domenica, 2 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La Raggi rilancia l'housing sociale

Edilizia privata su tredici siti da recuperare

Edilizia privata su tredici siti da recuperare

Nelle stanze che contano della politica romana, oltre che di rifiuti, si continua a discutere di emergenza abitativa e di edilizia privata. Il 3 dicembre la maggioranza a 5stelle ha votato in aula Giulio Cesare un piano di recupero di siti pubblici abbandonati da trasformare in alloggi di cosiddetto ‘housing sociale’, edilizia residenziale a prezzo calmierato. Quattro i Piani già approvati: dalla scuola Ventunni in via Ventunni, all’ex mercato di Torre Spazzata, dall’ex Mira Lanza agli ex uffici municipali di via Portuense. Ma è decisamente più lunga la lista degli immobili che la Giunta Raggi ha intenzione di recuperare (leggi il box).

RECUPERO DI 13 AREE E IMMOBILI

Sono tredici difatti tra immobili ed aree dismesse di proprietà pubblica – da siti industriali chiusi ad ex scuole – da convertire in altre destinazioni d’uso tramite varianti al piano regolatore. Il tutto affidando in gestione ai privati, con annessa concessione del terreno in diritto di superficie. Questi avranno la possibilità di demolire e ricostruire gli immobili con un generoso premio di cubatura.  Ma gli immobili rimarranno di proprietà del Comune. Delle strutture selezionate, subito quattro sono state messe a bando nell’iniziativa internazionale di progettazione “Reinventing cities”.

RAGGI: “CAMBIAMO ROMA”

L’edilizia privata a carattere ‘sociale’ sembra essere l’asso nella manica della sindaca Raggi sul versante delle politiche abitative. Tanto da presentarsi, il giorno dopo il voto in Aula, in conferenza stampa per presentare in pompa magna quello – parole sue –  che «è una sfida per cambiare il paradigma dell’urbanistica e dell’edilizia a Roma”. Si riferiva, per la precisione, al cosiddetto piano di valorizzazione immobiliare che poche ore prima era stato approvato dai consiglieri capitolini.

GIUNTA AVANTI TUTTA

Argomento sempre più caldo nella Capitale, quello dell’emergenza abitativa, sin da quando il prefetto Gerarda Pantalone ha approvato un piano pluriennale per gli sgomberi. Era lo scorso luglio e in quella fase il Viminale conteggiò circa 11mila persone che occupano abusivamente un alloggio a Roma. Dato quasi coincidente con i 13mila in lista d’attesa per una casa popolare. E allora ecco che i delegati della sindaca all’Urbanistica e al Patrimonio, gli assessori Luca Montuori e Valentina Vivarelli, hanno portato in Aula un atto sulla riqualificazione del patrimonio immobiliare, infilandoci in mezzo la destinazione dell’housing sociale. Un’edilizia residenziale pubblica che andrebbe – così almeno sostiene la Giunta Raggi –  a tamponare l’emergenza per quanto riguarda fasce di reddito che non rientrano nel tetto per ottenere una casa popolare, ma che hanno al contempo difficoltà ad accedere al libero mercato delle abitazioni. Critici sul provvedimento i consiglieri di minoranza Cristina Grancio (Gruppo misto) e Stefano Fassina, che puntano il dito contro «una ‘valorizzazione’ dietro cui si cela – hanno tuonato –  l’ennesima privatizzazione dei patrimonio pubblico». 

11/12/2019
Primo piano
Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

La segnalazione dei titolari

Scassinate 40 case mobili al Campeggio La Gallinara di Anzio, si indaga

Scassinate 40 case mobili al Campeggio La Gallinara di Anzio, si indaga
E’ il proprietario di una casa mobile presso il campeggio la Gallinara di Anzio a segnalare che la sua abitazione a Lido dei Pini è stata scassinata...

L'uomo salvato da Ottavio Barone

Colto da malore nella piscina comunale di Anzio, sul posto 118 e eliambulanza

Colto da malore nella piscina comunale di Anzio, sul posto 118 e eliambulanza

Aprilia, le indagini dei carabinieri

Nel capannone in campagna mezzi agricoli rubati: la scoperta

Nel capannone in campagna mezzi agricoli rubati: la scoperta

Al via i lavori

Nuovo asfalto per la Laurentina (stavolta più resistente)

Nuovo asfalto per la Laurentina (stavolta più resistente)

Sul posto anche l'eliambulanza

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti
Il crollo di un balcone ha causato il ferimento di due operai che stavano lavorando. I due uomini sono rimasti feriti alla testa e alle gambe e sono...

I lavori di Anas

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.