La spesa dovrebbe essere leggermente maggiore – 5 euro in più a metro quadro –, ma il risultato è garantito. Per il rifacimento di via Toscanini ad Aprilia è stata sperimentata una nuova tecnica di asfaltatura, che consiste nell’impermeabilizzazione del bitume per evitare infiltrazioni d’acqua che deformano il sottofondo in pozzolana e che, con le gelate invernali, creano le buche. Si tratta della stessa tecnica utilizzata per via Giustiniano.
Quasi tutte le strade ad Aprilia sono state realizzate su fondo pozzolanico e non su massicciate stradale come prevede la buona tecnica costruttiva. La pozzolana ha una caratteristica: diventa deformabile se si bagna mentre è rigida se asciutta. L’intervento su via Toscanini punta ad evitare che l’acqua piovana penetri nel sottofondo, che bagni la pozzolana e la renda deformabile al transito dei mezzi. Con circa 5 euro in più al mq si dovrebbe ottenere una stabilizzazione del sottofondo che, con le tecniche tradizionali, costerebbe circa 30 euro al metro quadro.