Si è svolta ieri mattina presso la Casa della Salute di Rocca Priora l’inaugurazione del Centro antiviolenza “Ricomincio da me”, il secondo dopo quello di Ariccia, allo Spolverini, alla presenza dell’assessora regionale alle Pari Opportunità Lorenza Bonaccorsi, del direttore generale della Asl Roma 6 Narciso Mostarda, del vice sindaco e sssessore alle politiche sociali del comune di Monteporzio Catone, Caterina Morani, della sindaca di Rocca Priora Anna Gentili, dell’assessore alle politiche sociali di Rocca Priora Sara Ponzo e della presidente della cooperativa “Girotondo” Paola Virgili. “Ricomincio da me” è il Centro antiviolenza di riferimento dei comuni di Colonna, Frascati, Grottaferrata, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Rocca di Papa, Rocca Priora, Marino e Ciampino e ha l’obiettivo di prevenire e contrastare la violenza di genere e i suoi effetti su donne e minori. I servizi offerti sono gratuiti. “Continua l’impegno della Asl Roma 6 a difesa delle donne. Il Centro antiviolenza “Ricomincio da me”, già in piena attività da alcuni mesi, rafforza la vocazione della Casa della Salute di Rocca Priora come importante punto di riferimento per la sanità territoriale. L’attivazione di questo nuovo “cav” è figlia di quella che potremmo chiamare la “Carta del 8 marzo”, ovvero la sinergia con la Regione Lazio, la Procura della Repubblica di Velletri, i Comuni e le Forze dell’ordine, siglata proprio nella giornata internazionale della donna, nel 2018 ad Ariccia. E’ grazie anche a quel protocollo interistituzionale se la Asl Roma 6 è dotata di un sistema integrato e avanzato di accoglienza e protezione delle vittime di violenza”, ha sottolineato Narciso Mostarda direttore generale della Asl Roma 6. “Il nuovo centro antiviolenza “Ricomincio da me” di Rocca Priora – ha dichiarato l’assessora regionale al Turismo e alle Pari opportunità Lorenza Bonaccorsi – è il frutto dell’impegno preso dalla Regione Lazio per potenziare la rete dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e dalle Case Rifugio per il contrasto alla violenza maschile sulle donne. I dati più recenti su questo fenomeno sono impressionanti e per questo la nostra azione di contrasto e protezione vuole essere forte e capillare. Con la struttura di Rocca Priora salgono a 22 i centri antiviolenza attivi nel Lazio e altri 3 sono di prossima apertura, mentre sono 8 le Case Rifugio attualmente funzionanti e 2 quelle in via di apertura. Vogliamo continuare a lavorare così, mettendo a sistema tutti gli strumenti, le competenze e le forze che sono in campo in tutto il territorio regionale”. COME ACCEDERE * Telefonando al numero 3791011237 (attivo 24H) * Scrivere una mail all’indirizzo [email protected] * Mandare un messaggio su facebook * Mandare un messaggio sulla pagina instagram @cav_ricominciodame * Recarsi presso la sede: Casa della Salute di Rocca Priora, via Malpasso d’Acqua snc. Il centro è aperto lunedì, martedì, venerdì dalle 15.00 alle 19.00 oppure mercoledì, giovedì e sabato dalle 9.00 alle 13.00.”‹ Sul portale della Asl Roma 6 ( www.aslroma6.it) è presente la sezione “Stop alla violenza”, che contiene tutte le informazioni più utili sui servizi dell’azienda sanitaria attivati a supporto delle donne vittime di abusi: https://www.aslroma6.it/stop-alla-violenza (Foto di Giorgia Fagiolo ).