Il 20 novembre, nella Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la mostra della Spanò è arrivata a Latina, presso l’istituto comprensivo “G.Giuliano”, dove è stata inaugurata e dove resterà alcuni giorni, aperta dietro richiesta anche ad altre scuole, grazie al centro Donna Lilith che ne ha curato l’allestimento. «L’esposizione – spiegano le volontarie Lilith – sarà occasione per presentare quella parte di attività svolta da équipe di operatrici specializzate per e con i piccoli ospiti della casa rifugio “Emily”, testimoni di violenza assistita intrafamiliare, considerata a tutti gli effetti una forma di violenza sui minori». Portare la mostra tra ragazzini di scuola media vuol dire aiutarli a conoscere e a comprendere difficoltà, sofferenze e vite diverse dei loro pari.
«Dalla guerra alle discriminazioni etniche e religiose, dalla fame al lavoro minorile, dalla piaga dei concorsi di bellezza per bambini alla violenza nelle carceri, la mostra della Spanò – dicono dall’istituto di via Sezze – tocca tematiche diverse e tutte importanti, è uno specchio sui bimbi nel mondo e un’occasione per sensibilizzare i più giovani sul tema dell’infanzia negata nelle sue varie manifestazioni».