venerdì, 24 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

verrà  presentato lo Sportello d'Ascolto

In XV si combattono cyberbullismo ed emarginazione

In XV si combattono cyberbullismo ed emarginazione

Uno Sportello d’Ascolto per minori e adulti all’interno dell’Istituto Comprensivo Karol Wojtyla (via Concesio, 2), periferia Nord di Roma, per fornire un punto di riferimento per i ragazzi alle prese con fragilità e problematiche psicologiche proprie della fase di crescita. L’iniziativa – che verrà presentata nel corso del convegno “Sei in gioco o in fuorigioco? Ethical Scuola” previsto il 24 febbraio ore 17.00 all’interno dell’Istituto stesso – nasce dalla collaborazione fra GS Flames Gold e le Associazioni Pianeta Idea e Amad Onlus. “L’apertura di uno Sportello d’Ascolto all’interno di una scuola nell’ambito della III Edizione del Progetto “Sei in gioco o in fuorigioco? Ethical Scuola” – dice al Caffè di Roma Carmelo Mandalari, Segretario Generale Flames Gold e Consigliere Nazionale Bullismo e Doping – volto a prevenire il bullismo, cyberbullismo e disagio giovanile, ci permette di avere una maggiore visione del problema diventato nel corso del tempo una piaga sociale. E aggiunge: “Si tratta di una iniziativa che ci consente di poter intervenire immediatamente ed attuare quei strumenti utili al sostegno dei ragazzi e ragazze vittime di bullismo ed inoltre intervenire presso quelle famiglie laddove si riscontrasse una violenza domestica o di disagio”. Quello a cui si punta con lo Sportello d’Ascolto è dunque diventare un punto di riferimento per studenti, docenti e genitori in un territorio, quello del  Municipio XV, che conta oltre 180.000 abitanti.

Lo Sportello d’Ascolto dell’Istituto “Karol Wojtyla”

È già il secondo, dopo quello presente presso il Liceo Scientifico “E. Amaldi” Torre Angela, nel Municipio VI. “L’importante – ricorda Mandalari – è fare rete tra scuola, famiglie, istituzioni e associazioni “lavorando” in maniera continuativa con i giovani affinché vi sia un’inversione di tendenza, con la certezza che si instauri un ponte tra loro e quello che saranno domani uomini e donne migliori”. Matteo La Longa, Docente DSA dell’Associazione Pianeta Idea e relatore nel convegno, è un tecnico del settore che lavora principalmente sui disturbi di apprendimento e riabilitazione per bambini Bes (Bisogni Educativi Speciali). “All’Istituto Amaldi – afferma – abbiamo già verificato l’efficacia dello Sportello d’Ascolto. Durante il periodo delle scuole medie il problema del bullismo, della discriminazione ed dell’emarginazione dei ragazzi emerge infatti in maniera più critica”. Per questo, l’Associazione Pianeta Idea inizierà a breve anche a collaborare come polo formativo all’interno della scuola per creare dei corsi di formazione mirati a migliorare la comunicazione fra l’insegnante e lo studente, che spesso manca.  “Il minore pre-adolescente e l’adulto – commenta La Longa – è come se molte volte parlassero due lingue diverse. La sofferenza che deriva allo studente da un problema di ansia da prestazione va trattato e, se necessario, va fatto presente anche ai genitori”. E conclude: “Nel caso in cui dovessero essere riscontrate problematiche gravi nel ragazzo, aldilà del pronto intervento sul campo, si procederà in un secondo momento ad una presa in carico terapeutica anche esterna”.

Elena Paparelli

19/02/2020
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

Cisterna, sono il titolare e un addetto

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Pomezia, la tassa sui rifiuti Tari aumenta del 20%

Pomezia, la tassa sui rifiuti Tari aumenta del 20%

La decisione del commissario

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

«Un segno di unità»

A Dacia Maraini la cittadinanza onoraria di Sabaudia

A Dacia Maraini la cittadinanza onoraria di Sabaudia
“Scrittrice, sceneggiatrice, poetessa e saggista dalle straordinarie doti umane, morali e intellettuali, particolarmente apprezzate dai più qualificati...

La decisione del commissario

Pomezia, la tassa sui rifiuti Tari aumenta del 20%

Pomezia, la tassa sui rifiuti Tari aumenta del 20%

Mariano Crociata per 5 anni guiderà il Comece

Il Vescovo di Latina eletto presidente dei vescovi UE

Il Vescovo di Latina eletto presidente dei vescovi UE
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Polemica a Nettuno

Manifestazione al Campo della Memoria, il Comune non ha concesso autorizzazioni

Manifestazione al Campo della Memoria, il Comune non ha concesso autorizzazioni

Dopo due anni di stop per il covid

Il 7 aprile alle 21 torna a Nettuno la rappresentazione della Passione di Cristo

Il 7 aprile alle 21 torna a Nettuno la rappresentazione della Passione di Cristo
L’Ente Nettunese Sacre rappresentazionied eventi annuncia, la XLIX edizione della Passione di Cristo a Nettuno. La domenica delle Palme, 2 aprile alle...

Tappa a Latina

La Polizia si addestra per scortare il Giro d'Italia

La Polizia si addestra per scortare il Giro d'Italia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.