La giunta comunale di Velletri ha stabilito gli interventi da realizzare nei prossimi tre anni nella città con fondi comunali e regionali. Si tratta di fondi destinati a realizzazione, sistemazione e potenziamento delle opere pubbliche cittadine.
Nel 2014 spicca la chiusura della trincea ferroviaria, la realizzazione della zona artigianale di Fondana Acquavivola, la valorizzazione del tempietto delle Stimmate oltre alla manutenzione stradale e quella della discarica dismessa, lavori nelle scuole e nel centro sportivo.
L’anno successivo, il 2015, vede, prima di ogni altra cosa, l’ampliamento del Tribunale. Oltre a questo maxi intervento sarà sistemata la pista d’atletica del Giovanni Scavo e partiranno i lavori per la nuova caserma della Guardia di Finanza. Interventi anche più piccoli come illuminazione, ampliamento della sede stradale di via Le Corti-Crocefissi, realizzazione di un ascensore nel parco di Villa Ginnetti.
Nel 2016, dopo infinite promesse di politici, finalmente vedrà la luce la nuova scuola di Velletri est, alla ex zona 167. In progetto anche l’eliminazione delle barriere architettoniche, la manutenzione straordinaria di alcune scuole e il completamento dell’anello viario di via Ponte Ferro.