La polizia locale di Anzio, insieme alla Guardia costiera sta eseguendo dei controlli sul pescato fresco in vendita sulla banchina di Anzio. L’iniziativa è a tutela dei consumatori ma anche dei venditori di Anzio. Il pescato, lo ricordiamo, deve essere venduto in banchina entro due ore dall’arrivo dei pescherecci, ogni cassetta deve riportare il numero identificativo della barca su cui è stato pescato e deve essere conservato sotto ghiaccio. Ma c’è anche chi vende prodotti non freschi e non ‘appena pescati’ ma magari decongelati, oppure pescati da diversi giorni, creando rischi per la salute dei cittadini e problemi a chi vende prodotti freschissimi. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni. Sul molo in azione il nucleo di polizia amministrativa e sanitaria di Anzio, con l’Ispettore superiore Tomei.
Dopo gli arresti le verifiche sui nomi
Residenze brasiliane sospette, il Comune di Nettuno avvia le verifiche
Indagine in collaborazione con la Asl
Scarichi non a norma, la polizia locale chiude un autolavaggio ad Anzio colonia
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive