lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

punta ad avere uno sconto di pena

Stadio della Roma, per Parnasi lo “˜scandalo’ vale 35mila euro

Stadio della Roma, per Parnasi lo “˜scandalo’ vale 35mila euro

Il prezzo dello scandalo-stadio per Luca Parnasi vale trentacinquemila euro. È questa la somma che il potente costruttore romano, protagonista dell’affaire, ha destinato per Roma Capitale come risarcimento danni. Parnasi, infatti, punta al riconoscimento delle attenuanti, allo sconto di pena. Deve essere stata questa la chiave che ha spinto l’immobiliarista romano a calcolare (secondo una sua interpretazione, all’apparenza alquanto riduttiva) l’ipotetico profitto delle corruzioni che gli sono state contestate per oleare il progetto stadio e quindi risarcire di pari somma il Campidoglio, senza calcolare minimamente il danno all’immagine per la città.

SOLDI GIÀ NELLA MANI DEL NOTAIO

I trentacinquemila euro sono stati già depositati presso lo studio di un notaio di fiducia che, ai fini difensivi, almeno nelle intenzioni, dovrebbero garantire all’imputato una attenuante processuale, per i danni generati dall’intero affaire stadio. La somma è stata comunque depositata dall’imputato in vista dell’imminente apertura del processo a carico dell’immobiliarista e di altri quindici imputati davanti alla corte penale presieduta dal giudice Paola Roja. E potrà essere riversata a Roma Capitale solo in caso di condanna.

25MILA € PER PALOZZI, 7MILA PER LANZALONE

II difensori di Parnasi – gli avvocati Emilio Ricci e Giorgio Tamburrino – hanno usato una linea guida per calcolare la somma: prendere in considerazione solo le ipotesi di corruzione (e non pure di concussione o induzione) ed esclusivamente le somme che, secondo la procura, sarebbero state non promesse ma effettivamente versate anche se solo a titolo di consulenze. Ipotesi che, con questa scrematura, tirano in ballo solo tre coimputati: Luca Lanzalone, il delegato dalla sindaca Raggi a curare il progetto stadio (per 7.295 euro); Daniele Leoni il funzionario del dipartimento Urbanistica (1.500 euro), e per finire Adriano Palozzi, il consigliere regionale del Lazio allora vicepresidente d’Aula della Pisana (25.010 euro).

ZERO EURO PER LE PARTI CIVILI

Nessuna proposta risarcitoria per le altre parti civili. E non solo per l’Assoconsum e l’avvocatura dello Stato per il Ministero per i Beni e le attività culturali, ma anche per Regione Lazio, Codacons e Cittadinanza Attiva che l’avevano formalizzata assieme al Campidoglio.

LE ACCUSE DEI PM

Rivedendo le contestazioni in particolare a Parnasi era stato contestato “di aver elargito in favore di Adriano Palozzi, consigliere della Regione Lazio, candidato alle elezioni regionali di marzo 2018 per il Pdl un contributo economico di 25.010 euro versato con un bonifico nel febbraio 2018 in favore della Pixe Social Media, società riconducibile a Palozzi”. Palozzi, accusato per questo di finanziamento illecito, corruzione per aver asservito la sua funzione pubblica al privato, non avrebbe inoltre annotato l’elargizione nel bilancio di esercizio. Parnasi, Palozzi e Vanessa Aznar Abbabire (amministratore formale della società di Palozzi), in concorso, avrebbero camuffato la somma “formando una fattura relativa ad attività di servizi (mai eseguite) della Pixe per Euronova”, aprendo il fronte anche al reato di dichiarazioni infedeli. La Corte di cassazione, va però specificato, ha poi alleggerito la posizione del consigliere regionale indagato riconoscendo al posto della corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio la corruzione per l’esercizio della funzione.

CONTESTAZIONI ANCHE CONTRO I VERTICI DEL CAMPIDOGLIO

Le contestazioni – prese in considerazione risarcitoria – riguarderebbero anche Daniele Leoni, funzionario del dipartimento di attuazione urbanistica del Campidoglio a cui il patron di Euronova ha versato, in base all’accusa, 1.500 euro con un bonifico. La difesa di Parnasi ha preso atto anche dei presunti reati corruttivi che sarebbero stati gestiti con Luca Lanzalone. Parnasi, scrive il magistrato, avrebbe promesso ed effettivamente erogato delle somme al ”publico ufficiale in quanto consulente di fatto del Comune di Roma per le questioni relative allo stadio”. “Per lo svolgimento della sua funzione o di singoli atti riconducbili a essa (e in particolare rilasciando informazioni sullo stato delle pratiche amministrative in corso, partecipando alla delibera di conferma della dichiarazione di pubbblico interesse e all’intero iter procedurale relativo allo stadio, interessandosi per l’acquiiszione di un immoble presso il Business Park dello stadio ove trasferire la sede Acea)” – ricostruisce il capo di imputazione – “Parnasi prometteva a Lanzalone lucrosi incarichi in favore dello studio Lanzalone & partmers (per oltre 70.000 euro)”. E tra questi “un incarico in ordine alla ristrutturazione di fondi legati alla realizzazione presso la vecchia fiera di Roma di un polo di intrattenimento con uffici e un palazzetto da utilizzare per incontri di basket ed eventi musicali”. Parnasi però nel suo calcolo ha tenuto conto solo dei soldi effettivamente ritenuti elargiti, ossia 7.295 euro, che sarebbe la cifra dell’anticipo di 12.500 euro per far verificare allo studio Lanzalone eventuali responsabilità ”in relazione alla mala gestiodei fondi di investimento denominati Upside e per la quantificazione dell’eventuale danno reclamabile”. 

18/12/2019
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Sabato 25 marzo

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

La segnalazione

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Lunedì 27 marzo 2023. Le zone e gli orari

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Minaccia i passanti con un coltello gridando

Minaccia i passanti con un coltello gridando "Allah Akbar": era ricercato dal 2018

Latina, fermato un uomo

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Velletri, la tragedia

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Da Cisterna a Bologna: la storia

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: madre indagata per omicidio

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: madre indagata per omicidio

Tragedia ai Castelli Romani

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Sequestrati 70 chili di pesce

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fino a domenica 2 aprile

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo
Il Governo italiano ha risposto all'interrogazione parlamentare riguardante l'inquinamento acustico e atmosferico prodotto dalle attività dell'aeroporto...

«Un segno di unità»

A Dacia Maraini la cittadinanza onoraria di Sabaudia

A Dacia Maraini la cittadinanza onoraria di Sabaudia

La decisione del commissario

Pomezia, la tassa sui rifiuti Tari aumenta del 20%

Pomezia, la tassa sui rifiuti Tari aumenta del 20%
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Polemica a Nettuno

Manifestazione al Campo della Memoria, il Comune non ha concesso autorizzazioni

Manifestazione al Campo della Memoria, il Comune non ha concesso autorizzazioni

Presentata un'interrogazione a Rocca

Bonafoni: “Gravissima la manifestazione fascista a Nettuno il 25 marzo”

Bonafoni: “Gravissima la manifestazione fascista a Nettuno il 25 marzo”
“È gravissimo che a Nettuno, il prossimo 25 marzo, venga organizzata una manifestazione per celebrare l’anniversario della fondazione dei Fasci di...

Numerose autorità presenti

Ospedale San Giuseppe di Marino: targa in memoria delle vittime del Covid-19

Ospedale San Giuseppe di Marino: targa in memoria delle vittime del Covid-19
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.