domenica, 3 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

valutazione immobili

Caro-affitti, l’Unione inquilini bussa in Campidoglio

Caro-affitti, l’Unione inquilini bussa in Campidoglio

ALESSANDRO MARTUFI

Il problema caro-affitti ha bussato e forte alle porte del Campidoglio. E’ l’annoso problema di cui si è parlato nel corso di un incontro pubblico titolato ‘Accordo Territoriale, un’occasione persa’ promosso dall’Unione inquilini di Roma che si è svolto nella sala ‘Laudato Sii’ di palazzo Senatorio lo scorso 10 ottobre. Oltre ai promotori, addetti ai lavoratori, giornalisti, e alcuni rappresentanti di categoria era presente anche la consigliera ex M5s, Cristina Grancio. A febbraio scorso è stato sottoscritto il nuovo accordo comunale sugli affitti che, però ha fatto storcere e non poco la bocca all’Unione inquilini e ad altri vari rappresentanti di associazioni di categoria. Il caro-affitti, c’è da premettere, negli anni ha incrementato il peso dell’emergenza abitativa nella Capitale. Case che anche in periferia presentano canoni proibitivi. Anche evitando zone di pregio come Prati, Paioli o Corso Trieste, per un appartamento di 80 mq si può infatti arrivare a spendere attorno agli 800-900 euro al mese perfino a Torre Angela, Bufalotta e Romanina. Un mercato delle locazioni gonfiato che porta con sé il nervo scoperto degli sfratti per morosità, 4500 nel 2018.

GLI ACCORDI TERRITORIALI

Per questo, lo strumento dei canoni concordati potrebbe essere molto utile nel difficile contesto abitativo romano. Si tratta di canoni d’affitto a prezzo più basso concessi dai proprietari di un immobile in cambio di agevolazioni fiscali concesso dal Comune (su Imu, Tasi e imposta di rendita di rendita sulla locazione).  Il tutto basato su accordi – detti appunto “accordi territoriali” – siglati con i sindacati. Nella Capitale sta prendendo forma difatti un bacino di nuovi poveri che non riesce ad accedere al mercato delle normali locazioni e che al contempo non possiede i requisiti per una casa popolare.

L’OCCASIONE PERSA

Ma i contratti a prezzi più bassi da efficace strumento di contrasto all’emergenza abitativa, potrebbero trasformarsi in “un’occasione persa”. Queste le parole ‘urlate’ davanti ai presenti da Fabrizio Ragucci, segretario del sindacato Unione Inquilini, durante la presentazione di un report in Campidoglio.  Accordi che a Roma erano fermi a quelli firmati nel 2004, e che quindi risultavano obsoleti e soggetti ad abusi di chi poteva ottenere un contratto d’affitto più basso senza in realtà averne i requisiti. “Nonostante un lieve calo, gli affitti a Roma continuano ad essere troppo cari”, ha spiegato Ragucci snocciolando i dati sui contratti presi in esame, stipulati tra marzo e settembre 2019 (ma ad esclusione di quelli relativi a case in zone di pregio). “

AFFITTI TROPPO CARI 

“La consistenza di un appartamento medio locato a Roma è di 77,41 mq – ha spiegato il sindacalista Ragucci – dai contratti a canone concordato pervenuti nella nostra sede, emerge che il costo medio pattuito per l’affitto mensile di un appartamento di queste dimensioni è precisamente di 773,48 euro”. Un abbattimento del 17% da quello che è il costo medio previsto dagli stessi accordi. E sono, infatti, proprio i criteri di valutazione inseriti nel documento ancora fresco di firma – “insignificanti se non addirittura irrisori”, commenta Ragucci – che farebbero lievitare gli affitti “di appartamenti mediocri, in questo modo collocati nella fascia massima”. Risultato: affitti ancora troppo alti anche con il canone concordato. “Nonostante siamo riusciti a ottenere canoni più bassi nei contratti firmati, resta un problema fondamentale: quello stesso appartamento di 77,41 mq, che in base ai contratti stipulati nella nostra sede viene a costare circa 773 euro al mese, applicando al massimo i valori dell’accordo potrebbe arrivare a 957,67 euro”.

L’APERTURA DELL’M5S

Infatti in zone come Monteverde, Collatino e Pietralata gli affitti a canone concordato, stipulabili in base ai criteri dell’accordo 2019, potrebbero raggiungere quasi il 30% in più di quelli in realtà pattuiti dal sindacato. Significa che i proprietari – ha precisato Ragucci – possono rincarare gli affitti in ogni zona di Roma conservando le agevolazioni fiscali”. Ed ecco che il sindacato rilancia così la proposta di rivedere subito i termini dell’accordo, accolta dal neopresidente della commissione capitolina al Patrimonio, il 5stelle Francesco Ardu, presente alla discussione del rapporto. In vista, dunque, la riconvocazione del tavolo al Campidoglio. Perché quello del canone concordato è sì una buona arma per fronteggiare la crisi abitativa, ma ad oggi appare piuttosto come un pistola scarica.

17/10/2019
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
Primo piano
Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Genzano, partito da via Napoli

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Verifiche su stagionali e venditori

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una giornata da dimenticare per gli incendi

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Aprilia, in via Mediana

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Genzano, partito da via Napoli

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO
AGGIORNAMENTO. Sono ancora in corso le operazioni di spegnimento dell'incendio di Genzano con almeno 15 mezzi della Protezione Civile e Vigili del Fuoco,...

Una giornata da dimenticare per gli incendi

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

All'ospedale Goretti di Latina

Muore una donna, i familiari donano gli organi: salvate altre vite

Muore una donna, i familiari donano gli organi: salvate altre vite
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Aprilia, in via Mediana

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Controlli a Terracina

Oltre 6 chili di droga e fiumi di contante: la scoperta dei carabinieri

Oltre 6 chili di droga e fiumi di contante: la scoperta dei carabinieri
È bastato un normale controllo dei carabinieri in centro a Terracina per individuare un uomo straniero con un borsone sulle spalle in atteggiamento sospetto....

Latina, la decisione

Risarcito 53 anni dopo l'incidente aereo: è una vittima del dovere

Risarcito 53 anni dopo l'incidente aereo: è una vittima del dovere

Velletri, su via Appia sud

Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt

Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt
Violento tamponamento a catena nel tardo pomeriggio di ieri in via Appia Sud verso Cisterna al km 43, su un rettilineo. Cinque le auto coinvolte, due le...

Latina, l'allarme del Mosap

Commissariati da potenziare: "Garantire la sicurezza dei cittadini"

Commissariati da potenziare:

Verifiche su stagionali e venditori

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

Punita la sosta selvaggia di molti

Primo turno serale della Polizia locale in centro a Nettuno, oltre 100 multe

Primo turno serale della Polizia locale in centro a Nettuno, oltre 100 multe

Tutti convocati per chiarire la propria posizione

Ineleggibilità e incompatibilità, 7 avvisi di garanzia ai consiglieri di Anzio

Ineleggibilità e incompatibilità, 7 avvisi di garanzia ai consiglieri di Anzio
Gli accertamenti sulla incompatibilità e ineleggibilità dei consiglieri comunali non lasciano indenne il comune di Anzio. Sono sette i consiglieri ed...

Si sono ribaltati con l'auto

Tragedia sull'autostrada, morti marito e moglie

Tragedia sull'autostrada, morti marito e moglie
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.