Gli agenti di Polizia Locale dovrebbero essere abilitati alla guida delle auto di servizio, conseguendo una patente speciale. Ad Aprilia non tutti gli agenti avrebbero conseguito questa patente: la denuncia arriva dal consigliere comunale di opposizione Vincenzo La Pegna dalle colonne de Il Messaggero. In sostanza, per La Pegna i Vigili Urbani sarebbero fuorilegge. Il Comandante del Corpo di Aprilia riferisce che il Comune sta espletando tutte le procedure per la patente di servizio agli agenti..
Ma quale inadempienza? La legge non riconosce alcun obbligo di patente speciale. L’art. 139 del Codice della Strada dà la possibilità di acquisire un titolo aggiuntivo alle normali patenti di guida, introdotta per incentivare la professionalità degli agenti nella conduzione dei mezzi destinati esclusivamente ai servizi di polizia locale. Nulla di imposto. Di cosa parla La Pegna?
C’è da dire però che la legge non è che sia chiarissima: questa è una delle tante anomalie presenti nel nostro codice della strada che creano confusione. Il Ministero dell’Interno, in risposta ad un quesito di un comune del Nord Italia (prot. 44/09), faceva rilevare che per la guida dei veicoli con targatura speciale era preferibile (ma non obbligatoria) la citata patente, mentre per i veicoli con targatura nazionale non è necessaria. Ad Aprilia le auto della Polizia Locale non hanno targhe speciali. Che la patente di servizio sia importante, non ci piove. Da lì a parlare di “fuorilegge”, ce ne passa.
La gaffe della politica
La Pegna: Vigili di Aprilia senza patente di servizio. Ma non è obbligatoria
03/07/2014
Le fiamme minacciano le case
Ancora una giornata di "fuoco" in provincia di Latina: 26 incendi in 15 città
Lariano, l'auto rubata ad Aprilia
Furto con auto ariete al centro commerciale, qualcuno spara verso i ladri
Informazione pubblicitaria
Da Mc Donald's ora puoi ordinare e pagare direttamente da smartphone
MOP: Mobile Order and Pay