La storia è di quelle emozionanti, che fanno ben sperare nella generosità tra concittadini. Protagonista è un elmetto dei Vigili Urbani, uno di quei classici caschi bianchi “da pizzardone”. Silvio Polidori, figlio del primo comandante alla guida del comando dei Vigili Urbani di Ciampino Giulio Polidori, ha ritrovato il vecchio elmetto del padre in una storica pasticceria di Ciampino e ha deciso di raccontare la sua storia. Ma andiamo per ordine. “La prima volta che vidi l’elmetto in una pasticceria di via Vittorio Veneto a Ciampino era l’estate 2017 ed ero tornato in città per le vacanze”, racconta al Caffè Silvio, da anni ormai residente in Nord Italia. “Incuriosito da quell’elmetto, così ben esposto tra pasticcini e torte, chiesi di chi fosse. Fu allora che Michele il pasticcere, storico amico di mio padre, disse con orgoglio che quel caschetto gli era stato lasciato “dal vecchio comandante Polidori”, che anni prima aveva ordinato una torta con quella forma da donare al comando dei Vigili Urbani di Ciampino”. Solo l’anno successivo il figlio Silvio, non potendo non pensare a quell’elmetto, ha chiesto e ottenuto di riavere per sé il cappello del padre, come cimelio di famiglia. “Un gesto generosissimo, da parte di Michele, al quale sono grato. Questo dimostra quanto la città di Ciampino sia ancora legata alla figura di mio padre, ormai scomparso dal 2011, il quale evidentemente ha lasciato un buon ricordo nel cuore della comunità ciampinese. Lui, che è stato per anni comandante dei Vigili Urbani, dal 1974, fino al 1994, anno in cui andò in pensione”, racconta Silvio. Oggi il casco bianco troneggia sul comodino in casa di Silvio Polidori che così ricorda ogni giorno, con orgoglio, suo padre.