Ecco gli istituti che hanno ottenuto l'autorizzazione
Diploma in 4 anni: in provincia di Latina si può. In alcuni istituti arriva il modello 4+2.
Dal 26 gennaio in cattedrale
A Latina una reliquia di San Giovani Paolo II
L'avviso pubblico
Tornano i carri di Carnevale a Latina dopo 5 anni, ma solo un giorno (e a basso costo)
Parla il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Autostrada Roma Latina: Rocca ci mette la faccia. Ecco a che punto siamo.
Informazione pubblicitaria
OMODA e JAECOO arrivano a Latina, lanciati dalla Icar Spa
Latina, Borgo Piave, 93
Il bilancio del 2024
A Latina ventimila multe in un anno, ma (quasi) nessuno le paga
212mila euro dalla Regione lazio
Cisterna, arrivano (altri) soldi pubblici per gli impianti sportivi
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592