venerdì, 20 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Elezioni 2014

4 Comuni dei Castelli al voto. Partono le prime alleanze e i valzer politici

4 Comuni dei Castelli al voto. Partono le prime alleanze e i valzer politici

Ci siamo, la campagna elettorale per le Comunali 2014 può considerarsi finalmente aperta. Ai Castelli Romani quattro i Comuni al voto: Ciampino, Marino, Grottaferrata e Frascati. Tre feudi di centrosinistra, di cui uno commissariato, e uno di centrodestra: le attuali amministrazioni riusciranno a confermarsi? Difficile dirlo in questo momento. Tutte le maggioranze al governo – escluso il paese criptense dove giunta e consiglio sono stati sciolti nel maggio scorso – oltre ad essere impegnate nella guida del Municipio, devono fare i conti con i rigurgiti interni legati alle alleanze politiche. Da par loro, le minoranze, consiliari e cittadine, affilano le armi per giocare un brutto scherzetto agli amministratori uscenti. Questo il quadro di tre città al voto.

CAOS PD: SPUNTA IL NOME DI RUGGHIA

L’esempio di quanto le questioni elettorali stiano minando la concentrazione dell’amministrazione verso i problemi della città, è Ciampino. Nella città aeroportuale a detenere la poltrona del municipio è il vicesindaco in quota Pd, Carlo Verini, “subentrato” all’ex primo cittadino Lupi a sua volta decollato in Consiglio regionale. Un evento, questo, digerito non bene dalla maggioranza di governo e che di fatto ha aperto un balletto di polemiche che hanno fatto tutto tranne che bene. Il Psi ha lasciato la coalizione e il leader socialista Testa ha dato le dimissioni da assessore ai Lavori Pubblici, lanciando al contempo la sua candidatura autonomista a sindaco (si parla di un dialogo aperto con il Consigliere regionale ed ex sindaco di Marino, Adriano Palozzi, ndr). Una brutta perdita per il Partito Democratico, che la gatta più complicata da pelare se la ritrova però dentro casa: duro, infatti, lo scontro tra l’anima “lupiana” del gruppo e quella cosiddetta scissionista dei cinque consiglieri comunali Sudano, Muzi, Pazienza, Giglio e Fiorini. Usciti rafforzatissimi dal recente congresso cittadino. Almeno quattro di loro sembrano viaggiare con la corrente di Rugghia, ex sindaco ciampinese e già parlamentare piddino. Proprio “Tonino”, come lo chiamano in città, potrebbe essere la grande sorpresa delle presunte primarie di coalizione di centrosinistra. Ammesso e non concesso che ci siano, questo un primo rumors dei candidati in lizza: l’attuale giovane assessore Pd Terzulli, il presidente del consiglio comunale Muzi e quindi la grande sorpresa Rugghia, che, se deciderà di mettersi in gioco, lo farà con tutti i crismi del caso: un uomo dal suo passato politico, infatti, non può permettersi la sconfitta. Il decano della politica castellana avrà già fatto i suoi conti? Quarto competitor per le eventuali primarie è infine l’assessore ai Servizi sociali Sisti, donna di centro lanciata dal segretario uddiccino Addessi: «Sarà la candidata dell’area moderata per offrire finalmente all’elettorato una candidatura moderata, uscendo così da una tradizione più che ventennale di candidati di sinistra. Riguardo i rapporti con il Pd – dice Addessi –  sono di civile rispetto; riteniamo auspicabile che si rifletta su una oramai necessaria alternanza alla guida di una città che, da oltre 20 anni è tenuta da esponenti di sinistra, che in base all’attuale panorama, non rispondono più alle mutate esigenze di un elettorato che grida al rinnovamento». Da capire se anche Sel proporrà un proprio candidato per le primarie, mentre andrà da sola – ma non è una novità – Rifondazione comunista, spesso critica con l’odierna maggioranza comunale. Dall’altra parte della barricata, invece, ancora si procede a passi silenti. Tra i pochi del centrodestra a uscire allo scoperto c’è il consigliere Pdl Ivan Boccali, che in questi giorni ha lanciato la sua candidatura a primo cittadino: «Nella girandola di nomi più o meno noti che sono venuti fuori negli ultimi tempi, c’è anche chi è pronto a mettersi in gioco non per la poltrona ma per rinnovare la città dalle fondamenta. Questo il mio imperativo categorico: opporsi alla trappola della vittoria annunciata di un centrosinistra che si è dimostrato slegato e privo di intenti che vadano oltre l’interesse particolare del singolo. Ma allo stesso modo non accettare supinamente il solito nome frettolosamente calato dall’alto da parte del centrodestra. Per la rinascita della Città, per la tutela della libertà morale dei ciascuno, per il futuro dei nostri figli, per rompere con un passato di malgoverno: per questo che mi sento pronto a  scendere in campo». Curiosità, infine, sul Movimento Cinque Stelle che dal blog fa sapere di voler “progettare un’alternativa e contrastare le ormai radicate e vergognose politiche partitiche. Un’opportunità per tutti i cittadini di Ciampino e Morena che desiderano un vero cambiamento, una società più giusta».

GROTTAFERRATA: PANORAMA ELETTORALE ANCORA INCERTO

Situazione elettorale in divenire anche in quel di Grottaferrata, dove il palcoscenico politico ricalca a grandi linee quello della consorella ciampinese: Pd alla ricerca dell’unità, centrodestra più silenzioso e Movimento 5 Stelle in fase organizzativa. Nel paese criptense, però, si distinguono una serie di liste e associazioni che potrebbero fare la differenza in fase di voto. Ricordiamo in tal senso il peso (diretto o indiretto decidetelo voi) che ebbe tre anni fa la lista del consigliere di Bosso per la vittoria finale dell’ex sindaco piddino Gabriele Mori, dimessosi ad aprile per i contrasti con alcuni esponenti del Partito Democratico. Democrats che in questi giorni hanno vissuto la loro fase congressuale, che ha decretato segretario locale Diego Santoni, «sul quale – sostiene il movimento minoritario all’interno del Pd, Confronto Democratico – si è realizzata una convergenza fino a poco tempo addietro considerata impensabile: quella fra Stefano Bertuzzi e Alessandro Broccatelli, rappresentanti di due anime del partito ritenute inconciliabili tra loro. Per noi e Ines Scacchi la riconciliazione da perseguire è invece quella fra il partito e i suoi iscritti». Ines Scacchi è stata la candidata alla segreteria per Confronto Democratico, nonché una delle undici “anime di Capodarco” promotori dell’iniziativa “Grottaferrata si sceglie da sé”, che in questi giorni è in scena nel paese castellano: «Elettori del centrosinistra e i rappresentanti delle associazioni e dei partiti disposti a confrontarsi concretamente sul futuro della città. L’obiettivo di fondo – spiegano gli organizzatori – è avviare un nuovo processo unitario tra le diverse forze di ispirazione laica e cattolica, socialista, riformista, ambientalista ed è necessario che questo percorso nasca dal basso, dalla sensibilità e dalla volontà dei cittadini per mettere in campo una nuova alleanza di cui movimenti, associazioni, organismi autonomi della società civile possano sentirsi protagonisti». Vedremo se il centrosinistra riuscirà nell’impresa, con quale programma e con quali nomi. Anche nel centrodestra ancora nulla di ufficiale, anche se in tema di candidatura a sindaco circola già qualche nome tra cui quello di Giampiero Fontana, consigliere comunale Pdl nella scorsa legislatura ed estremo oppositore della giunta Mori. Pronto all’avventura elettorale M5S, sulla cui connotazione ne sapremo di più il 16 novembre quando il gruppo grillino presenterà i componenti e affronterà le problematiche del territorio tramite un incontro con i cittadini e parlamentari al teatro Ex Sacro Cuore.

FRASCATI: MIRKO FIASCO LANCIA LA SUA CANDIDATURA

Orizzonti elettorali focosi anche a Frascati. Mentre il Pd locale nomina Francesca Sbardella segretario – che avrà il difficile compito di ricomporre i dissidi del capogruppo consiliare Posa col circolo cittadino – il Pdl, dopo anni di opposizione, vuole prendere la guida dell’amministrazione. A lanciare la sua candidatura in tal senso è il consigliere comunale Mirko Fiasco, tra i più fervidi oppositori della giunta del sindaco Di Tommasso: «Ho dato la disponibilità alla candidatura a primo cittadino della città di Frascati. Il Pdl locale, attraverso una nota della coordinatrice Anna Delle Chiaie – esordisce Fiasco – si è espresso favorevolmente per un rinnovamento e sulla mia figura. Alla Convention il supporto l’ho avuto anche dal senatore Aracri, dall’onorevole Palozzi e dal sindaco di Montecompatri De Carolis. Presenti anche l’assessore del Comune di Monteporzio Giuliano Imperatori ed il consigliere di Fratelli D’Italia del Comune di Velletri Dario Di Luzio. Ci riconosciamo – rilancia il giovane esponente Pdl – in un’area moderata, liberale, cattolica. Gli incontri con la cittadinanza, le categorie e le associazioni sono costanti. La Coordinatrice Anna Delle Chiaie sta portando avanti un lavoro proficuo e costruttivo».

 

22/11/2013
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma
I più letti
Grottaferrata, convegno dal tema

Grottaferrata, convegno dal tema "Arte, Vino e Sostenibilità": conferenza, mostra e degustazioni

Il 19 maggio a villa Grazioni

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Cerca di avvicinare la ex nonostante il divieto: finisce ai domiciliari

Latina, porterà il braccialetto elettronico

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Settimana della Bonifica, con visite guidate

Dal 14 al 22 maggio

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco:

Rifiuti, nuovo impianto ad Aprilia? Il sindaco: "No. Faremo le barricate!"

Nota stampa di Antonio Terra

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Famiglia di Anzio a rischio sfratto, Jimmy Ghione di Striscia intervista il Sindaco

Subito dopo la marcia per la pace

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

L’opposizione di Nettuno ha depositato la mozione si sfiducia al Sindaco

Fratelli d'Italia è passata in opposizione

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Il 20 maggio esce in radio “Himalaya” del cantautore pontino Manuel Finotti

Produzione Isola degli Artisti

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Nostra Signora delle Grazie in Processione a San Giovanni… Evviva Maria

Dopo il rinvio per pioggia finalmente la festa

'Fascia ORO' per il coro della Pascoli di Aprilia

'Fascia ORO' per il coro della Pascoli di Aprilia

Guidato dalla prof.ssa Rita Nuti

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

A Latina si riaccende l’entusiasmo per il motocross: trionfa il team Seven

Nelle gare a Borgo Santa Maria

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio

Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

Il campione mondiale di

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00
Le associazione di volontariato dei Castelli Romani che da più di 7 anni hanno fatto rete e si sono riunite nel “Tavolo di Coordinamento per la Famiglia:FARE...

Domenica 22 maggio ore 18,30

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Venerdì 20 maggio, sciopero generale. Si prevede un venerdì molto caldo per chi si deve spostare per lavoro o per studio. Lo sciopero generale nazionale...

"Problematica del solaio, ma non strutturale"

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.

Cecchina, scuola de Amicis: sopralluogo dei tecnici alla scuola di via della Stazione. Non ci sarebbero problemi strutturali.

La 'rettifica' del preside Volpones

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones: "No a allarme ingiustificato: in corso controlli puramente prudenziali"

Cecchina, la scuola De Amicis resta chiusa. Il preside Volpones:
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

Magliette disegnate dagli stessi ragazzi

Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette

Genzano, incontro Avis e ragazzi della Garibaldi, consegnate le magliette

Lavori sulla Roma-Nettuno

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS

Il raddoppio dei binari della tratta Campoleone Aprilia nel piano industriale FS
Nel Piano Industriale per il 2022-2031 del gruppo ferrovie dello Stato inserito il raddoppio della tratta Campoleone-Aprilia della linea Roma-Nettuno....

La struttura oggi resta chiusa

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche

Cecchina, scuola chiusa: sprofonda il pavimento... e appaiono grotte etrusche
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.