Sei studenti del biennio delle Scienze Applicate del Liceo Scientifico Vito Volterra di Ciampino hanno vinto la finalissima delle Olimpiadi nazionali di problem solving a Cesena. La squadra composta da Giudici, Zhang, Perconti, Battistoni e Matiddi del 2SA è giunta prima assoluta nella gara di Programmazione. Nella gara individuale ottimo sesto posto di Moglioni del 1SB. I ragazzi erano accompagnati dai docenti Pescatori e Ranchelli.
La gara di programmazione è stata incentrata sulla realizzazione di programmi per il calcolo del cammino minimo sui grafi secondo specifiche che sono state comunicate ad inizio gara. I ragazzi ciampinesi, dopo aver svolto i programmi risolutivi dei quesiti proposti, hanno dovuto esporre il loro lavoro e sottoporsi alle domande della giuria composta da professori dell’Università di Bologna.
Le Olimpiadi di Problem Solving sono una competizione di informatica promossa dal Ministero dell’Istruzione volta a promuovere la diffusione del pensiero computazionale e della cultura informatica in termini di metacompetenze, cioè come strumento di formazione nei processi educativi. L’informatica ha infatti il privilegio di essere una scienza che consente, attraverso l’esecuzione di programmi, di poter osservare ed analizzare il proprio pensiero in azione.