“In assenza di eventi e/o manifestazioni di vario genere, l’area pedonale di Piazza Roma continua ad essere poco frequentata dai cittadini anche nell’orario 8-14, tanto da determinarsi una ingiustificata interdizione alla circolazione veicolare”, si legge nella nuova delibera di giunta del 5 novembre scorso. “Nelle more dell’adozione del Piano Urbano del Traffico, è necessario regolare la circolazione e la sosta in Piazza Roma, nelle giornate festive, sia per adeguarla alla realtà fattuale, sia per evitare inutili ingorghi ed aggravi alla circolazione veicolare”.
Oltre a Piazza Roma, si potrà circolare anche su via delle Margherite, via dei Lauri, via degli Oleandri e via degli Aranci. Fermo restando la possibilità di chiudere al traffico la piazza in caso di manifestazioni, ma con specifiche ordinanze emesse volta per volta. Non aveva effettivamente senso chiudere la piazza senza organizzare iniziative parallele: così si faceva solo un danno all’economia e al traffico cittadino.