sabato, 9 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Castel Gandolfo, con avvocati e studenti

Progetto “Educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità “: le premiazioni

Progetto “Educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità “: le premiazioni

Si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di premiazione del Progetto di Educazione alla Cittadinanza attiva e alla Legalità presso il Centro Mariapoli dei Focolarini a Castel Gandolfo. Il progetto rivolto alle scuole secondarie di secondo grado delle città metropolitana di Roma, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Velletri, dall’associazione Vittime del Dovere in collaborazione con la Polizia di Stato e la fondazione dell’Avvocatura Veliterna. La giornata finale si è tenuta presso il centro Mariapoli di Castel Gandolfo. L’interessante iniziativa giunta alla sua terza edizione, nasce dalla collaborazione tra la Polizia di Stato, l’Ordine Forense di Velletri, la Fondazione dell’Avvocatura Veliterna e l’Associazione Vittime del Dovere Onlus, che promuove da oltre un decennio la cultura della legalità nelle scuole e avvicina i ragazzi alla conoscenza delle varie amministrazioni di cui è composto lo Stato. Anche questa edizione è stata un vero successo: oltre 2.000 studenti, 14 lezioni svolte, 8 istituti scolastici superiori dei Castelli e Litorale aderenti e 8 comuni coinvolti. L’incontro tra i ragazzi e la Polizia di Stato si è rivelata un’esperienza ricca di significato, con importanti momenti di confronto e dialogo ed è stato possibile grazie al prezioso sostegno della Questura di Roma e alla fattiva collaborazione del Programma Scuole Sicure della Polizia di Stato, nonché dei Commissariati di Albano Laziale, Genzano di Roma, Frascati, Marino e Roma Lido, che hanno accettato questo grande e sentito impegno per contribuire alla formazione delle nuove generazioni, per rendere manifesto ai giovani la disponibilità all’ascolto e all’intervento necessario e per rendere sempre vivo il ricordo dei moltissimi colleghi, caduti in servizio. Anche i temi affrontati sono stati molteplici e su richiesta di alcune scuole inoltre si è tenuta una simulazione di processo, connessa all’argomento prescelto: vittime del dovere: patrimonio etico della nazione, bullismo e cyberbullismo, la sicurezza in rete, reati informatici, violenza di genere, contrasto alle dipendenze, sul tema delle vecchie (alcool e droga) e nuove dipendenze (internet e gioco d’azzardo), tutela ambientale, cronaca giornalistica. La cerimonia si è incentrata sulla premiazione dei lavori realizzati dai ragazzi a seguito degli incontri. Infatti tutti gli studenti sono stati invitati a svolgere, relativamente alle tematiche affrontate dal progetto, degli elaborati a scelta – realizzati in forma individuale o collettiva – utilizzando mezzi espressivi di vario tipo (testuali, grafici, multimediali. video ).

Ben 8 i Licei e le scuole premiate per i lavori presentati durante l’anno scolastico 2019. Il momento più significativo è stato la consegna delle borse di studio ai vincitori, alla presenza delle autorità, dei dirigenti scolastici, dei docenti referenti delle scuole, dei rappresentanti degli enti patrocinatori e delle famiglie, con ciò sottolineando l’importanza di una riflessione e di un impegno comune su tematiche, che devono essere di interesse per tutti i giovani cittadini. Al miglior elaborato è stato assegnato il Premio “Antonella Fabi”, andato al liceo Vailati di Genzano, istituito per ricordare un’instancabile collaboratrice del progetto dalla sua prima edizione, una avvocatessa di Frascati prematuramente scomparsa il settembre scorso per un malore a soli 54 anni. I premi sono stati consegnati dalle autorità presenti in sala assemblee: il vicesindaco della Città Metropolitana Teresa Maria Zotta, che ha concesso il patrocinio al progetto, insieme alla Regione Lazio e all’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio; l’assistente capo Ciro Nutello del programma Scuole Sicure della Questura di Roma, la collega Daniela Di Domenico, sostituto commissario ad Albano, il Presidente dell’ Ordine Forense di Velletri, Stefano Bertollini e il Presidente della Fondazione dell’Avvocatura Veliterna, Alessia Meloni, che ha presentato sul palco l’evento insieme ad alcune colleghe.

Tutto lo staff degli avvocati veliterni ha collaborato al progetto rendendo possibile ogni singola lezione e la serata finale, arricchita dal corpo di ballo della scuola di danza Etoile di Genzano diretta da Katia Attenni, che ha inscenato sul palco una splendida coreografia chiamata Libertango. Sono giunti i complimenti anche del Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Velletri Francesco Prete, che non ha mai fatto mancare il suo sostegno. Hanno collaborato al progetto: Edmondo Maria Capecelatro, presidente della Banca Popolare del Lazio e la professoressa Anna Maria Bruno, presidente del Rotary Club di Albano Laziale, che hanno consentito l’istituzione delle borse di studio. Presente la Presidente dell’associazione Vittime del Dovere Emanuela Piantadosi e l’avvocato Sabrina Mariotti, responsabile dell’Ufficio Legale che ha partecipato personalmente agli incontri con i ragazzi portando la testimonianza delle Vittime. L’evento finale ha visto anche una performance dal titolo “Il viaggio oltre il limite”di Cristina Colonnetti, tratta da alcuni degli spettacoli svolti dai ragazzi del laboratorio del liceo Augusto di Roma. Visti gli esiti lusinghieri, hanno fatto sapere gli organizzatori, il progetto verrà esteso anche ad altre scuole, affinché possa diventare sempre di più un’occasione per tutti coloro che credono nell’istruzione, nella scuola, luogo di formazione di generazioni consapevoli, nei giovani, che sono il nostro futuro, nei confronti dei quali è giusto mettersi a disposizione. I Licei premiati sono 8 e sono di Velletri, Pomezia, Genzano, Albano, Ariccia, Ciampino e Grottaferrata.

11/05/2019
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni
Primo piano
Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud

Coi fondi del Ministero della Cultura

Attenzione: installato nuovo autovelox a Pomezia

Attenzione: installato nuovo autovelox a Pomezia

Tra Pomezia e Torvaianica Alta

Il sindaco Stefano Cecchi:

Il sindaco Stefano Cecchi: "Scuole, sport, teatro, ex mattatoio e ostello: così cambierò Marino"

Intervista al primo cittadino

Pomezia avrà il suo primo teatro comunale da 500 posti (più fiera): in arrivo 9,1 milioni di € PNRR

Pomezia avrà il suo primo teatro comunale da 500 posti (più fiera): in arrivo 9,1 milioni di € PNRR

Nuovo polo culturale di Roma sud

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Daniele Garozzo, portabandiera

Sabato 9 dicembre

Apertura straordinaria di villa Aldobrandini, il 'biglietto da visita' del Tuscolo. Tutte le info

Apertura straordinaria di villa Aldobrandini, il 'biglietto da visita' del Tuscolo. Tutte le info
Apertura straordinaria di Villa Aldobrandini, più visita al Museo Archeologico Tuscolano presso le Scuderie Aldobrandini a Frascati, zona Roma sud, a...

Domenica 10 dicembre

Apertura straordinaria di villa Mondragone, il capolavoro di Monte Porzio: tutte le info

Apertura straordinaria di villa Mondragone, il capolavoro di Monte Porzio: tutte le info

Troppi prelievi diretti

Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri anche nei 3 mesi autunnali

Piove ma il lago Albano continua a calare: - 6 centimetri anche nei 3 mesi autunnali
Informazione pubblicitaria

Multicedi inaugura un nuovo Superstore a POMEZIA

Da martedì 5 dicembre

A palazzo Chigi

Ariccia, agli 'Stati Generali del Turismo' 30 operatori e 17 comuni dei Castelli Romani

Ariccia, agli 'Stati Generali del Turismo' 30 operatori e 17 comuni dei Castelli Romani

Giovedì 14 dicembre

Grottaferrata, riapre il cinema AlFellini con la parata di vip: da Claudia Gerini a Gianmarco e Ricky Tognazzi...

Grottaferrata, riapre il cinema AlFellini con la parata di vip: da Claudia Gerini a Gianmarco e Ricky Tognazzi...
Grottaferrata, riapre il cinema AlFellini con la parata di vip: da Claudia Gerini a Gianmarco e Ricky Tognazzi, oltre a Elena Sofia Ricci, Franco Nero,...

Al liceo artistico

Giornata della disabilità: Giulia insegna a prof e studenti di Grottaferrata cos'è la sclerosi

Giornata della disabilità: Giulia insegna a prof e studenti di Grottaferrata cos'è la sclerosi

Coi fondi del Ministero della Cultura

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud

Marino, l'ex Convento/Ostello diverrà la nuova sede dei Commercialisti/Contabili di Roma sud
Marino, l’ex Convento agostiniano nonché ex ostello della gioventù ospiterà la nuova sede dei Commercialisti e Contabili del circondario del Tribunale...

Venerdì 8 dicembre

Apertura per l'Immacolata di Villa Falconieri, la perla rinascimentale del Tuscolo. Tutte le info

Apertura per l'Immacolata di Villa Falconieri, la perla rinascimentale del Tuscolo. Tutte le info

Primo weekend di grande festa

'Le luci di Natale' illuminano Genzano, al via l'8 dicembre dalle ore 17,00

'Le luci di Natale' illuminano Genzano, al via l'8 dicembre dalle ore 17,00
Informazione pubblicitaria

Multicedi prosegue lo sviluppo nel Lazio inaugurando un nuovo Decò Maxistore a Roma

Traffico stradale e sicurezza dei cittadini

'Vigili Urbani in Pensione dei Castelli Romani', in servizio al Parco delle Luminarie di Ariccia (ma non solo)

'Vigili Urbani in Pensione dei Castelli Romani', in servizio al Parco delle Luminarie di Ariccia (ma non solo)

Costerà 800mila €

A Marino il primo palazzetto per Hockey in carrozzina dei Castelli Romani

A Marino il primo palazzetto per Hockey in carrozzina dei Castelli Romani
A Marino il primo palazzetto per Hockey in carrozzina dei Castelli Romani, costerà 800mila € e sorgerà nella frazione di Frattocchie; una parte dei...

Daniele Garozzo, portabandiera

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024

Il Frascati Scherma 'fabbrica di campioni' su Rai 3 per le Olimpiadi di Parigi 2024
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.