domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Possono ancora decidere se patteggiare

Frode fiscale e corruzione tra Aprilia e Latina, 21 imputati a processo

Frode fiscale e corruzione tra Aprilia e Latina, 21 imputati a processo

Frodi fiscali e corruzione. Coop fatte nascere solo perché funzionali a far evadere le imposte e nel giro di poco tempo trasferite e fatte morire in Gran Bretagna. Fondi neri portati a Londra. “Soffiate” sulle indagini, controlli morbidi e sentenze tributarie “sporche” in cambio di denaro, posti di lavoro e anche droga. Un sistema criminale ampio, ricco ed articolato quello emerso dalle inchieste “Super Job” e “Dusty Trade”, che a febbraio, nel giro di una settimana, hanno portato la Guardia di finanza a eseguire 31 misure cautelari. A finire in carcere o ai domiciliari imprenditori, professionisti, funzionari pubblici, investigatori, teste di legno, faccendieri e spacciatori. Due indagini confluite ora in un unico procedimento per cui i pm Luigia Spinelli e Giuseppe Bontempo hanno chiesto e ottenuto dal gip il giudizio immediato per 21 imputati. Alcuni degli arrestati hanno infatti già deciso di patteggiare, mentre gli altri si dovranno presentare davanti al Tribunale di Latina il prossimo 11 luglio. I 21, però, hanno ancora due settimane di tempo per decidere a loro volta se essere appunto processati a luglio con il rito ordinario o se invece optare anche loro per un patteggiamento o per un rito abbreviato, che consente lo sconto di un terzo della pena.

I primi accertamenti sono partiti nel 2015, da un controllo fatto dai finanzieri della tenenza di Aprilia su una società di facchinaggio. Gli investigatori, a cui poi si sono affiancati i colleghi del Nucleo provinciale di polizia tributaria di Latina, hanno pian piano ricostruito un sistema di coop definito “a staffetta”. Secondo gli inquirenti l’imprenditore E. F., di Pavia, avrebbe messo a punto un sistema che, tra fatture false per operazioni inesistenti e crediti Iva fasulli, cooperative lasciate in vita giusto il tempo di compiere i raggiri, per poi essere sostituite da altre cooperative e da lì “staffetta”, e fondi neri trasferiti nel Regno Unito, avrebbe consentito di mettere a segno una maxi frode fiscale. Muovendosi principalmente tra Latina, Aprilia e Cisterna, gli indagati avrebbero gestito un giro di fatture false per 90 milioni di euro, un’evasione d’imposta per oltre 20 milioni e crediti Iva fasulli per 7 milioni. A mandare avanti la catena di illeciti, insieme a E. F., secondo gli inquirenti sarebbero stati soprattutto il commercialista Fabio Cardenia e l’imprenditore Giovanni Vartolo, amministratore della Costruzioni 2V srl. Insieme a loro sono poi stati arrestati Andrea Nicastro, funzionario dell’Agenzia delle entrate, l’intermediario per le operazioni in Gran Bretagna, Pedrag Krosnjan, il finanziere Carmine Speranza, di Aprilia, accusato di aver rivelato notizie sulle indagini alla presunta organizzazione criminale, e altri professionisti, imprenditori e teste di legno.

Una settimana dopo è scattata l’operazione “Dusty Trade”, con altri 13 arresti. Indagando sulle “coop a staffetta”, gli investigatori hanno infatti intercettato conversazioni che hanno fatto loro ipotizzare un giro di corruzione finalizzato a ottenere controlli “morbidi”, a pilotare sentenze tributarie e a garantire una serie di facilitazioni a imprenditori pronti a pagare tali “servizi” sborsando denaro, garantendo posti di lavoro o cedendo droga. Le misure cautelari sono state così nuovamente disposte per Nicastro, per i professionisti Martano e Corrente, per l’imprenditore Vartolo, per il giudice non togato della commissione tributaria provinciale Enzo De Meo, per il funzionario dell’Agenzia delle entrate, Giovanni Sedia, per l’avvocato della stessa Agenzia, Tiziana Maiolino, per il collaboratore di Vartolo, Rinaldo Moscatelli, per il dipendente dell’Inps di Pomezia, Vincenzo Marrazzo, e per i presunti quattro spacciatori.

Ora, riuniti i due procedimenti, per 21 imputati è arrivata l’ora di un processo con rito immediato. Tutti davanti al Tribunale di Latina.

17/05/2018
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?
27 settembre 2023 ore 12.00: il cellulare ha emesso uno squillo alto e potente,  È arrivato il messaggio di test del sistema IT-Alert. Sebbene fossimo...

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Operazione della Finanza

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Latina, Polizia Stradale

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro
La Polizia Stradale di Latina ha fermato e controllato un autocarro leggero furgonato che percorreva la SS148 “Pontina” in direzione Roma, all’altezza...

A data da destinarsi

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Rinviato (causa maltempo) il test Alert per i cellulari del Lazio di giovedì 21 settembre

Il ritrovamento

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...

Fermata sulla Pontina perché andava troppo lenta: ma non era un'auto...
Tra i tanti soccorsi effettuati dalla Polizia di Stato sulla Pontina, quello compiuto nei giorni scorsi dagli agenti della Polizia Stradale di Latina è...

Fermato dalla Polstrada

Sorpassi a tutta velocità sulla Pontina per trasportare pesce fresco: multa da 2.000 euro

Sorpassi a tutta velocità sulla Pontina per trasportare pesce fresco: multa da 2.000 euro

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre

Autovelox nel Lazio: postazioni mobili dal 18 al 24 settembre
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Si tratta della sperimentazione del sistema IT-alert

RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA

RINVIATO il test del 21 settembre: nessun messaggio di allerta sui telefoni cellulari. NUOVA DATA

I cantieri

Limitazioni al traffico sul Raccordo Anulare: saranno sei giorni difficili

Limitazioni al traffico sul Raccordo Anulare: saranno sei giorni difficili
Limitazioni al traffico sul Raccordo Anulare di Roma. Per lavori di rifacimento dell'asfalto, a partire dalle 21 di oggi 6 settembre e per sei giorni,...

Danni limitati

Incendio alla Rida Ambiente di Aprilia, impianto chiuso

Incendio alla Rida Ambiente di Aprilia, impianto chiuso
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.