sabato, 2 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sequestri anche ai Castelli Romani

2,3 milioni di beni sequestrati a ‘Diabolik’, capo ultras della As Lazio

Un altro duro colpo è stato assestato questa mattina dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma alle organizzazioni criminali operanti nella Capitale.

Questa volta, a distanza di soli due giorni dall’ultima operazione, gli uomini del Gico (Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata) del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma, hanno sottoposto a sequestro immobili, autovetture, partecipazioni societarie e rapporti finanziari, per un valore complessivo di stima di oltre 2.300.000 euro, riconducibili al noto Fabrizio Piscitelli detto “Diabolik” – capo indiscusso della fazione ultras della tifoseria laziale, denominata “Irriducibili” – attualmente detenuto presso la Casa Circondariale di Roma-Rebibbia, a seguito dell’arresto operato, sempre dai militari del Gico, il 24 settembre 2013. Arresto derivante dal ruolo del Piscitelli quale promotore, finanziatore ed organizzatore dell’acquisto di ingenti quantitativi di hashish, provenienti dalla Spagna, successivamente introdotti nel territorio nazionale tramite “corrieri”.

Le complesse indagini di polizia economico-finanziaria, avviate nell’aprile scorso su delega della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, hanno consentito di confermare e rafforzare le evidenze investigative in precedenza acquisite, in ordine al notevole tenore di vita del Piscitelli e del relativo nucleo familiare, a fronte dei modesti redditi dichiarati.

Gli accertamenti economico-patrimoniali hanno permesso di ricostruire compiutamente la rete degli interessi commerciali di “Diabolik” – soprattutto legati alla commercializzazione dei gadget della sua squadra del cuore, tra cui la riproduzione, in svariare forme, dell’immagine di Mister Enrich, un vecchio fumetto inglese, divenuto nel tempo il simboli del gruppo degli “Irriducibili” – e l’entità degli investimenti effettuati, localizzati nella città di Roma e nell’area dei Castelli Romani, servendosi, per tale scopo, del coniuge e di una delle figlie conviventi. Nel dettaglio, la misura di prevenzione patrimoniale disposta dal Tribunale di Roma ed oggi eseguita dalle Fiamme Gialle, ha interessato: patrimonio aziendale e beni di 1 società, con sede in Roma, esercente l’attività di “commercio all’ingrosso di abbigliamento ed accessori”, specializzata nella commercializzati dei gadget degli “Irriducibili” della Lazio; fondo comune ed intero patrimonio di un’associazione culturale, con sede a Roma, gestita unitamente ad altre figure di spicco della frangia estrema della tifoseria laziale, esercente l’attività delle “organizzazioni per fini culturali, ricreativi”; quote societarie di n. 1 società, con sede in Roma, esercente l’attività di “produzione nei settori della stampa, della editoria e della grafica”; 2 immobili, di rilevanti dimensioni e valore, siti in Grottaferrata (RM); 3 autoveicoli; rapporti bancari, postali, assicurativi, azioni, per un valore complessivo di stima dei beni sottoposti a sequestro di oltre 2.300.000 euro.

L’odierno sequestro si aggiunge, peraltro, alla misura della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza per anni tre, con obbligo di soggiorno nel comune di residenza, emessa a carico del Piscitelli, in data 17.03.2014, sempre da parte del Tribunale di Roma – Sezione Misure di Prevenzione. A tali provvedimenti si è giunti sulla base dell’accertata sperequazione tra i redditi dichiarati, o meglio non dichiarati, da “Diabolik” ed il patrimonio accumulato nel tempo, nonché della “carriera” criminale del soggetto. In ordine a tale ultimo aspetto, infatti, il Piscitelli è più volte assurto agli onori della cronaca giudiziaria: dai rapporti, risalenti agli anni tra il 1991 ed il 1992, con il noto SENESE Michele il quale, proprio attraverso Fabrizio Piscitelli e il fratello SENESE Gennaro, stringeva accordi con il clan ABATE, all’epoca egemone nell’area di San Giorgio a Cremano (NA), ma con interessi nella Capitale, finalizzati all’approvvigionamento di eroina dalla Turchia, via Germania, e di hashish dalla Spagna, al più recente processo connesso alla scalata all’A.S. Lazio ovvero, ancora, agli innumerevoli episodi di violenza negli stadi.

23/07/2014
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una giornata da dimenticare per gli incendi

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale

Verifiche su stagionali e venditori

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Genzano, partito da via Napoli

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Aprilia, in via Mediana

Genzano, partito da via Napoli

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO

Incendio ai Castelli, fuoco vicino a case e negozi, gente in fuga. FOTO
AGGIORNAMENTO. Sono ancora in corso le operazioni di spegnimento dell'incendio di Genzano con almeno 15 mezzi della Protezione Civile e Vigili del Fuoco,...

Velletri, su via Appia sud

Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt

Violento tamponamento a catena tra 5 auto, traffico in tilt

Si sono ribaltati con l'auto

Tragedia sull'autostrada, morti marito e moglie

Tragedia sull'autostrada, morti marito e moglie
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

L'allarme lanciato dalla Cgil

Incendi tra Pomezia, Ardea e Castelli: "Mappare i siti dismessi"

Incendi tra Pomezia, Ardea e Castelli:

Organizzata da Italia Nostra

Videoconferenza sulle ragioni del No al Termovalorizzatore di via Ardeatina

Videoconferenza sulle ragioni del No al Termovalorizzatore di via Ardeatina
Una videoconferenza di interesse molto attuale, sul tema dei termovalorizzatori e biodigestori, è stata organizzata da Italia Nostra sezione Castelli...

Le città di pianura le più penalizzate

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...

Castelli, arrestato l'uomo

Falso finanziere intascava denaro da un imprenditore: diceva che era per la figlia malata

Falso finanziere intascava denaro da un imprenditore: diceva che era per la figlia malata
Un uomo che si spacciava per Ispettore della Guardia di Finanza, è stato sorpreso a Colleferro dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma mentre...

Chiesti maggiori controlli

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Caisa lavori di sostituzione binari

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21

Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Ecco le proposte dei manifestanti

No Inc in protesta al Campidoglio: "nessun inceneritore a Santa Palomba"

No Inc in protesta al Campidoglio:
Il coordinamento No Inc Albano e Presidio Permanente No Discarica ha manifestato ieri per l'intero pomeriggio davanti al Campidoglio sede del Comune di...

All'incrocio con Due santi

Incidente sulla via Appia nuova, 2 feriti gravi

Incidente sulla via Appia nuova, 2 feriti gravi
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.