mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Violenza, i Comuni aiutino le vittime

I Sindaci diventino testimonial del rispetto della donna. Promosso un manifesto

I Sindaci diventino testimonial del rispetto della donna. Promosso un manifesto
Oltre ad essere testimoni passivi di una spirale di violenza contro le donne, cosa si può fare concretamente per determinare una inversione di tendenza? Come si possono limitare i messaggi di violenza che puntualmente veicolano attraverso manifesti di campagne pubblicitarie? Come si può sensibilizzare la popolazione al rispetto della dignità della donna? 
Gli strumenti ci sono. I Sindaci potrebbero, ad esempio, aderire alla campagna “365 giorni no”, che impegna il Sindaco a promuovere iniziative di sensibilizzazione contro violenza ed abusi subiti dalle donne, di cui purtroppo la cronaca nazionale ci riporta casi quotidiani. 
Un problema che va affrontato aumentando il livello di sicurezza, ma anche di consapevolezza, ponendo al centro dell’attenzione il valore della dignità femminile. L’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani – chiede da tempo ai Comuni di seguire l’esempio del Comune di Torino, invitando Sindaci a diventare testimonial e a sensibilizzare i cittadini contro ogni forma di violenza alle donne, una piaga che riguarda l’intera collettività e che costa allo Stato, e quindi ai Comuni, ogni anno 17 miliardi per assistenza medica, psicologica, giudiziaria, legale, mancato lavoro, e ovviamente il danno subìto dalla donna. La prevenzione è fondamentale dunque a livello sociale, ma anche economico.

L’educazione al rispetto parte dalla scuola

I Comuni ed i Sindaci, oltre che sostenere reti per prevenire le violenze contro le donne e favorire Centri Antiviolenza e Case Rifugio per donne vittime di violenza, possono e devono promuovere e sostenere iniziative di sensibilizzazione e informazione nelle scuole e nei luoghi frequentati da ragazzi e ragazze. È importante che dal mondo della scuola parta una educazione al rispetto, ma soprattutto che la scuola faccia capire a bambini e ragazzi, potenziali future vittime o carnefici, che una alternativa alla violenza c’è e va percorsa. Investire sulla prevenzione e l’educazione al rispetto e alle differenze di genere, per contrastare una piaga sociale come la violenza sulle donne, deve essere un imperativo categorico.

Aiuto anche agli uomini vittime di violenza, futuri carnefici

I Comuni possono promuovere e sostenere progetti volti ad incoraggiare gli uomini – vittime di maltrattamenti – ad adottare comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, per prevenire nuove violenze e modificare i modelli comportamentali violenti. Proprio individuando, attraverso i Servizi Sociali, questi potenziali soggetti a rischio si può determinare una presa di coscienza del problema e prevenire future azioni violente.

Regolamenti comunali

I Comuni possono e devono inserire nei propri Regolamenti procedure che vietino l’utilizzo, anche da parte di soggetti privati, di messaggi pubblicitari che contengano immagini o frasi che offendano le donne o che istighino alla violenza contro le donne. Ci si può opporre a messaggi violenti od irrispettosi, che possano ad esempio suscitare in qualche mente deviata incitamento o giustificazione alla violenza contro le donne.

05/12/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Il Cotral annuncia che per venerdì 21 ottobre l’Organizzazione sindacale Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero della durata di 24 ore con astensione...

Linee da Castelli, Nettuno e Latina a Roma

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

Ecco i treni locali che per due mesi non arriveranno o non partiranno da Termini

L'associazione Codici lancia l'allarme e spiega come comportarsi

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla

Un SMS dalla vostra banca, ma attenzione è una truffa! Ecco come riconoscerla
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Una domenica di pioggia che la Protezione civile ha voluto marcare con l'allerta "Arancione", ovvero con un grado di pericolosità che non raggiunge il...

Codacons avverte i politici: "Sarà battaglia se il prossimo governo non li blocca"

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%

Dal 1° gennaio 2023 rincarano anche le multe stradali, +10%
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.