«Intendo rivisitare il sistema di selezione, prendendo a modello il sistema francese (accesso al primo anno libero e selezione alla fine di esso su base meritocratica). Entro la fine di luglio formulerò la proposta e le nuove regole». Lo ha detto, riferendosi al test per l’accesso a Medicina, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, rispondendo a una domanda sulla pagina Facebook di Scelta Civica. Il ministro ha anche parlato delle scuole di specializzazione: «Il Miur ha trovato una quota di fondi per arrivare a un aumento che però non è sufficiente al ripristino delle quote dello scorso anno. Abbiamo chiesto al Mef di aggiungere i fondi mancanti».
64 mila gli aspiranti camici bianchi in tutta Italia che hanno provato ad aggiudicarsi un posto in un ateneo per il prossimo anno scolastico. Il probabile cambiamento alle porte interessa anche la città pontina, in cui si trova la gettonatissima facoltà di Medicina ed Odontoiatria, distaccamento de La Sapienza Università di Roma. Sul web è polemica: anche i pontini si dividono tra chi trova che sia meglio effettuare una selezione preventiva e chi crede sia giusto dare a tutti la possibilità.