In occasione di SS. Pietro e Paolo, il Vescovo di Latina Mariano Crociata conferisce l’Ordinazione presbiterale a otto diaconi. Quattro sono giovani salesiani, che si sono formati a Roma ma hanno scelto di essere ordinati nella Cattedrale pontina di San Marco, affidata sin dalla fondazione della città alle cure pastorali dell’Istituto religioso fondato da don Bosco: Natal Barigala (originario dell’India), Carmine Ciavarella, Emanuele De Maria e Luca Pellicciotta, quest’ultimo nato e cresciuto a Latina, dove ha maturato la sua vocazione grazie alla frequentazione dell’oratorio salesiano.
Quattro anche i diaconi diocesani: Luca Di Leta (34 anni, parrocchia SS. Damiano e Cosma, Terracina), Alfonso Fieni (36 anni, parrocchia S. Maria Assunta in Cielo, Cisterna di Latina), Francesco Gazzelloni (32 anni, parrocchia SS. Annunziata, Norma) e Gheorghe Lucaci (36 anni, originario della Romania, ma da molti anni residente nella parrocchia del SS. Cuore di Gesù, Borgo Sabotino).
I quattro novelli sacerdoti diocesani si sono formati tutti presso il seminario di Anagni, dove però sono approdati in momenti diversi. Mentre Francesco ha iniziato la preparazione al ministero ordinato fin dagli anni delle scuole superiori, gli altri tre hanno varcato le porte del seminario avendo alle spalle varie esperienze lavorative. Luca, ad esempio, ha lavorato a lungo nell’impresa edile di famiglia, mentre Gheorghe è un cuoco provetto ed in passato è stato chief in un noto ristorante del litorale pontino. I sette anni della formazione teologica, seguiti da un anno di ministero diaconale, sono stati molto intensi. Alfonso, in particolare, ha trascorso alcuni mesi di apprendistato pastorale nella parrocchia dei Gesuiti al quartiere Scampia di Napoli, dove ha imparato a stare a contatto con i più poveri.