Il 4 novembre a Marino si è svolto il convegno «La legalità fondamento dell’Italia Unita» presso l’Aula Consiliare di Palazzo Colonna. Il tema era appunto l’’illegalità quale minaccia per la libertà, la democrazia, la pace del Paese. Hanno partecipato studenti delle secondarie di primo e secondo grado del territorio e della Virgo Fidelis di Grottaferrata per ascoltare dibattiti sulla lotta alla criminalità organizzata e alle mafie. È importante che i ragazzi comprendano cosa significhi legalità, che si allaccia a temi quali bullismo, prevaricazioni, limitazioni della libertà altrui. Sta alle nuove generazioni capira cosa è legale e cosa è sbagliato, c’è bisogno di un cambiamento radicale nel senso civico dei cittadini.
Sentirsi parte di tutto
Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva
L'assistente vocale di Amazon
Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice