martedì, 28 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Laboratorio di ricerca de La Sapienza

Il decennale del Po.Mo.S., Polo per la Mobilità  Sostenibile di Cisterna

Il decennale del Po.Mo.S., Polo per la Mobilità  Sostenibile di Cisterna

Lunedì 18 Febbraio, il Po.Mo.S. ha festeggiato i suoi primi dieci anni di lavori con un evento organizzato nei laboratori di Cisterna di Latina, dove sono stati presentati i tanti progetti già sviluppati e quelli in via di sviluppo e sono state trattate le problematiche riscontrate negli anni, con la speranza che presto saranno risolte. Il Po.Mo.S. – Polo per la mobilità sostenibile della Sapienza Università di Roma, è nato nel 2008 da una convenzione tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni della Sapienza e la Regione Lazio – Direzione Ambiente e Cooperazione tra i Popoli, con lo scopo di valorizzare il sapere scientifico, di favorire lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi come risultato delle sinergie tra Università e PMI, e di attrarre investitori internazionali.

 “La ricerca e lo sviluppo, specialmente in riferimento alla mobilità sostenibile, hanno bisogno di formazione, competenza, innovazione, pazienza e cultura. La tenacia del ricercatore universitario è quasi eroica. Per fare ricerca infatti, bisogna avere la pazienza di  sostenere periodi lunghi, che però poi portano sempre ad ottimi risultati”; è con queste parole che il prof. Fabio Massimo Frattale Mascioli, Responsabile Scientifico del Pomos, accoglie gli ospiti e introduce le tematiche della ricerca con le personalità coinvolte nella tavola rotonda. Primo fra tutti a parlare il padrone di casa, il Sindaco di Cisterna di Latina Mauro Carturan, uno dei primi sostenitori del Polo per la Mobilità Sostenibile, che ospita presso una delle strutture comunali i laboratori di ricerca del D.I.E.T..

 Il coinvolgimento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella figura del Sottosegretario di Stato Claudio Durigon, ha dato maggiore risalto all’evento; nel suo intervento l’Onorevole ha sottolineato come le istituzioni devono dare forza e garanzia alla ricerca come unica possibilità di far crescere il territorio economicamente: “il Pomos deve essere uno dei punti guida per lo sviluppo sociale e lavorativo non solo della provincia di Latina ma di tutto il territorio”.

 A queste parole si riallaccia l’Eurodeputato Dario Tamburrano che riporta importanti novità dal parlamento europeo facendo riferimento alla conclusione dell’iter del Clean Energy Package, l’insieme delle iniziative finalizzate a rendere maggiormente competitiva l’Unione Europea nella transizione energetica e a ridisegnare il profilo del mercato elettrico europeo: “dieci anni fa la mobilità  elettrica  non  era  vista  come  un  fenomeno  di  massa,  ma  oggi  tutta  l’industria automobilistica si sta spostando verso quella direzione. Servono realtà come quella del Pomos a dare lustro al nostro paese di fronte a tutta l’Europa.”

 Durante il confronto con le istituzioni, sono intervenuti vari imprenditori che collaborano e hanno collaborato con il Pomos su vari progetti e i sindaci di realtà locali, come il sindaco di Latina Damiano Coletta che, insieme al direttore del Ce.R.Si.Te.S.- Centro di Ricerche e Servizi per l’Innovazione Tecnologica Sostenibile della Sapienza, prof. Giuseppe Bonifazi ed al prof. Gianni Orlandi, Consigliere per le Politiche Universitarie della Sapienza e ordinario di Elettrotecnica del DIET, hanno rilanciato l’importanza del territorio di provincia e delle varie sedi dell’Università.

 Il Responsabile Scientifico, prof. Fabio Massimo Frattale Mascioli, ha moderato il dibattito e ha dato la possibilità ai presenti di confrontarsi sui temi trattati; la chiusura dei lavori spettava infine al Prorettore alle politiche energetiche della Sapienza Università di Roma, prof. Livio de Santoli, che ha rilanciato il Pomos ed il ruolo della ricerca quale unica via di uscita dalla crisi della nostra Nazione: “le Università hanno riempito l’Italia di nuovi progetti e di start-up e il Pomos è una di queste.  In dieci anni ci siamo fatti conoscere, ma puntiamo sempre a migliorare e a crescere. Il decennale segna un nuovo inizio.”

 È con questa frase che si chiude il convegno del Decennale, durante il quale è stata anche organizzata una visita ai laboratori ove erano in mostra alcuni prototipi

20/02/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

Imponente cordone di sicurezza

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Latina lido, aggressione violenta

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Evasi 35 milioni di euro

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Un 25enne nei guai

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Numerosi mezzi di soccorso

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Operazione della Polizia postale

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid
La Guardia di Finanza di Roma ha scoperto una frode relativa alla fornitura di kit di test rapidi sierologici per il Covid19. Sequestrati all'azienda imputata...

Il comunicato del Sindacato di Polizia Siulp

Da luglio il taser in dotazione ai poliziotti della provincia di Latina

Da luglio il taser in dotazione ai poliziotti della provincia di Latina

Latina lido, aggressione violenta

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini
Informazione pubblicitaria

Bonus Formazione 4.0 per i dipendenti grazie al decreto Aiuti

StudioEffe si propone come tua guida sicura per accedere ai crediti d’imposta

Operazione della Polizia postale

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Cisterna, erano pronti al travaso

Sventato dai carabinieri maxi furto di olio extravergine d'oliva da un'azienda

Sventato dai carabinieri maxi furto di olio extravergine d'oliva da un'azienda
Stavano per aspirare 26mila litri di olio di oliva dalle cisterne conservate negli stabilimenti De Carolis Oil Srl di via Appia a Cisterna di Latina. Due...

Latina, l'intervento della Polizia

La truffa dello specchietto ora si fa coi bulloni. Due denunce

La truffa dello specchietto ora si fa coi bulloni. Due denunce

Latina, quattro persone denunciate

Percepiscono per 2 anni il reddito di cittadinanza, ma non gli spettava: 27mila euro da restituire

Percepiscono per 2 anni il reddito di cittadinanza, ma non gli spettava: 27mila euro da restituire
Proseguono i servizi del controllo del territorio posti in essere dai carabinieri per smascherare coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza senza...

Latina, macabri ritrovamenti

Dopo il fegato, riemerge dal mare un rene (anch'esso forse umano): la procura indaga

Dopo il fegato, riemerge dal mare un rene (anch'esso forse umano): la procura indaga

Latina, indagini in corso

Mentre fa il bagno a mare "trova" un fegato (forse umano) a galla

Mentre fa il bagno a mare
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Arrestati due ventenni

Stavano costituendo un gruppo neonazista in provincia di Latina per "azioni eclatanti"

Stavano costituendo un gruppo neonazista in provincia di Latina per

Latina, l'inaugurazione

Un monumento all'Icot per il prof. Marco Pasquali Lasagni

Un monumento all'Icot per il prof. Marco Pasquali Lasagni
Presso l'ospedale Icot di Latina, alla presenza della dirigenza del gruppo Giomi, del vescovo e del sindaco del capoluogo, è stato inaugurato il monumento...

Da Velletri alla provincia di Latina

Ruba un'auto ma dimentica di disattivare il satellitare: preso

Ruba un'auto ma dimentica di disattivare il satellitare: preso
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.