lunedì, 14 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Cambia il Piano di Tutela delle Acque

Tevere da bere grazie alla “˜manina’ dei 5 Stelle in Regione Lazio

Tevere da bere grazie alla “˜manina’ dei 5 Stelle in Regione Lazio
Una postilla di legge permetterà all’Acea di distribuire l’acqua del Tevere nei rubinetti di oltre 4 milioni su 5,8 milioni di cittadini residenti nel Lazio. Acqua che verrà distribuita in tutto il bacino Ato 2 che abbraccia 112 Comuni, tra i quali Roma, tutti i Castelli Romani, più Ardea e Pomezia. 
Poco prima di Natale la Commissione regionale Agricoltura e Ambiente, presieduta dal pentastellato Valerio Novelli, ha varato una piccola ma importantissima modifica del Piano di Tutela delle Acque, la legge regionale del 2016 che disciplina l’intero settore idrico. Postilla che permetterà alla municipalizzata romana dell’acqua di mettere in funzione il suo nuovo potabilizzatore. Il grosso impianto industriale situato su un’ansa del fiume Tevere, in località Roma nord–Grottarossa, a cui l’Acea ha affidato un compito impossibile, almeno secondo la scienza. Succhiare 500 litri d’acqua al secondo da uno dei fiumi più inquinati d’Italia e depurarla dagli idrocarburi, metalli pesanti e microplastiche che vi galleggiano dentro, ovvero elementi chimici molto pericolosi per la salute umana e per l’ambiente. 

Quel ritocchino al Piano di Tutela delle Acque
La Commissione presieduta da Novelli ha difatti modificato l’articolo 12 del Piano di Tutela delle Acque. L’articolo, nella versione del 2016, non permetteva di utilizzare a fini potabili le acque dei fiumi in cui finiscono reflui industriali. “Sono vietati gli scarichi di acque reflue industriali – stabiliva il ‘vecchio’ articolo 12 – in acque superficiali (ovvero nei fiumi, ndr) utilizzate o destinate ad essere utilizzate per la produzione di acqua potabile”. La ‘nuova’ versione dell’articolo 12, targata 5 Stelle, prevede ora una nuova postilla, ovvero che “tale divieto si applica solo nelle zone di influenza individuate con deliberazione della Giunta regionale, per ogni punto di prelievo per il quale si rilascia concessione per l’utilizzo di acque superficiali potabilizzate da destinare al consumo umano”. In altre parole, il divieto di potabilizzare le acque di fiume in cui finiscono reflui industriali si applicherà, ma solo nelle zone gradite ai partiti politici ed ai politici. Il nuovo codicillo è stato pubblicato sul Burl, Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, n.103 (Supplemento n.3) del 20 dicembre scorso ed è entrato in vigore il giorno successivo.

E gli idrocarburi, i metalli pesanti e le microplastiche?
Il potabilizzatore dell’acqua del fiume Tevere è stato ideato, progettato ed approvato nel tempo record di 127 giorni, tra dicembre 2017 e aprile 2018. Costruito tra maggio e novembre 2018. Infine, inaugurato in gran segreto il 12 e 13 dicembre scorso,  ma ‘a porte chiuse’, ovvero alla presenza solo di tecnici del Comune e dell’Acea, di qualche politico e burocrate. E’ costato12,7 milioni di euro. L’impianto ancora non è entrato in funzione visto che l’Acea era  in attesa di questa apposita modifica dell’articolo 12 del Piano di Tutela delle Acque, senza la quale l’impianto industriale non avrebbe potuto essere messo in funzione. Più volte, il nostro giornale ha posto dubbi e quesiti ad Acea, alla Sto Ato 2, ovvero alla Segreteria Tecnico Operativa di Acea, ed alla Regione Lazio, ma senza mai ricevere risposta. Chi, come e con quale frequenza controllerà che l’acqua del Tevere portata nelle case di oltre 4 milioni di cittadini del Lazio sarà davvero potabile? Speriamo che il consigliere regionale, Valerio Novelli, ce lo dica presto.


Novelli: “fiero di questo risultato”
“Abbiamo discusso in Commissione Agricoltura e Ambiente l’aggiornamento del Piano di Tutela delle Acque che, poi, abbiamo votato in Consiglio Regionale – ha gioito Valerio Novelli sulla propria pagina Facebook – come MoVimento 5 Stelle Lazio siamo riusciti a salvaguardare il divieto di scarico industriali all’interno dei bacini potabili della nostra Regione. E’ un risultato di cui vado fiero perché, anche in questo caso, siamo riusciti a tutelare la salute dei cittadini e l’ambiente”.


Le domande per il Presidente Novelli
Il Tevere è lungo 405 km. Attraversa 4 Regioni, ovvero Emilia Romagna, Toscana, Umbria e gran parte del Lazio. Al suo interno, finiscono reflui e scarti industriali e in particolare anche le acque piovane raccolte dalle fognature stradali che contengono, tra le altre cose, metalli pesanti, idrocarburi e microplastiche. Elementi chimici impossibili da eliminare con un potabilizzatore e che saranno destinati a finire nei bicchieri di milioni di cittadini. Come riuscirà il potabilizzatore Acea ad eliminare dall’acqua del Tevere microplastiche, metalli pesanti e idrocarburi? Chi controllerà le acque del Tevere “potabilizzate”? Con quale tipo di controlli e con quale frequenza? Saranno pubblicati i risultati? L’ansa del fiume Tevere in zona Grottarossa in cui si trova il potabilizzatore Acea diventerà un’area di influenza? Sono le domande che abbiamo inviato a Valerio Novelli, Presidente della commissione Ambiente della Regione Lazio in quota 5 Stelle, a Paolo Saccani, presidente di Acea Ato 2 in quota 5 Stelle, a Giuseppe De Angelis e Stefano Marzani, rispettivamente direttori dei Dipartimenti Prevenzione e Acque potabili della Asl Roma 2, competente sul progetto Acea.


 

17/01/2019
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
I reati ambientali nel Lazio, nel 2024, sono aumentati del 20% rispetto all’anno precedente. La provincia di Roma è al quarto posto nella classifica...

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Accusa di gravi irregolarità

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas

Torvaianica, i cittadini portano il Comune di Pomezia in Tribunale, per lo stabilimento balneare Las Vegas

La delibera di giunta

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un Commissariato di Polizia (e intanto cerca i locali)
La Giunta comunale di Ardea ha approvato all’unanimità una delibera che chiede ufficialmente l’istituzione di un Commissariato distaccato della Polizia...

Il Comune: "intervento temporaneo e sperimentale"

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca

Accordo transattivo

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale

Ardea, tombini esondati, immobile allagato: il condominio chiede i danni, il Comune riesce ad evitare il tribunale
Il Comune di Ardea ha riconosciuto la propria responsabilità nell’allagamento di un immobile a Marina di Ardea avvenuto il 24 ottobre 2023, a causa...

Presentata una mozione

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici

Pomezia: bivacchi, risse e vetri rotti, il quartiere chiede al Consiglio comunale una stretta sugli alcolici

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

100mila euro di dossi rialzati

Pomezia, niente "Zona 30": la soluzione in città per la sicurezza sulle strade è un'altra

Pomezia, niente

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

Lungomare dei Greci

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea

Passerella interrotta (quindi inutile): niente mare per i disabili sulla spiaggia libera di Ardea
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.