Ciclope è pronto a travolgere tutta l’Italia ed il Lazio non sarà escluso dall’ondata di caldo. Nei prossimi giorni la colonnina di mercurio potrà arrivare a punte di 35-37 gradi. La Regione Lazio non resta a guardare, ma prepara il piano contro le ondate di calore, che interessa circa 40 mila persone a rischio. Oggi la direzione regionale sanità si è riunita con gli esperti dell’osservatorio epidemiologico regionale e i medici di famiglia per definire i particolari operativi. “Per il 2014 il programma di prevenzione coprirà 4 mesi, ovvero dal 15 giugno al 15 settembre – si legge in un comunicato della Regione –. L’azione sul campo è affidata ai circa 5.000 medici di famiglia che operano nel Lazio. Saranno loro a selezionare quali tra i propri assistiti dovranno essere inseriti nel programma, ma basandosi su un ampio elenco di soggetti suscettibili, indicati dall’osservatorio epidemiologico regionale che da sempre cura l’attuazione del progetto e che indica quattro diversi livelli di rischio. I soggetti maggiormente a rischio sono gli anziani tra i 64 e i 74 anni e oltre: sarà compilata una scheda, e per ogni paziente i medici di famiglia devono assicurare un accesso domiciliare almeno nei giorni a forte rischio calore. Delle 40mila persone a rischio, 30mila sono affette da patologie cardiocircolatorie e respiratorie. Quotidianamente saranno pubblicati bollettini d’allarme, consultabili sul sito web del Ministero della Salute www.salute.gov.it e sul sito dell’osservatorio del dipartimento di epidemiologia del Lazio www.deplazio.net.