Nuovo appuntamento di Memorie Urbane con Ememem a Terracina. L’artista francese torna all’ombra del tempio di Giove a distanza di circa un anno, quando aveva impresso le prime maioliche firmate e dai colori accesi in diversi punti della città. Questa volta i lavori si stanno svolgendo esclusivamente in Piazza della Repubblica dove il decoratore internazionale è impegnato nel colmare le mancanze del bitume stradale e a sistemare le sconnessioni delle superfici. Come di consueto, armato di cazzuola e cardarelle, Ememem posiziona la sua coloratissima arte orizzontale con un gioco di toni a cui è impossibile restare indifferente. In tanti ieri pomeriggio si sono fermati per ammirarlo mentre disegnava i suoi mosaici perfettamente sagomati in linea con il profilo dell’aiuola della piazza ma dal contrasto cromatico netto. Cordiale, l’artista non ha fatto mancare sorrisi e battute.
“Abbiamo tenuto un po’ di riservo sulla presenza di Ememem in città anche per regalare una sorpresa a Terracina, tanto che lo abbiamo annunciato solo sul nostro sito a metà settimana – spiega Marco Fauciello, rappresentante dell’associazione Bucolica e referente del movimento culturale Memorie Urbane a Terracina –. Abbiamo mantenuto il mistero anche sulla zona interessata. I lavori presentano un carattere di assoluta eccezionalità. A differenza di quanto realizzato la volta scorsa, in cui sono stati svolti piccoli interventi riparativi per diverse zone della città, Ememem concentrerà il suo lavoro principalmente in Piazza della Repubblica andando così a imprimere il proprio stile in maniera decisa. A termine dei lavori l’impatto visivo sarà forte. Ovviamente senza modificare e linee architettoniche originarie ma, con il gioco dei colori delle ceramiche utilizzate, si ristabilirà l’integrità della strada in maniera del tutto originale. Questa forma d’arte si integra perfettamente nel festival di Memorie Urbane e della sua progettualità finalizzata a rendere maggiormente attrattivo il territorio. Con la street art è possibile andare ad intervenire anche nei punti più ammalorati e laddove ce n’è bisogno come strade e muri in disuso. Lavoriamo con l’intento di realizzare una mostra a cielo aperto per le vie cittadine, motivo ispiratore del festival itinerante di Memorie Urbane. La presenza di Ememem a Terracina è stata possibile anche grazie alla collaborazione del comune di Terracina e del consorzio “Le vie di Giove” composto da numerosi commercianti della zona”, conclude Fauciello.
Sarà possibile ammirare l’artista in azione anche per tutta la giornata di oggi e per qualche ora domenica (condizioni meteorologiche permettendo). Poi Ememem lascerà Terracina per tornare in madrepatria dove lo attende un festival di street art nelle stazioni della metropolitana di Parigi.