La stagione calda si sta facendo attendere, ma la voglia di gite fuori porta e passeggiate sul lungomare non può aspettare. Così, ogni giornata di sole è una buona occasione per raggiungere la costa o i Castelli Romani e godere del primo caldo. Con la primavera, più o meno puntuali tornano anche le strisce blu: i parcheggi a pagamento sul lungomare di Latina, Sabaudia, Anzio e Nettuno e nelle cittadine più caratteristiche dei Castelli, Frascati, Nemi e Castel Gandolfo. Così i parcometri che si ergono nelle piazze e sul lungomare non fermano l’entusiasmo delle gite fuori porta: così ai turisti e villeggianti non resta che adeguarsi e pagare le tariffe dei parcheggi a pagamento, stabilite (o da stabilire entro giugno) dalle Giunte comunali con il piano sosta a pagamento per l’anno 2014.
ANZIO
Ha la tariffa più bassa d’Italia: si paga infatti solo 50 centesimi l’ora sul lungomare. Dal 1° aprile al 30 settembre strisce blu nel centro storico, alla Riviera Mallozzi e Riviera Zanardelli; dal 30 aprile solo il centro storico. Inoltre, proprio alle porte della città, si trova “La Piccola”, un ampio parcheggio gratuito a disposizione di tutti. Abbonamenti: 188 euro il semestre; 128 euro trimestre; 68 euro mensile.
POMEZIA
il Comune è attualmente al lavoro per definire il piano della sosta a pagamento in città e sul lungomare.
ARDEA
Parcheggio gratuito sul lungomare di Ardea. L’unica zona a pagamento è il centro storico, con le strisce blu di piazza del Popolo. Un’ora costa 50 centesimi, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 20.00.
LATINA
Sul lungomare di Latina, lavori permettendo, si può parcheggiare gratuitamente. L’area sosta a pagamento dovrebbe partire, come ogni anno, i primi di giugno. È previsto un piccolo ritocco verso l’alto delle tariffe giornaliere, che nel 2013 erano di 2 euro per i giorni feriali e 3 euro per i festivi.
TERRACINA
Sul lungomare Circe, piazzale Lido e zone limitrofe si paga dalle ore 8.00 alle 24.00 con le seguenti tariffe: 1 euro l’ora, 5 euro l’intera giornata. Gli abbonamenti per i residenti variano da 20 euro (quindicinale) a 30 euro (mensile), 50 euro (stagionale), 60 euro (annuale). Gli abbonamenti per i non residenti sono di 35 euro (quindicinale), 60 euro (mensile) e 120 euro (stagionale).
NETTUNO
Sul lungomare, zona Cretarossa, Riviera Egidi e Piazzale San Rocco si paga 1 euro l’ora per tutto l’anno. Si trovano però parcheggi gratuiti nei pressi della stazione di Nettuno, ad esempio in via Ennio Visca.
POMEZIA
Per il 2014 sono previsti altri 33 stalli sul lungomare in prossimità dei ristoranti Lo Scoglio e Da Tony. Dal 19 aprile e fino al 28 settembre la sosta è a pagamento dalle ore 7.00 alle 24.00 sulla strada Lungomare da via della Lavorazione zona Bufalara, l’area antistante la caserma Piave e in via Principe di Piemonte dal ponte Giovanni XXIII fino a via Conte Rosso. In centro e sul litorale la tariffa oraria è di 1 euro (feriale e festivo); ticket giornaliero 8 euro.