A tali conclusioni investigative si perveniva in virtù di meticolosa, paziente e scrupolosa attività investigativa che ha permesso ai militari di scoprire l’esistenza di una proficua e redditizia attività illecita condotta dagli indagati, alcuni dei quali legati tra loro da vincoli di tipo familiare, che hanno mostrato in diversi casi anche una certa autorevolezza nei confronti dei numerosi acquirenti. A due degli indagati, infatti, viene contestato anche il reato di estorsione per essersi impossessati, sotto minaccia, dell’autovettura di uno degli acquirenti per il mancato pagamento del debito contratto per l’acquisto dello stupefacente; solo ad avvenuto saldo i due pusher hanno riconsegnato il mezzo ai due ragazzi.
Carabinieri in azione all'alba
Furti, rapine e spaccio “di famiglia”: 7 arresti tra Anzio e Nettuno
I Carabinieri della Compagnia di Anzio hanno dato esecuzione nelle prime ore di questa mattina a sette misure cautelari (6 in carcere e 1 Arresti Domiciliari) emesse dal G.I.P. presso il Tribunale Ordinario di Velletri nei confronti di altrettanti soggetti italiani, diversi dei quali di origine calabrese ma da anni residenti nei comuni di Anzio e Nettuno, ritenuti responsabili a vario titolo di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. I provvedimenti restrittivi scaturiscono da un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Velletri ed avviata dai militari dell’Aliquota Operativa di Anzio sulla base di elementi assunti durante un’altra attività investigativa condotta dallo stesso Reparto, denominata “ORO COLATO”, che aveva portato nel marzo 2013 all’arresto di 9 cittadini, fra Albanesi e Rumeni, ritenuti responsabili di associazione finalizzata ai furti in abitazione e alla ricettazione. L’attività di indagine, che si è protratta per circa 7 mesi, ha consentito di acquisire nei confronti degli indagati numerosi elementi di responsabilità in ordine ai reati contestati, cha vanno a vario titolo dallo spaccio di sostanze stupefacenti all’estorsione, e che hanno riguardato anche furti di autovetture ed una rapina a mano armata. In particolare sono stati effettuati vari sequestri di sostanze stupefacenti che hanno consentito di arrestare complessivamente 8 persone in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio e di recuperare in tutto circa 100 gr. di cocaina, 2 kg. di hashish e 500 gr. di marijuana. Nel corso delle attività sono stati acquisiti numerosi elementi di riscontro anche in relazione a tre furti di autovetture ed una rapina aggravata per i quali i militari di Anzio, su provvedimento cautelare emesso dalla medesima Autorità Giudiziaria, hanno già tratto in arresto lo scorso mese di marzo tre pregiudicati di età ricompresa tra i 27 ed i 41 anni, tutti di origine calabrese ed uno dei quali destinatario anche dell’odierno provvedimento. Nello specifico le indagini condotte dai militari hanno permesso di accertare che i tre uomini, fra la fine di novembre e l’inizio di dicembre dello scorso anno, avevano rubato ben tre autovetture sul litorale ricompreso fra Pomezia e Nettuno con l’intento di utilizzarle per mettere a segno delle rapine. Una delle auto rubate, per l’esattezza una fiat Punto asportata a Pomezia, era stata infatti impiegata proprio per consumare una rapina in danno del gestore di un distributore di carburanti di Anzio al quale, dopo averlo aggredito e bloccato sotto casa con forza, avevano asportato sotto la minaccia di una pistola l’incasso della giornata, pari a poco meno di 7.000 euro. Per evitare che la vittima potesse chiamare i soccorsi gli aggressori avevano portato via anche il cellulare del ragazzo e si erano allontanati a bordo della sua autovettura, rinvenuta poco dopo non molto distante.
19/05/2014
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Primo piano
La delibera in giunta
Nettuno, deciso il futuro della ex casa di riposo Tosi: cosa diventerà
Domande da presentare entro il 16 maggio
Bonus di 500 euro per i giovani del Lazio dai 6 ai 18 anni che fanno sport. Ecco come ottenerlo
Informazione pubblicitaria
Papa Francesco è morto: l'annuncio improvviso stamattina da parte del Camerlengo
Il provvedimento sull'occupazione del suolo pubblico
Addio al "tavolino selvaggio" ad Anzio: ecco le nuove regole
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
Le dichiarazioni del presidente della Provincia Stefanelli
Il gestore: «Ad Anzio troppi non pagano l'acqua»: ma i disservizi?
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
La decisione del Tar
Anzio, il capannone abusivo va demolito (anche se l'abuso lo hanno fatto altri)
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
L'appello della politica
Ospedale di Anzio-Nettuno, sempre meno medici: «Instabilità preoccupante»
I quesiti sono su lavoro e cittadinanza
A giugno in Italia si vota per 5 Referendum: tu sai per cosa si vota?
La Corte dei Conti ha deciso a suo favore
Anzio, l'ex dirigente doveva restituire al Comune 79mila euro: non pagherà nulla
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592