domenica, 3 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

A breve dovrà  essere sgomberata

Cinecittà , corsa contro il tempo per salvare la casa rifugio Lucha Y Siesta

Cinecittà , corsa contro il tempo per salvare la casa rifugio Lucha Y Siesta

Lucha y Siesta, la Casa delle Donne del Settimo Municipio, è un noto e vivace centro antiviolenza, culturale e di accoglienza per le donne. Al suo interno avvengono prolifici scambi sociali, condivisione di esperienze, attività e competenze. Il centro è solo un piccolo spazio, che tuttavia ha grandi potenzialità e regala ai suoi partecipanti sicurezza, condivisione e futuro. Dalla sua nascita Lucha y Siesta ospita 15 donne ed 8 bambini, che in essa hanno trovato un luogo personale, una vera e propria casa e rifugio da un ambiente esterno spesso ostile.

Il progetto –  Nasce nel 2008 dal recupero di una palazzina di proprietà Atac a Cinecittà. Ed è proprio la sua origine a minare oggi la sicurezza del suo futuro. La palazzina, infatti, rientra nel concordato preventivo di Atac e deve essere sgomberata nel più breve tempo possibile per volontà del Comune di Roma e del proprietario dello stabile Atac. Infatti, già sono in atto, scrivono le attiviste del centro, le procedure per staccare le utenze, che vedrebbero una concretizzazione effettiva nella data del 15 settembre. A nulla sono servite le numerose mobilitazioni delle attiviste e del Web, che ha raccolto lettere di solidarietà da parte di singoli individui, comitati, sindacati, collettivi ed esponenti politici. Sabrina Alfonsi, Presidente del Municipio Roma I Centro, così commenta l’accaduto: “L’annuncio delle attiviste della Casa rifugio per donne vittime di violenza Lucha Y Siesta sulla prossima interruzione delle utenze è gravissimo. Virginia Raggi, prima Sindaca donna di questa città, intervenga immediatamente per scongiurare questa eventualità”. La Alfonsi conclude: “La sindaca batta un colpo e convochi immediatamente un tavolo con Lucha Y Siesta e Atac, proprietario dell’immobile, affinché non si proceda ad alcuno sgombero senza una soluzione alternativa per le donne che frequentano il centro, a partire dalle 15 donne e dai 7 bambini che lì hanno trovato rifugio”.

La posizione del VII Municipio – Diversamente Veronica Mammì, Assessora del VII Municipio alle Politiche Sociali, Pari Opportunità e Politiche Abitative riferisce al Caffè: “Nonostante l’ottimo lavoro dell’associazione, il servizio offerto non può categoricamente continuare nella struttura, che deve rientrare nel patrimonio di Atac”. Tuttavia l’Assessora rassicura: “Stiamo lavorando attivamente con il gabinetto del Sindaco, con il Dipartimento di politiche sociali e i due assessorati alle politiche sociali ed alle pari opportunità per trovare una soluzione. La soluzione a breve termine prevede l’assistenza delle donne vittime della situazione, mentre a lungo termine si prevede di trovare un nuovo stabile definitivo, che assicuri stabilità alle donne, cercando in ogni modo di garantire la territorialità”. Veronica Mammì inoltre sottolinea: “La nostra priorità sono le donne, alle quali deve essere garantito un servizio sicuro ed un tetto sotto il quale vivere. Poi il luogo specifico è relativo”. L’Assessora Mammì, inoltre, assicura che non avverrà alcuno sgombero prima di aver trovato una soluzione alternativa alla situazione critica, smentendo dunque la paura relativa allo sgombero fissato per il 15 settembre. L’azione delle attiviste per proteggere il centro tuttavia non si ferma, e sulla pagina Web si organizza un incontro per discutere del futuro della Casa e si legge la volontà di costituire un Comitato di Sostegno Lucha y Siesta, volto alla protezione del progetto, ad avviso delle attiviste non ricevuta da parte dell’amministrazione. Si resta in attesa di eventuali sviluppi, sperando che il desiderio comune delle parti, cioè la tutela delle donne e dei minori, diventi il motivo e l’obiettivo di una collaborazione proficua tra i soggetti coinvolti.

09/09/2019
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Genzano, partito da via Napoli

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Verifiche su stagionali e venditori

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una giornata da dimenticare per gli incendi

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Aprilia, in via Mediana

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Hai un'emergenza sanitaria nei giorni festivi? Ecco gli ambulatori (gratuiti) operativi nel Lazio

Gestiti dai medici di famiglia

Dopo il recente incendio situazione insostenibile

Pomezia, "quella discarica di amianto è pericolosissima". L'attacco di Latium Vetus

Pomezia,
Martedì 28 giugno 2022 un grave incendio (l'ennesimo) ha devastato la discarica di amianto di Valle Caia a Pomezia, vera e propria 'bomba ambientale'...

Oltre 6 ore di durissimo lavoro

Incendio di via Montegiove spento: le immagini della devastazione

Incendio di via Montegiove spento: le immagini della devastazione

Ospiti area spostati alla ex Rossi sud

Latina, incendio ad Al Karama, struttura evacuata ma nessun ferito

Latina, incendio ad Al Karama, struttura evacuata ma nessun ferito
Informazione pubblicitaria

A Magicland torna il Magic Fire Festival

Il più grande campionato di fuochi artificiali in Italia il 2, 3, 9, 10 luglio

Creavano pericolo per la circolazione

Sabaudia, tolti i cumuli di sabbia sulla strada del lungomare

Sabaudia, tolti i cumuli di sabbia sulla strada del lungomare

Genzano, partito da via Napoli

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO
A Genzano un vasto e repentino incendio sta interessando tutta la zona di via Napoli e via Monte Giove Nuovo che sono chiuse al traffico. La Polizia Locale...

Una giornata da dimenticare per gli incendi

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

All'ospedale Goretti di Latina

Muore una donna, i familiari donano gli organi: salvate altre vite

Muore una donna, i familiari donano gli organi: salvate altre vite
Scegliere di donare gli organi è un gesto di grande civiltà e altruismo. Lo sanno bene i familiari di una donna di 62 anni, deceduta ieri all'ospedale...

Aprilia, in via Mediana

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Controlli a Terracina

Oltre 6 chili di droga e fiumi di contante: la scoperta dei carabinieri

Oltre 6 chili di droga e fiumi di contante: la scoperta dei carabinieri
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

Latina, la decisione

Risarcito 53 anni dopo l'incidente aereo: è una vittima del dovere

Risarcito 53 anni dopo l'incidente aereo: è una vittima del dovere

Velletri, su via Appia sud

Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt

Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt
Violento tamponamento a catena nel tardo pomeriggio di ieri in via Appia Sud verso Cisterna al km 43, su un rettilineo. Cinque le auto coinvolte, due le...

Latina, l'allarme del Mosap

Commissariati da potenziare: "Garantire la sicurezza dei cittadini"

Commissariati da potenziare:
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.