lunedì, 8 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Castel Gandolfo, con avvocati e studenti

Progetto “Educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità “: le premiazioni

Progetto “Educazione alla cittadinanza attiva e alla legalità “: le premiazioni

Si è svolta ieri pomeriggio la cerimonia di premiazione del Progetto di Educazione alla Cittadinanza attiva e alla Legalità presso il Centro Mariapoli dei Focolarini a Castel Gandolfo. Il progetto rivolto alle scuole secondarie di secondo grado delle città metropolitana di Roma, organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Velletri, dall’associazione Vittime del Dovere in collaborazione con la Polizia di Stato e la fondazione dell’Avvocatura Veliterna. La giornata finale si è tenuta presso il centro Mariapoli di Castel Gandolfo. L’interessante iniziativa giunta alla sua terza edizione, nasce dalla collaborazione tra la Polizia di Stato, l’Ordine Forense di Velletri, la Fondazione dell’Avvocatura Veliterna e l’Associazione Vittime del Dovere Onlus, che promuove da oltre un decennio la cultura della legalità nelle scuole e avvicina i ragazzi alla conoscenza delle varie amministrazioni di cui è composto lo Stato. Anche questa edizione è stata un vero successo: oltre 2.000 studenti, 14 lezioni svolte, 8 istituti scolastici superiori dei Castelli e Litorale aderenti e 8 comuni coinvolti. L’incontro tra i ragazzi e la Polizia di Stato si è rivelata un’esperienza ricca di significato, con importanti momenti di confronto e dialogo ed è stato possibile grazie al prezioso sostegno della Questura di Roma e alla fattiva collaborazione del Programma Scuole Sicure della Polizia di Stato, nonché dei Commissariati di Albano Laziale, Genzano di Roma, Frascati, Marino e Roma Lido, che hanno accettato questo grande e sentito impegno per contribuire alla formazione delle nuove generazioni, per rendere manifesto ai giovani la disponibilità all’ascolto e all’intervento necessario e per rendere sempre vivo il ricordo dei moltissimi colleghi, caduti in servizio. Anche i temi affrontati sono stati molteplici e su richiesta di alcune scuole inoltre si è tenuta una simulazione di processo, connessa all’argomento prescelto: vittime del dovere: patrimonio etico della nazione, bullismo e cyberbullismo, la sicurezza in rete, reati informatici, violenza di genere, contrasto alle dipendenze, sul tema delle vecchie (alcool e droga) e nuove dipendenze (internet e gioco d’azzardo), tutela ambientale, cronaca giornalistica. La cerimonia si è incentrata sulla premiazione dei lavori realizzati dai ragazzi a seguito degli incontri. Infatti tutti gli studenti sono stati invitati a svolgere, relativamente alle tematiche affrontate dal progetto, degli elaborati a scelta – realizzati in forma individuale o collettiva – utilizzando mezzi espressivi di vario tipo (testuali, grafici, multimediali. video ).

Ben 8 i Licei e le scuole premiate per i lavori presentati durante l’anno scolastico 2019. Il momento più significativo è stato la consegna delle borse di studio ai vincitori, alla presenza delle autorità, dei dirigenti scolastici, dei docenti referenti delle scuole, dei rappresentanti degli enti patrocinatori e delle famiglie, con ciò sottolineando l’importanza di una riflessione e di un impegno comune su tematiche, che devono essere di interesse per tutti i giovani cittadini. Al miglior elaborato è stato assegnato il Premio “Antonella Fabi”, andato al liceo Vailati di Genzano, istituito per ricordare un’instancabile collaboratrice del progetto dalla sua prima edizione, una avvocatessa di Frascati prematuramente scomparsa il settembre scorso per un malore a soli 54 anni. I premi sono stati consegnati dalle autorità presenti in sala assemblee: il vicesindaco della Città Metropolitana Teresa Maria Zotta, che ha concesso il patrocinio al progetto, insieme alla Regione Lazio e all’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio; l’assistente capo Ciro Nutello del programma Scuole Sicure della Questura di Roma, la collega Daniela Di Domenico, sostituto commissario ad Albano, il Presidente dell’ Ordine Forense di Velletri, Stefano Bertollini e il Presidente della Fondazione dell’Avvocatura Veliterna, Alessia Meloni, che ha presentato sul palco l’evento insieme ad alcune colleghe.

Tutto lo staff degli avvocati veliterni ha collaborato al progetto rendendo possibile ogni singola lezione e la serata finale, arricchita dal corpo di ballo della scuola di danza Etoile di Genzano diretta da Katia Attenni, che ha inscenato sul palco una splendida coreografia chiamata Libertango. Sono giunti i complimenti anche del Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Velletri Francesco Prete, che non ha mai fatto mancare il suo sostegno. Hanno collaborato al progetto: Edmondo Maria Capecelatro, presidente della Banca Popolare del Lazio e la professoressa Anna Maria Bruno, presidente del Rotary Club di Albano Laziale, che hanno consentito l’istituzione delle borse di studio. Presente la Presidente dell’associazione Vittime del Dovere Emanuela Piantadosi e l’avvocato Sabrina Mariotti, responsabile dell’Ufficio Legale che ha partecipato personalmente agli incontri con i ragazzi portando la testimonianza delle Vittime. L’evento finale ha visto anche una performance dal titolo “Il viaggio oltre il limite”di Cristina Colonnetti, tratta da alcuni degli spettacoli svolti dai ragazzi del laboratorio del liceo Augusto di Roma. Visti gli esiti lusinghieri, hanno fatto sapere gli organizzatori, il progetto verrà esteso anche ad altre scuole, affinché possa diventare sempre di più un’occasione per tutti coloro che credono nell’istruzione, nella scuola, luogo di formazione di generazioni consapevoli, nei giovani, che sono il nostro futuro, nei confronti dei quali è giusto mettersi a disposizione. I Licei premiati sono 8 e sono di Velletri, Pomezia, Genzano, Albano, Ariccia, Ciampino e Grottaferrata.

11/05/2019
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Non ce l'ha fatta il 35enne annegato al lago e poi rianimato

Stavolta il cuore si è fermato definitivamente

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Fino al 13 agosto 2022

Nemi, inaugurata ieri a Palazzo Ruspoli la mostra Culturale NEMORALIA 2022

Nemi, inaugurata ieri a Palazzo Ruspoli la mostra Culturale NEMORALIA 2022
Dal 6 al 13 agosto 2022 a Nemi si svolgerà la settima edizione di "Nemoralia-Le Idi di Diana", rievocazione dell'antica festa dedicata alla Dea Diana...

PArrocchia di San Giuseppe lavoratore

"Caro Don Bruno, ti vogliamo bene". Il saluto dei parrocchiani di Genzano

Venerdì 12 agosto, da Nemi a Genzano

Magica fiaccolata tra lago, luna e stelle cadenti, aperte le iscrizioni

Magica fiaccolata tra lago, luna e stelle cadenti, aperte le iscrizioni
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

Classifica semiseria dei follower

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?

Politici del Lazio: chi è il più seguito su Facebook?

Vinto il bando della Regione

"Ariccia da amare" diventa un marchio

Entra nel vivo “Ariccia da Amare” la rassegna estiva di eventi culturali organizzata dal Comune di Ariccia che si propone di far conoscere le eccellenze...

Si faranno varie iniziative giovanili

Velletri, presentato il progetto "Generazioni Digitali" nella Villa Bernabei

Velletri, presentato il progetto

Raccolti 18 sacchi di spazzatura

Legambiente e Mc Donald's ripuliscono l'Appia antica a Marino

Legambiente e Mc Donald's ripuliscono l'Appia antica a Marino
“Abbiamo raccolto 18 sacchi pieni di spazzatura di vario genere: tante bottiglie di vetro, un catalizzatore di un’auto e un ingente quantità di scarti...

Quella lite a Castel Gandolfo a febbraio

Ai Castelli Romani l'inizio della fine tra Totti e Ilary

Ai Castelli Romani l'inizio della fine tra Totti e Ilary

All’infiorata di Genazzano

Gli infioratori genzanesi in trasferta

Gli infioratori genzanesi in trasferta
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

A passeggio per il centro

Velletri, il nuovo Vescovo Stefano Russo si presenta alla città

Velletri, il nuovo Vescovo Stefano Russo si presenta alla città

Con la loro mitica Trumph

Da Velletri alla Mille Miglia, Amedeo e Andrea Donatone ricevuti al comune

Da Velletri alla Mille Miglia, Amedeo e Andrea Donatone ricevuti al comune
Ritorno gioioso per Amedeo ed Andrea Donatone i due piloti di auto d'epoca e noti pasticceri di Velletri dalla gara internazionale 'Millemiglia"che si...

Premiato anche l'attore Luc Merenda

A Velletri consegnati i premi SamPietrini d'oro al cinema teatro Multiplex

A Velletri consegnati i premi SamPietrini d'oro al cinema teatro Multiplex
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.