venerdì, 24 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Penitenziario di Velletri

Caso del detenuto picchiato in carcere: due agenti prima assolti ora condannati

Caso del detenuto picchiato in carcere: due agenti prima assolti ora condannati

“La sentenza emanata in primo grado dal Tribunale di Velletri in data 28 maggio 2018 condanna alla pena di tre anni l’Ispettore Capo R.P. e l’Assistente Capo C.F. per lesioni aggravate nei confronti dell’ex detenuto di origine araba I.L. avvenute presumibilmente tra il 2009 e il 2010 nel penitenziario di Velletri. La vicenda risale al giorno 10 febbraio 2011 quando tre agenti di Polizia Penitenziaria, l’Ispettore Capo R.P. e e l’Ass.te Capo C.F., vengono colpiti da provvedimenti restrittivi emessi dalla Procura della Repubblica di Velletri, con l’accusa di presunte lesioni aggravate nei confronti dell’ex detenuto. Dopo 2 anni e 8 mesi, precisamente in data 10 ottobre 2013, il Giudice del Tribunale di Velletri fissava un nuovo processo sul caso, conclusosi dopo un lungo dibattimento con la seguente sentenza: visto l’ art. 530 2 c c.p.p. assolve Ispettore Capo R.P. e l’Ass,te capo C.F. dal reato loro ascritto perche il fatto non sussiste. Assoluzione prevedibile ma tardiva”. Questa le parole del sindacato Ugl Polizia Penitenziaria, che scende in campo a difesa dei colleghi coinvolti in questa bufera giudiziaria assurda, senza precedenti e senza fine.

“Abbiamo appreso la nuova sentenza – commenta il sindacato – il caso era chiuso con l’assoluzione degli agenti, adesso la nuova condanna a tre anni emanata in primo grado dal Tribunale di Velletri nei confronti dei nostri colleghi la riteniamo esagerata ed incredibile, I colleghi hanno già subito una restrizione gratuita della libertà perdendo la dignità e la fiducia di molte persone, a causa delle accuse ritenute senza fondamento. I colleghi – concludono – non hanno ucciso e fatto del male a nessuno, continuare a spendere ulteriore denaro pubblico, tempo e rallentamento di pratiche giudiziarie a causa di un ex detenuto dimostrato inattendibile nei processi lo riteniamo inaccettabile e scandaloso. Come Sindacato Ugl Polizia Penitenziaria restiamo sempre impegnati nella tutela dei lavoratori, sopratutto vicino ai colleghi attualmente vittime di un sistema giudiziario lento e confuso. Faremo di tutto per ridare la dignità sottratta ai nostri colleghi”.

30/05/2018
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

Cisterna, sono il titolare e un addetto

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Pomezia, la tassa sui rifiuti Tari aumenta del 20%

Pomezia, la tassa sui rifiuti Tari aumenta del 20%

La decisione del commissario

Sedotte, spennate e abbandonate (via social): vittime decine di donne. Otto arresti

Sedotte, spennate e abbandonate (via social): vittime decine di donne. Otto arresti

Il caso Larry Brooks

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo

Ecco le postazioni autovelox nel Lazio dal 20 al 26 marzo
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Rocca di Papa

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Frascati, arrestati due uomini

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tra Aprilia e Campoleone

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Carte false per 130 persone

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF

Faceva ottenere il Reddito di Cittadinanza anche a chi non spettava: indagato impiegato del CAF
Non solo le false autodichiarazioni, ora si scopre che ci sarebbero anche alcuni Caf complici nelle truffe per far percepire il Reddito di Cittadinanza...

Due arresti ai Castelli

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza

Aveva in auto 4,5 kg di droga, ma beneficiava del Reddito di Cittadinanza
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.