Domenica 25 novembre 2018 è stata una giornata di intenso lavoro nella palestra della Scuola Elementare “Margherita Hack” di Pomezia. La RVG Pallavolo Pomezia ha presentato ai cittadini della propria città oltre 150 atleti under 18 e 30 amatoriali del gruppo misto, svelando i particolari di tutte le attività tecniche che verranno svolte durante l’anno sportivo. “Abbiamo voluto dare attenzione ai più piccoli – afferma la presidente Franca Del Vecchio -, ai nostri bambini dell’S3, organizzando per loro, prima della presentazione, un torneo patrocinato dal Comitato Territoriale di Roma della Federazione Italiana Pallavolo. Per tanti atleti è stata la prima volta, la prima competizione, incontrando sui 6 campi allestiti i coetanei della Volley School Ardea/Aprilia. La presentazione è stata vissuta come un giorno di festa, l’unico momento in cui tutti i nostri genitori, di tutte le categorie, si ritrovano di sicuro insieme sugli spalti. E infatti eravamo tantissimi. Ringrazio gli atleti delle amatoriali che hanno dato una mano ai bambini supplendo come coach i nostri allenatori affaccendati nella preparazione. Allenatori e dirigenti insieme sono la struttura portante della società. Negli eventi si vede chiaramente l’unione del gruppo che sa muoversi con competenza, velocità e in sordina. Un grande grazie anche a loro”. La presentazione delle attività si è soffermata oltre che sui tornei (diverse gruppi under disputeranno anche sei campionati), sull’attività verso i bambini speciali e la collaborazione con la serie A2. Al riguardo è intervenuto il DG Roberto Mignemi dell’Acqua & Sapone RVG che ha sottolineato l’importanza della società pometina all’interno del gruppo, una collaborazione che è iniziata nello scorso dicembre con il torneo nazionale a sei squadre under 18 femminile “Giochiamo per la Vita”, proseguito con l’esperienza comune nei Volley Camp estivi e che continuerà in maniera sempre più attiva con attività comuni nelle palestre di Roma e Pomezia. Per ultimo sottolineiamo anche l’inno che è stato creato qualche ora prima dalle atlete under 18 della 2^ divisione femminile sulle note di Rino Gaetano, “Il cielo è sempre più blu”, il riadattamento nelle parole potrebbe essere una calorosa arma in più per i tifosi già calorosi che assisteranno alla partita di serie A2 contro Mondovì.
Avviso per il pomeriggio di mercoledì 10 agosto
Finalmente le piogge. Allerta meteo gialla dalla Protezione civile
Prevista una spesa di 4,3 milioni
A Pomezia, miglioramento anti-sismico della scuola "Marone”
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
Albano e Nettuno le più colpite; Ardea e Velletri le meno
Asl Roma 6: calano (poco) i positivi. Differenze tra i comuni
Sgombero imminente. Le preoccupazioni dei consiglieri di Ardea Luca Vita e Niko Martinelli
Serpentone alle Salzare: "Ok allo sgombero, ma quale futuro per le persone fragili?"
Dal 14 al 17 agosto festa di Maria Assunta in Cielo
Torvaianica, anche quest'anno la storica processione a mare
A settembre sul lago di Garda
Il giovane velista di Torvajanica Andrea Balzer al Campionato mondiale Sunfish di Torbole
L'ordinanza del sindaco di Ardea
Vietata la tintarella sulla spiaggia per tutelare le uova di tartaruga
Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie
I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?
Informazione pubblicitaria
Goditi di più il tuo cane
Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento