domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

L'allarme all'ultimo convegno

Aspal Lazio: vini dei Castelli non valorizzati e agricoltori sottopagati

Aspal Lazio: vini dei Castelli non valorizzati e agricoltori sottopagati

L’Aspal Lazio, già negli anni passati,ha espresso tutte le sue perplessità in merito al reddito della viticoltura del proprio territorio in quanto, nonostante tutto, negli ultimi sedici anni si sono persi oltre il 50% della superficie vitata a livello regionale nel Lazio. Il prezzo delle nostre uve non è mai salito, anzi, in alcune annate precedenti è addirittura diminuito, tanto da indurre gli agricoltori del nostro territorio a continuare ad estirpare le proprie vigne. “La dimostrazione che le nostre uve ed i nostri vini,non siano valorizzati a sufficienza, lo dimostra il fatto che nei giorni passati, in televisione ad un tg, addirittura un ristoratore del nostro territorio, a un’intervista del giornalista di mediaset, ha risposto pubblicizzando un vino della costiera amalfitana, fregandosene completamente dei nostri vini, che in passato sono sempre stati il fiore all’occhiello della viticoltura italiana”. Lo dicono dal direttivo Aspal. “La nostra associazione – hanno evidenziato durante l’ultima riunione dall’ Aspal Lazio – ha sensibilizzato le istituzioni locali da alcuni anni a questa parte,la necessità di costituire un marchio unico, che caratterizzi tutti i vini e le uve dei castelli romani e il nord della provincia di Latina, all’ interno di un unico consorzio di tutela che ne rivendichi le caratteristiche,le qualità e soprattutto un prezzo remunerativo per gli agricoltori.  Purtroppo nessuna istituzione locale,ne tanto meno la regione Lazio,interpellata piu volte dalla nostra associazione,ha preso a cuore questa problematica,impegnandosi insieme a noi,per trovare una soluzione che potesse far fronte a questa situazione di estrema crisi economica e sociale del nostro territorio vitivinicolo,aggravata dal fallimento di tutte o quasi tutte le cooperative vitivinicole della nostra regione Lazio. Ormai il mercato delle nostre uve nel Lazio, è rimasto in mano a poche cantine private e a qualche cooperativa, che spesso fanno cartello sul prezzo delle nostre uve,oppure quando non fanno cartello,non garantiscono un prezzo sufficientemente remunerativo che possa garantire agli agricoltori della nostra regione,un reddito minimo tale,da consentire loro,di poter continuare a lavorare i propri vigneti. La nostra associazione-concludono dal direttivo Aspal – ritiene,alla luce di quanto sopra evidenziato in questo comunicato,che per garantire un discreto prezzo ai viticoltori del nostro territorio regionale,sia necessario, partire da subito,da un prezzo base di almeno due euro a grado babo,visto e considerato che quest’anno le calamità naturali nella nostra regione,sia le gelate primaverili ad aprile che la siccità degli ultimi mesi,ha compromesso gran parte del nostro raccolto regionale sia per le uve da vino che per l’ortofrutta;tant’e’vero che la regione Lazio,ha chiesto al governo il riconoscimento dello stato di emergenza e di calamità naturale per tutti gli eventi calamitosi avvenuti da gennaio a luglio 2017”. “Speriamo che chi di dovere – dice il presidente Stefano Giammatteo – recepisca questo nostro messaggio,e anche gli agricoltori si sveglino,ed imparino a farsi pagare il loro prodotto ad un prezzo giusto che possa soddisfare le loro esigenze”.

19/08/2017
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Alla lotteria

Grottaferrata, Festa della Birra da sogno per Federica che vince una... Panda

Grottaferrata, Festa della Birra da sogno per Federica che vince una... Panda
Grottaferrata, si conclude nel migliore dei modi possibili la 'Festa della Birra', per Federica, che vince una Panda Hybrid 1.0 benzina nuova di zecca,...

Papà di 3 figli

Velletri, migliorano le condizioni di Gianni Cellucci, l'operatore Volsca investito da un camion

Velletri, migliorano le condizioni di Gianni Cellucci, l'operatore Volsca investito da un camion

Sul posto i Vigili del Fuoco

Pavona, l'auto prende fuoco: paura a via Roma. Per fortuna il serbatoio di GPL è vuoto

Pavona, l'auto prende fuoco: paura a via Roma. Per fortuna il serbatoio di GPL è vuoto
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

CGIL chiede incontro al sindaco

Velletri, lavoratore Volsca investito da un furgone su via Vecchia di Napoli: è grave

Velletri, lavoratore Volsca investito da un furgone su via Vecchia di Napoli: è grave
Velletri è sconvolta e non solo Velletri, come vedremo: questa mattina mercoledì 27 settembre un giovane lavoratore della municipalizzata Volsca Ambiente...

Oggi mercoledì 27 settembre ore 12,00

Confermato il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio: premere sul messaggio per bloccare il suono

Confermato il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio: premere sul messaggio per bloccare il suono

7 e 8 ottobre

Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino

Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino
Lanuvio si prepara a celebrare la 41a Festa dell'Uva e del Vino che si svolgerà il 7 e 8 Ottobre 2023. La manifestazione rappresenta da molti anni uno...

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Su via Anagnina

Grottaferrata, è Giancarlo Biancarelli il 26enne deceduto a seguito del grave incidente in modo

Grottaferrata, è Giancarlo Biancarelli il 26enne deceduto a seguito del grave incidente in modo
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Staccoli chiede incontro al Parco

Lariano, 27enne investe un cinghiale, l'auto si ribalta. La donna finisce in ospedale

Lariano, 27enne investe un cinghiale, l'auto si ribalta. La donna finisce in ospedale

La foto (esclusiva)

Sommossa nel carcere di Velletri, distrutte le celle

Sommossa nel carcere di Velletri, distrutte le celle
Carcere di Velletri: la sommossa dei detenuti che distruggono telecamere e allagano la sezione: è la denuncia di Maurizio Somma, segretario nazionale...

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.