giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Libro di Di Fazio su violenza ostetrica

Successo per “Il tessuto bianco”, partecipazione e Vita al lancio del romanzo

Successo per “Il tessuto bianco”, partecipazione e Vita al lancio del romanzo

Grande attenzione, molta e sana informazione su gravidanza e nascita… un vero successo per la presentazione del libro “Il tessuto bianco”. Il romanzo del marinese Marcello Di Fazio affronta con determinata delicatezza e competenza certi temi in un intersecarsi di storie che diventano l’occasione per far riflettere. Ma anche, possibilmente, per promuovere la conoscenza che aiuta a scegliere come gestire lo sbocciare di una nuova vita nella pancia della mamma e come farla venire alla luce senza ansie e paure che tanto disturbano le donne incinte, che invece sono considerate e trattate non di rado quasi come malate, anziché persone piene di potenzialità e forze “programmate” proprio per custodire, generare e alimentare la vita. L’evento, sabato scorso nell’Aula consiliare del Comune di Marino, è stato molto coinvolgente. Notevole la partecipazione del pubblico, anche in vista della 20esima Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre.

Il romanzo, infatti, tra i molteplici argomenti legati al percorso nascita, porta nel mondo della narrativa la realtà della “violenza ostetrica”, secondo la definizione ufficiale dell’Organizzazione mondiale della sanità. Vale a dire tutte quelle pratiche scorrette, inutili e dannose e le mancanze di rispetto che le donne subiscono durante la gravidanza e il parto. Situazioni che si verificano, molto più di quel che si dica e si immagini. Ferma restando la presenza di un esercito di professionisti e operatori competenti e amorevoli.

Irene Raparelli, volontaria de La Goccia Magica OdV, ente promotore dell’evento, e moglie dell’autore ha introdotto con emozione l’incontro testimoniando una lunga e complessa gestazione del manoscritto durata ben tre anni. Molto partecipi le rappresentanti dell’Amministrazione comunale presenti Paola Tiberi (vicesindaco e Assessore alla Cultura) e Barbara Cerro (Assessore alle Politiche Sociali). “Non è affatto semplice parlare della violenza ostetrica, Marcello è riuscito a farlo in modo gentile” ha detto Michela Cericco, presidente de La Goccia Magica OdV. La Cericco ha raccontato il percorso della loro organizzazione di volontariato, nata per il sostegno alle donne che allattano ed oggi veicolo attivo e propositivo dentro le istituzioni. Ha anche parlato di #bastatacere, la campagna social che ha squarciato il velo di omertà sulla violenza ostetrica in Italia, direttamente attraverso le voci delle donne anche dei loro partner. Una problematica di portata sconcertante, seppur spesso socialmente accettata perché non riconosciuta, recentemente codificata come violenza di genere dal Consiglio d’Europa. Molto interesse ha destato l’intervento della dottoressa Carla Oliva. La storica ostetrica dell’Asl dei Castelli Romani ha posto l’accento sulla spaccatura tra fisiologia e medicalizzazione, cioè tra quello che la donna è per natura e come invece trattata nel percorso nascita tra medicine, valanga di esami, spauracchi e pratiche superflue. “Il messaggio che “Il tessuto bianco” cerca di passare – ha spiegato l’autore – è relativo alla responsabilità individuale nella scelta del proprio percorso di vita: nel lavoro, nelle relazioni, nel percorso di trasformazione che porta alla nascita. L’invito è a porsi delle domande, a colmare le asimmetrie informative, a valutare il peso della delega delle proprie scelte”. A conclusione dell’evento gli attori Ombretta Ciccarelli e Angelo Pelagalli hanno interpretato alcuni passi del libro, con trasporto, lasciando ai presenti la curiosità di leggere oltre.

20/11/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Quando il 7 gennaio 1944 la stazione di Velletri fu mitragliata: la storia delle tre giovani vittime

Quando il 7 gennaio 1944 la stazione di Velletri fu mitragliata: la storia delle tre giovani vittime
Domani alle ore 11 si terrà una piccola cerimonia alla lapide commemorativa sul marciapiede del primo binario alla stazione di Velletri per commemorare...

Giovedì 5 gennaio

A Velletri lutto cittadino durante il funerale di papa Benedetto XVI

A Velletri lutto cittadino durante il funerale di papa Benedetto XVI

Inaugurato il progetto

Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico

Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Velletri, nella giornata di Santo Stefano

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione

Sentirsi parte di tutto

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva
Natale: sentirsi parte di tutto e credere nella forza trasformante dell’amore. Il tempo del Natale porta con sé sempre qualcosa di molto speciale....

L'assistente vocale di Amazon

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.