Giorni di festa caratterizzati dalla preoccupazione quelli di Roberta M., una signora che abita su via Litoranea, a Borgo Grappa di Latina. Con il forte vento dei giorni scorsi un albero è caduto sulla sua abitazione creando allarme e disagi per diversi giorni tra cui il black out di energia elettrica durato tre giorni. Ma le preoccupazioni di Roberta non finiscono qui e vuole lanciare un appello a tutte le istituzioni competenti perché possano intervenire e risolvere il suo problema. Gli alberi caduti con il maltempo, infatti, ricadevano nel suo giardino ed erano dunque di sua competenza. Per questo provvederà da sola alla rimozione senza chiedere aiuto esterno. La sua preoccupazione, però, resta alta. Gli alberi venuti giù, infatti, facevano da “scudo” ad altri tre a venti metri di distanza dalla sua abitazione e che sono di proprietà della Provincia di Latina, che restano adesso in una situazione di estrema precarietà. Si tratta di alberi frangivento che poggiano su un palo della luce e che, secondo quanto racconta Roberta, sarebbero stati visionati e presi in carico dai tecnici della Provincia 4 anni fa senza che poi siano stati effettuati interventi. “Se tira un po’ di vento di nuovo – racconta al Caffè – questi alberi finiscono dritti dritti sopra al tetto della casa. Non penso di dover morire a causa di una pianta che ho segnalato da anni”. L’appello è a tutti gli organi competenti, da cui al momento Roberta viene rimbalzata, di intervenire per scongiurare il peggio e per restituire sonni sereni a tutta la sua famiglia. Sarebbe un meraviglioso regalo di Natale.
AGGIORNAMENTI – Poche ore dopo l’articolo pubblicato, i Vigili del Fuoco sono nuovamente intervenuti in via Litoranea con un’autoscala ed hanno sfoltito la chioma degli alberi. Per metterli definitivamente in sicurezza, alla signora è stato chiesto di aprire una nuova pratica. Al momento è giunta sul posto anche una pattuglia della Polizia Locale per visionare la situazione.