Domenica 15 dicembre, alle ore 18:15, ultimo concerto della Stagione 2019 al Palazzo Chigi di Ariccia per I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati .
Agenore Incrocci e Furio Scarpelli noti col nome d’arte di Age & Scarpelli compirebbero quest’anno cent’anni e i Direttori artistici della Stagione Concertistica, Giovanna Manci e Giacomo Fasola, hanno pensato, grazie all’amicizia pluriennale con Matteo Scarpelli figlio di Furio, di ricordare questo straordinario duo di sceneggiatori che ha firmato grandissima parte dei film della “Commedia all’Italiana” con un concerto di musiche tratte dalle colonne sonore dei loro film. Age & Scarpelli hanno lavorato con i più importanti registi del Cinema italiano del dopoguerra quali Monicelli, Germi, Dino Risi, Comencini, Ettore Scola, solo per citarne alcuni, per film quali “I soliti ignoti”, “La grande guerra”, “L’Armata Brancaleone”, “Signore & Signori”, “Sedotta e abbandonata”, “Tutti a casa”, “I mostri”, “C’eravamo tanto amati”, “Romanzo popolare”, e tantissimi altri.
Il concerto ne seguirà il percorso attraverso la musica: Riccardo Bonaccini, violino, Matteo Scarpelli, violoncello, Catia Capua, pianoforte, insieme a Maurizio Raimondo al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria, faranno ascoltare, infatti, brani dalle più belle colonne sonore , arrangiati appositamente da Fabrizio Siciliano, di compositori quali Nino Rota, Armando Trovajoli, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Riz Ortolani, Piero Umiliani, Fiorenzo Carpi, Angelo Lavagnino, Carlo Rustichelli, Alessandro Cicognini, introdotti e presentati da Giacomo Scarpelli e dal regista Leone Pompucci.
Un concerto da non perdere anche per salutare e scambiare gli auguri di Buon Natale e di un felice Anno Nuovo e conoscere magari qualche anteprima degli appuntamenti musicali del 2020.
I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati al Palazzo Chigi di Ariccia sono realizzati dalla COOP ART con il patrocinio e il contributo del Comune di Ariccia e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.