domenica, 26 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Installati dalla Polizia Locale e Astral

Albano, dissuasori “Box-Velox” contro l’alta velocità  dopo i numerosi incidenti

Albano, dissuasori “Box-Velox” contro l’alta velocità  dopo i numerosi incidenti

Albano, la Polizia Locale, in sinergia con gli altri enti di competenza, Città Metropolitana, Regione Lazio (Astral), Polizia Stradale e le altre forze dell’ordine, dopo vari incontri e tavoli tecnici, con la presenza anche dei sindaci dei comuni vicini, ha stabilito per aumentare la sicurezza degli automobilisti sulle strade più pericolose di installare alcuni “dissuasori-AutoVelox” della velocità.

Spiega il comandante della Polizia Locale di Albano, Giuseppe Nunziata, che a metà gennaio lascerà il Comando, per il trasferimento da lui richiesto per motivi familiari, per andare a dirigere l’importante sede della Municipale di Cassino: “Ci sono arrivati in questi anni di valutazione delle strade dove sono stati installati i Box-Velox diverse segnalazioni di residenti, cittadini, automobilisti, di pericolo e di incidenti anche molto gravi. Rilevati spesso non solo dalla municipale, ma anche dalla stradale e dai carabinieri. Sulla via Appia Nuova, zona centrale di Borgo Garibaldi, abbiamo rilevato negli scorsi anni con delle strumentazioni di valutazione, non sanzionatorie, velocità di oltre 140 km orari, in orari serali e notturni. Inoltre la statistica degli incidenti gravi e in alcuni casi anche mortali purtroppo, ci ha indotto a fare un piano per aumentare la sicurezza stradale e indurre gli automobilisti e i motociclisti più spericolati a moderare la velocità. Centinaia di cittadini che risiedono nei pressi della galleria tangenziale Appia bis, hanno chiesto interventi alla Polizia Locale, per limitare il frastuono dell’alta velocità diurna, serale e notturna, per via delle macchine che sfrecciano nelle gallerie sotto al centro abitato e che spesso si cappottano e provocano incidenti e danni. Inoltre sono stati moltissimi in questi anni di valutazione, i pedoni investiti, in zone centrali e periferiche dove abbiamo installato questi “Box” che solo a turno conterranno la strumentazione rilevatrice. Strumenti questi, installati sulle strade più trafficate e pericolose, segnalate dai residenti, come via Olivella (via del Mare verso e da Pavona), via Nettunense, dal km 7.500 al km 9 circa, Cecchina, ingresso gallerie Appia bis, in collaborazione con Astral, ma controllati e gestiti dalla Polizia Locale di Albano. Altri “Box” dissuasori sono stati messi nella zona di via Appia Nuova, Borgo Garibaldi, in centro, nel tratto molto pericoloso, tra la Asl Roma 6 e il Commissariato di Polizia e anche a Castelgandolfo, consorziato con il nostro Comando, in zone ad alta intensità di incidenti gravi e inestimenti di pedoni, come via Buozzi, Lungolago, via Gallerie di Sopra. Questi “Box Autovelox” non sono tutti sempre attivi. Conclude Nunziata, in alcuni casi ci saranno le pattuglie a fermare i trasgressori in caso di rilevazione di irregolarità stradale documentale con Targa Sistem. Abbiamo anche posizionato i cartelli di avviso della rilevazione della velocità a debita distanza, nei punti interessati. Inoltre lo strumento Velox sarà posizionato all’interno dei  tanti “Box” installati sul territorio a turno, in posti specifici, decisi preventivamente dal Comando della Polizia Locale, deputato a questi controlli per legge, con presenza delle pattuglie rilevatrici quando questo è possibile. Una sorta di progetto per aumentare la sicurezza di tutti, residenti, automobilisti di passaggio, pedoni, visto che le statistiche preventivamente studiate in diversi anni, davano risultati di incidenti e di alta velocità veramente preoccupanti. Quindi invito tutti a moderare la velocità nei centri abitati, rispettare i limiti di 50 km orari nelle gallerie Appia bis e di 30 km orari nei centri abitati, per evitare incidenti e altri disagi a se stessi e agli altri”.

23/12/2019
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Tragedia ai Castelli Romani

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

La segnalazione

Minaccia i passanti con un coltello gridando

Minaccia i passanti con un coltello gridando "Allah Akbar": era ricercato dal 2018

Latina, fermato un uomo

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Sabato 25 marzo

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Velletri, la tragedia

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Da Cisterna a Bologna: la storia

Frascati

Madre coraggio denuncia il figlio: «Picchiata e minacciata di morte per i soldi»

Madre coraggio denuncia il figlio: «Picchiata e minacciata di morte per i soldi»
Gli agenti della Polizia di Stato del commissariato distaccato di Frascati, a seguito di approfondite indagini coordinate dalla Procura della Repubblica...

Sequestrati 110 mila euro

“Come un gatto in Tangenziale”, denunciata (di nuovo) per furto una delle attrici gemelle

“Come un gatto in Tangenziale”, denunciata (di nuovo) per furto una delle attrici gemelle

E un 54enne di Frascati

«Ti faccio assumere nella Gendarmeria Vaticana»: ma era una truffa. Arrestato finto carabiniere

«Ti faccio assumere nella Gendarmeria Vaticana»: ma era una truffa. Arrestato finto carabiniere
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Operazione ai Castelli

Adescavano uomini sulla app di incontri gay, dopo essersi appartati li rapinavano: tre arresti

Adescavano uomini sulla app di incontri gay, dopo essersi appartati li rapinavano: tre arresti

Rocca di Papa

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti

Rovistavano nelle borse al centro anziani, due arresti
Due persone, un uomo e una donna, sono stati arrestati per aver rubato in un centro anziani a Rocca di Papa, comune in provincia di Roma. A seguito...

Frascati, arrestati due uomini

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa

«Sono il direttore della banca, paghi il debito di sua figlia o sono guai». E lei casca nella truffa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.