giovedì, 19 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Raccolti (quasi) 28mila euro

I cittadini salvano le statue di Latina: mancano appena 690 euro al traguardo

I cittadini salvano le statue di Latina: mancano appena 690 euro al traguardo
Per salvare le due statue di Palazzo M il traguardo è vicino: mancano appena 690 euro. “La madre rurale” e “La madre” stanno per avere nuova vita grazie ai fondi raccolti da cittadini, enti e imprese. Fino ad ora sono stati raccolti 27.310 euro, ma è alle porte un nuovo evento per raccogliere la soglia mancante ed arrivare alla cifra di 28mila euro necessaria per far partire gli interventi. A muoversi sono state diverse entità: il Comune, tramite stanziamento di 15mila euro nel bilancio su proposta della minoranza approvata all’unanimità, ma anche la banca popolare di Fondi, il Medical Pontino, l’Ucid Latina ed il comitato Salviamo le nostre statue che ha anche organizzato l’evento di chiusura in programma per il 30 giugno e conta di superare anche la cifra richiesta. A questi si aggiungono i cittadini singoli, che hanno contribuito alla causa con 330 euro. Sul sito dell’Art Bonus, aggiornato al 2017, il conto per le due “Madri” realizzate nel 1938 da ulderico Conti è pari a zero perché la macchina si è attivata nell’ultimo anno e prima di questo momento non erano state ricevute donazioni. Fortunatamente, qualcosa è cambiato ed il traguardo è ad un passo. 

IN COSA CONSISTONO GLI INTERVENTI 
Il marmo delle due statue di Palazzo M, che risulta ammalorato da batteri di varia natura, presenta notevoli mancanze dovute agli eventi bellici e necessita di trattamenti chimici, di eliminazione delle stuccature di precedenti restauri e di minime integrazioni delle parti mancanti. Con il raggiungimento dei 28mila euro verranno effettuate azioni di restauro che consinsteranno in ancoraggio delle parti pericolanti, rimozione dei depositi di accumulo, disinfestazione chimica delle colonie di microrganismi autotrofi e eterotrofi mediante applicazione di prodotto biocida e successiva rimozione dello stesso, rimozione degli ossidi di ferro, consolidamento della superficie, rimozione delle stuccature non idonee, risarcimento estetico delle lacune e trattamento finale con protettivo. Insomma, interventi degni dell’importanza che le due statue hanno. 

COS’È E COME FUNZIONA L’ART BONUS
L’Art Bonus è uno strumento nato nel 2014 e pensato per salvare la cultura italiana, dove non è possibile arrivare con i fondi dello Stato, delle Regioni o dei Comuni. Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà godere di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta. La legge permette di recuperare fino al 65% di quanto elargito. Tutti coloro che hanno contribuito alla causa per le due statue di Latina, dunque, potranno godere dei benefici fiscali.

NON È FINITA
Il quadro non si chiude con gli interventi alle due statue di Palazzo M. Sebbene sia un significante traguardo, è necessario procedere al restauro di altri importanti siti di Latina: per il museo civico Duilio Cambellotti occorrono 10mila euro per far partire gli interventi, 18mila per la statua in bronzo di Elisabetta Mayo ritraente “Dafne” presente all’interno del giardino comunale, 15mila euro per il gruppo scultoreo di piazza del Quadrato di cui fa parte il Seminatore, la Spigolatrice, le Allegorie della fecondità. Di queste opere presenti sul sito dell’Art Bonus, solo il Cambellotti ha ricevuto 6mila euro. Le altre stanno a zero. Una volta conclusa l’operazione per le statue di Palazzo M occorre dunque spingere per la raccolta fondi delle altre statue finanziabili tramite Art Bonus per poter dire che Latina ha salvato le sue statue. «Al termine dell’evento di chiusura previsto per il 30 giugno a Borgo Carso per la ricorrenza della posa della prima pietra di Latina – ha commentato il presidente del comitato “Salviamo le nostre statue” Maurizio Guercio – chiuderemo il comitato. Non vogliamo sostituirci alla pubblica amministrazione. Il nostro operato è stato finalizzato a portare attenzione all’opportunità e la riuscita dell’iniziativa significa che sensibilizzando i cittadini qualcosa si muove: sul sito dell’Art Bonus il budget raccolto era pari a zero (tranne che 6mila euro donati da Unindustria per il museo Cambellotti) ed ora mancano solo 690 euro per il restauro delle statue di Palazzo M. Ci auguriamo che ci siano altre iniziative per salvare anche le altre statue».


COME CONTRIBUIRE
I cittadini che intendono aderire ai progetti di Art Bonus possono farlo con un versamento sul conto del Comune di Latina (c/c bancario di Tesoreria aperto presso la Banca Monte dei Paschi di Siena – filiale di Latina – Codice IBAN: IT 03 W 01030 14700 000002670638) indicando come causale “Art Bonus – Sostegno e Promozione di uno degli interventi indicati nel sito Art Bonus del Comune di Latina”, in questo caso “Le statue di Ulderico Conti – Giardino di Palazzo M”.


 

06/06/2019
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

A Latina, Fondi e Formia

Finalmente anche nei punti nascita dell'ASL di Latina il parto con analgesia epidurale

Finalmente anche nei punti nascita dell'ASL di Latina il parto con analgesia epidurale
Finalmente arriva il parto in analgesia epidurale nei punti nascita della ASL di Latina. La ASL di Latina ha finalmente attivato, con un notevole sforzo...

Giudice inflessibile

Guardie ambientali in provincia di Latina con distintivi troppo simili a Polizia e Carabinieri: si pronuncia il TAR

Guardie ambientali in provincia di Latina con distintivi troppo simili a Polizia e Carabinieri: si pronuncia il TAR

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Le riprese al Nicolosi

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare
Latina torna al 1944: in arrivo un film sulla Seconda Guerra Mondiale girato nel cuore della città. Nel quartiere Nicolosi, tra le strade che hanno...

Al quartiere Valentino

Nuovo bocciodromo a Cisterna: un progetto da 300mila euro

Nuovo bocciodromo a Cisterna: un progetto da 300mila euro

Il caso in Parlamento

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»
A Latina una donna di ottant’anni, malata oncologica, rischia lo sfratto e dunque di perdere la casa. Non è un caso isolato, ma l’emblema di un...

Si rischia una valanga di contenziosi legali

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

L'Associazione Codici al Prefetto:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Corte di Cassazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore
Un operatore privato non meglio identificato, una proposta non trasparente e un progetto da sempre al centro di contestazioni: torna al centro del dibattito...

Le proposte

Nessuno vuole gestire lo stadio di Latina: bando deserto. E ora?

Nessuno vuole gestire lo stadio di Latina: bando deserto. E ora?
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.