Si è svolta ieri sera l’ottava e partecipatissima edizione dell’iniziativa benefica “Aspettando la Befana” organizzata ed animata dal Comando di Polizia Locale di Ciampino, in collaborazione con il personale dei servizi sociali e della segreteria del sindaco del Comune di Ciampino. Una settantina di ospiti, che di fatto, rappresentano un numero mai ospitato prima dai locali del Comando, messe come sempre a disposizione dal Centro Anziani “C.Guerzoni”. Luca, Sandro, Paola, Albert, Gaby, solo alcuni dei nomi dei veri protagonisti della serata in grado, come sempre, di regalare gesti ed emozioni che hanno lasciato un indelebile segno che sicuramente accompagnerà tutti gli organizzatori fino al prossimo evento. L’iniziativa, pensata e partecipata tutto l’anno, si conclude come ogni anno nella serata del 5 gennaio dove numerose famiglie bisognose del territorio vengono coinvolte in un evento conviviale nel quale gli stessi poliziotti municipali, insieme alle assistenti sociali del Comune e ad ospiti che per la serata si affiancano agli agenti e si “trasformano” in camerieri, cuochi e animatori . Tutto per trascorrere una serata diversa tra una partita a tombola, una lotteria, giochi e regali per i bambini più piccoli, senza dimenticare di mangiare insieme ottime pietanze. Ricco e variegato il menù preparato: antipasto misto di montagna, aperitivo analcolico, lasagne al forno, cotechino con lenticchie, pasta e fagioli, secondi di carne a scelta, contorni vari, dolci natalizi e tipici locali preparati dalle agenti donne della Polizia Locale e dai pasticceri della zona. Ancora una volta, l’obiettivo comune è stato ampiamente raggiunto: un’iniziativa nel campo della solidarietà in grado di scambiare reciproche emozioni e doni tra i sempre “graditissimi” ospiti e tutti coloro che hanno voluto dare una mano a diverso titolo. La serata ha visto la partecipazione del sindaco Daniela Ballico e dell’assessore agli organi istituzionale Anna Rita Contestabile, che hanno ricordato come eventi del genere realizzano quello spirito di solidarietà ed unione insito nell’amministrazione comunale, che coinvolge i cittadini, raccontando anche esperienze di gesti solidali che hanno caratterizzato la vita di ognuno di noi.
Un particolare riconoscimento nel corso della serata, è stato consegnato dalla sindaca Ballico e dal comandante Roberto Antonelli, ad una coppia di Ciampino, Riccardo ed Adriana, medico lui e dipendente della ASL lei, che da tempo hanno “adottato” un’intera famiglia iraniana, curando anche l’integrazione nella vita sociale del nostro territorio con un occhio particolare al figlio piccolo. Emozionante per i più piccoli la lotteria condotta dal sindaco che ha visto l’assegnazione di “sculture” in cioccolato realizzate da un laboratorio locale di pasticceria e dolciumi. Le tavolate erano arricchite dal vino locale fornito da una cantina del posto (visto il “contesto”, chiaramente “consentito” con moderazione agli ospiti e “non consentito” agli infaticabili Antonio e Gianni, autisti della cooperativa dei servizi sociali che hanno garantito tutti i servizi di trasferimento) e da acqua e bibite fornite da un supermercato adiacente che si è fatto carico di pensare a buona parte dei premi regalati con le cinque grandi tombolate realizzate durante l’intera serata, insieme alle strenne ricevute per le festività Natalizie e direttamente donate dal personale della Polizia Locale e dagli altri organizzatori. Un capitolo a parte merita un’intera tavola di dolci preparati con la massima cura ed attenzione dalle famiglie partecipanti di tutti gli organizzatori dell’evento: dalle torte firmate Polizia Locale alle crostate dei Servizi Sociali. Al termine della manifestazione, allietata da canzoni e musica organizzate in house, sono stati consegnati dei pacchi alimentari per ogni famiglia partecipante, la cui preparazione e fornitura è stata curata da un Supermercato di via S. F. d’Assisi. A questo proposito, una parte di questi pacchi, proprio oggi, giorno della Befana, stanno raggiungendo altre famiglie, sicuramente meno fortunate, che pur non potendo partecipare direttamente all’evento, sono sempre presenti nei pensieri degli organizzatori. Un grazie molto sentito e particolare del Comandante è andato a tutti i suoi agenti, uomini e donne, camerieri e cuochi per un giorno e a tutti quelli che direttamente o indirettamente hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.