Dopo il successo delle passate edizioni, torna il Pecoraduno a Campoleone presso piazza Baden Powell adiacente scuole medie-elementari Rodari. Appuntamento il 13, 14 e 15 giugno con una tre giorni di degustazioni enogastronomiche e concerti live. Un’occasione imperdibile per assaggiare i sapori veri dei pascoli ovini dell’agro romano e pontino: sarà possibile assaggiare arrosticini di pecora e piatti tipici di origine sarda e abruzzese, malloreddus al sugo di pecora, seadas, pecora alla brace e succulenta pecora al callaro. Ad intrattenere gli avventori tanti momenti rock: venerdì suoneranno i Los Dirty Julios, seguiti dal gruppo La parola persa, eclettico progetto musicale che riesce a spaziare dal rock al jazz e musica leggera. Il sabato si darà spazio al country rock tradizionale con i Willy and the poor boys, cover band dei Creedence Clearwater Revival e ai Nu Bohemien. La domenica, giornata di chiusura, sarà la volta del folklore: di giorno si svolgeranno dei laboratori gratuiti sul formaggio e la tosatura della pecora. Oltre all’esposizione delle tradizioni agricole e pastorali ci sarà per tutta la mattinata una mostra d’auto d’epoca.
Il pomeriggio il pubblico sarà intrattenuto dall’allegra musica folcloristica degli Oba oba e dal cantautore Emilio Stella artista pometino. La serata proseguirà con Giuliano Lucarini, la sua band e le formidabili percussioni di Caracca. Apertura degli stand venerd’ 13 e sabato 14 giugno alle ore 20.00, la domenica alle ore 12.00. Ingresso libero. Info: 3405304352.