giovedì, 7 luglio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sequestri ad Aprilia, Cori e Cisterna

Circeo, Frode fiscale internazionale e sequestro di beni per 2 milioni di euro

Circeo, Frode fiscale internazionale e sequestro di beni per 2 milioni di euro

Al termine di un’articolata e complessa attività di polizia tributaria e giudiziaria, condotta dai Finanzieri del comando provinciale di Latina, è stata individuata una frode fiscale posta in essere da una società, già con sede a San Felice Circeo e poi trasferitasi a Londra, operante nel settore immobiliare.

L’attività investigativa ha consentito ai finanzieri della Brigata di Sabaudia di constatare 5 milioni di base imponibile sottratta a tassazione ai fini delle imposte dirette e dell’Irap, nonché di un milione di iva dovuta all’erario, mai versata. Per questo sono state denunciate 4 persone tra amministratori e soci della impresa immobiliare, nei confronti delle quali é stato inoltre operato il sequestro preventivo per equivalente di beni mobili ed immobili per un valore di circa 1,9 milioni di euro.

In particolare, l’attività di indagine é stata incentrata sulla compravendita di un immobile (capannone con vari locali all’interno), situato a Cisterna di Latina, di proprietà della società immobiliare verificata, del valore reale di cinque milioni di euro oltre Iva che, dopo una fittizia operazione di cessione di quote societarie, é stato venduto a una nota società di leasing italiana.

Infatti, la società immobiliare pontina non ha eseguito la vendita diretta ma ha interposto una società di diritto inglese con sede a Londra, la quale ha acquisito le quote sociali della immobiliare al valore di due milioni di euro, procedendo di fatto all’acquisto dell’immobile.

Singolare la circostanza che la società immobiliare, prima della cessione delle quote, si é “spogliata” di tutti gli altri beni posseduti ed invero, con la cessione delle quote si é in realtà proceduto alla vendita dell’immobile sito a Cisterna.

La società inglese, lo stesso giorno in cui ha acquistato le quote ha rivenduto l’immobile in questione, presso il medesimo notaio, alla predetta società di leasing, al prezzo di cinque milioni di euro più iva (totale sei milioni di euro), ovvero ben quattro milioni di euro in più rispetto al prezzo di acquisto delle quote.

Al termine di queste operazioni (acquisto di quote e contestuale vendita dell’immobile), anche la società immobiliare pontina ha trasferito la propria sede a Londra, omettendo di presentare tutte le prescritte dichiarazioni ai fini Iva e delle imposte dirette, nonché di eseguire i relativi versamenti delle imposte.

Gli accertamenti esperiti hanno consentito di appurare che la società inglese era priva di qualsiasi risorsa finanziaria ed ha operato esclusivamente per lo stretto tempo necessario ad eseguire l’intera frode.

L’attenta analisi della documentazione sottostante i passaggi suddetti, ha consentito ai finanzieri di Latina di ricondurre, in capo alla società immobiliare pontina verificata, l’intera operazione, contestando alla stessa le basi imponibili sottratte a tassazione.

L’attività di indagine, ha portato alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di quattro persone (3 italiani residenti a Roma ed una cittadina americana), per il configurarsi delle fattispecie penali di associazione a delinquere (art. 416 c.p.), truffa ai danni dello Stato (art. 640 comma 2 punto 1 c.p.), omessa presentazione delle dichiarazioni (ai fini Iva ed imposte dirette) e di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (artt. 5 e 11 del d.l.vo 74/2000).

Le indagini condotte d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma – sostituto procuratore Palazzi hanno consentito di richiedere al Tribunale di Roma il sequestro preventivo di beni per equivalente, fino a concorrenza dell’importo di 2.485.000 euro delle imposte evase, eseguito dalla Brigata di Sabaudia che ha sottoposto a sequestro beni mobili ed immobili degli indagati per un valore di 1.881.000 euro.

In particolare sono stati sequestrati 17 immobili tra abitazioni, magazzini e terreni, situati nei comuni di Aprilia, Nettuno, Roma, Anzio, Cori, Terlizzi e Acuto; 8 conti correnti e depositi, nonché una polizza vita del valore di 737.000 euro.

24/07/2014
Informazione pubblicitaria

Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili

VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti
Primo piano
Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

«Riparate quel tombino

«Riparate quel tombino "trappola" per i ciclisti sulla Nettunense»

L'appello di un cittadino

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Sanità, il nuovo piano per ridurre le liste d'attesa nel Lazio

Stanziati 48 milioni di euro

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Lavoratori del colosso di casalinghi senza stipendio da due mesi

Pomezia, ora sono in sciopero

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Bambina di 5 anni si perde durante la notte bianca. Ore di ansia

Ritrovata poi dalla Polizia

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

La villa che fu di Rita Pavone e Teddy Reno ad Ariccia ora è un centro per il disagio mentale

Il progetto di Villa Ricordi

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

Medico trovato morto in casa ad Anzio, l’allarme lanciato dai colleghi

I carabinieri l'hanno trovata senza vita

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Scippata della borsa in pieno centro e trascinata per metri

Donna ferita. Gli autori sono giovanissimi

Le fiamme minacciano le case

Ancora una giornata di "fuoco" in provincia di Latina: 26 incendi in 15 città

Ancora una giornata di
Nella giornata di ieri, mercoledì 6 luglio 2022, il personale operativo dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Latina è stato impegnato su 26...

Emergenza da nord a sud

29 incendi in un giorno in provincia di Latina. Ecco le città coinvolte

29 incendi in un giorno in provincia di Latina. Ecco le città coinvolte

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio

Una giornata da dimenticare per gli incendi

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta

Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta
A fuoco il campo rom di Latina. Al Karama dalle 14.30 è stato raggiunto dalle fiamme partite dalle sterpaglie dei campi vicini e che in poco tempo, complice...

Aprilia, in via Mediana

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Si ribalta con l'auto, morta 28enne: terza vittima in 10 anni su quella strada

Latina, Campagna antincendio

I vigili del fuoco diventano anche "avvistatori di incendi". Più squadre nella provincia

I vigili del fuoco diventano anche
Anche quest’anno è operativa la “Convenzione Anti Incendio Boschivo 2022” che prevede la partecipazione dei vigili del fuoco nella lotta attiva...

Le città di pianura le più penalizzate

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...

Telelaser, etilometro, drug-test, controllo efficienza automobile e mezzi pesanti

Polizia stradale a luglio e agosto aumentano i controlli: ecco come e su quali strade

Polizia stradale a luglio e agosto aumentano i controlli: ecco come e su quali strade
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

Chiesti maggiori controlli

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione

Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"

Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte:
La Polizia di Stato e Airbnb rinnovano la campagna di prevenzione per aiutare chi si affaccia per la prima volta alle prenotazioni online a riconoscere...

È bastato il sì di 13 sindaci

Via libera agli aumenti delle bollette Acqualatina per il 2022 e il 2023

Via libera agli aumenti delle bollette Acqualatina per il 2022 e il 2023
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.